Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Mauro73 09 Jul 2011, 12:51:10
-
Salve,
premetto che sono alle prime armi con la costruzioni di siti,vi espongo il mio problema.
Ho installato in locale joomla e creato il mio sito.
Ieri ho iniziato le procedure per trasferire il sito da locale in remoto, esportato il databade e modificato il file configuration.php.
Sempre ieri, successivamente a queste mie operazioni, dovevo apportare alcune modifiche al sito ma..provando ad accedere al lato amministratore mi sono ritrovato con la schermata allegata
Ovviamente non riesco più ad accedere al lato admin nè, tantomeno, a visualizzare il sito da me costruito.
Vi chiedo se c'è un modo per risolvere il mio problema o se è possibile, quantomeno, recuperare i contenuti del mio sito.
Vi ringrazio
-
Benvenuto nel forum di joomla.it
prova a ripetere l'operazione di import del database dopo averlo cancellato, questo lo fai da pannello phpmyadmin
se i problemi persistono puoi solo chiedere alla assistenza hosting cosa sta succedendo.
non qui non ci occupiamo dei problemi dei server, qualunque essi siano.
-
Ti ringrazio.
No no....l'hosting non c'entra ancora nulla, il sito è ancora in locale (come ho detto pocanzi stavo preparandomi a metterlo in remoto).
Inoltre il database non è stato cancellato ma non mi permette più di accedere al back end nè, tantomeno, al front end dandomi quegli errori.
-
bhe.. allora è un problema della LAMP locale.
-
ehm....e quindi cosa dovrei fare?
-
niente, cosa ti interessa del sito che hai in locale?
l'importante è che il sito remoto funzioni, quindi cancella tutto e riprendi il sito che hai in remoto che per fortuna funziona.
-
Il fatto è che io non so se il sito in remoto funzionerà perchè sono in attesa che venga attivato l'hosting richiesto. Ovviamente per quanto accaduto, non avendo riprova del server remoto, sono preoccupato di non dover rifare tutto.
-
Ieri ho iniziato le procedure per trasferire il sito da locale in remoto, esportato il databade e modificato il file configuration.php.
ma non capisco la concatenazione logica delle operazioni..
il file configuration.php del sito in locale rimettilo com'era nel caso avessi modificato quello e non una sua copia sistemata in qualche altra parte.
ma perchè complicarsi la vita così?
in locale fai i test poi installa e configura tutto ex novo nel dominio
che è meglio.
-
Mi sembra di capire che forse non ho esposto il problema in maniera corretta, provo a descrivere tutto daccapo:
- Ho creato il mio sito in locale perfettamente funzionante;
- Ho chiesto attivazione hosting al gestore (quindi il sito non è ancora caricato sull'hosting);
- Ho esportato il database (in locale) e modificato (facendone una copia al di fuori della cartella del sito), il file configuration.php modificandone le parti necessarie per il server remoto (quindi nella cartella locale del sito il file configuration.php è rimasto com'era);
- Volendo apportare una nuova aggiunta al sito (in locale), ho provato ad accedere ma mi sono ritrovato con quella schermata di errore che non mi permette di accedere al back end nè al front end.
- Per quanto sopra, non sapendo se su server remoto il mio sito possa risultare funzionante vorrei sistemare il database del sito in locale (sempre che sia possibile), evitando così di dover eventualmente ricominciare daccapo (se nemmeno in remoto dovesse risultare funzionante).
Sto cercando di capire se sia possibile recuperare il tutto perchè non ho una copia dei contenuti (testi), quindi dovrei scrivere tutto daccapo.
-
Se hai esportato il database prova a reimportarlo magari provando a ripristinare il tutto sempre in locale ma in un cartella diversa.
-
che intendi con in una cartella diversa? quali operazioni dovrei fare?
chiedo perchè vorrei evitare di fare ulteriori danni
-
In locale nella cartella htdocs crei una nuova cartella joomla_2 e ci ripristini il backup che avevi fatto per il sito remoto.
-
In locale nella cartella htdocs crei una nuova cartella joomla_2 e ci ripristini il backup che avevi fatto per il sito remoto.
Quindi per capirci:
- installo nuovamente joomla (collegandolo al database che ho esportato in locale);
- sovrascrivo le cartelle del mio sito a quelle dell'installazione, giusto?
devo rinominare il database, visto che su phpmyadmin è già presente oppure lo cancello e lo ricarico?
-
Si fai un nuovo db
-
Si fai un nuovo db
Allora:
- ho reinstallato joomla;
- ho sovrascritto i file del mio sito;
- ho creato un nuovo database importando poi quello che avevo esportato ieri.
risultato? mi risponde con gli stessi errori :'(
-
ti sei fumato la lamp, almeno credo.
ma perchè complicarsi la vita così?
in locale fai i test poi installa e configura tutto ex novo nel dominio
che è meglio.
-
ti sei fumato la lamp, almeno credo.
Ma su altri siti in locale tutto funziona correttamente e cmq esiste un modo per recuperare almeno i contenuti dal vecchio database o devo ricostruire il sito ex-novo?