Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : ste46 09 Jul 2011, 15:06:46
-
Salve a tutti!
Ho un problemuccio non da poco...con joomla 1.6 ho creato nuovi usergroups e ne ho cambiato alcuni permessi per il lato backend... morale della favola pur nn avendo toccato i 4 utenti esistenti e i loro gruppi (tra cui un super administrator) non riesco più a entrare nel pannello di amministrazione di joomla!!! o meglio a entrare riesco ma non vedo più la barra con tutti i menu del lato amministratore... helppppppp meeeeee :(
Ho già provato qualche fix letto su internet...tipo la back door " public $root_user='username' " ma non risolve il mio problema...ipotesi? soluzioni? commenti? idee?
[/size]
[/size]Grazie cmq a tutti!!!
[/size]STE
-
Sicuramente devi intervenire sul database, ma non so dove esattamente dove intervenire...forse cancellando il/i nuovi gruppi che hai creato.
magari prima di toccare qualcosa fai un backup.
-
Sicuramente devi intervenire sul database, ma non so dove esattamente dove intervenire...forse cancellando il/i nuovi gruppi che hai creato.
magari prima di toccare qualcosa fai un backup.
ho provsto a cancellare i nuovi gruppi...credendo di eliminare il problema come logico supporre...ma non ha funzionato ahimè!! :(
-
Hai la possibilità di sovrascrivere il database solo per quello che rigurda utenti e permessi?
per farlo dovresti avere un'altra installazione magari in locale e magari che abbia lo stesso prefisso per le tabelle.
hai degli articoli inseriti nel sito? Se non ne hai sovrascrivi tutto.
-
Hai la possibilità di sovrascrivere il database solo per quello che rigurda utenti e permessi?
per farlo dovresti avere un'altra installazione magari in locale e magari che abbia lo stesso prefisso per le tabelle.
hai degli articoli inseriti nel sito? Se non ne hai sovrascrivi tutto.
ho solo un backup fatto con akeba backup ma è un file unico...anche se dovrebbe aver salvato anche il database...non saprei come tirarlo fuori per poi copiarlo nel server... ???
-
Non è una cosa difficile, ma è importante una certa attenzione nel farlo.
Il metodo più diffuso è quello che vede come protagonista dell'operazione il phpmyadmin, che non è altro che un software web based, una specie di sito con degli strumenti che servono per lavorare con il database MySql.
In genere occorrono la user e la password per accedere al pannello di controllo, pannello di cui l'indirizzo varia da hoster a hoster.
Una volta dentro tu puoi fare molte operazion, ma quelle che a te riguardano sono due, il backup per salvare la condizione attuale del file, file che verrà scaricato nel tuo pc, ed il ripristino, ovvero il trasferimento del file precedentemente salvato nel tuo pc al server.......questo per far tornare le cose al punto di partenza.
L'opzione di sovrascrittura di tutto il database si basa sul backup di un database di una installazione di joomla perfettamente funzionante ed il successivo ripristino nel server dove le cose non "funzionano".
Non ti scrivo tutti i passaggi altrimenti faccio un tutorial, e con questo caldo ne faccio a meno, ma puoi trovare davvero tanta documentazione in rete relativamente alla tua casistica.
-
Non è una cosa difficile, ma è importante una certa attenzione nel farlo.
Il metodo più diffuso è quello che vede come protagonista dell'operazione il phpmyadmin, che non è altro che un software web based, una specie di sito con degli strumenti che servono per lavorare con il database MySql.
In genere occorrono la user e la password per accedere al pannello di controllo, pannello di cui l'indirizzo varia da hoster a hoster.
Una volta dentro tu puoi fare molte operazion, ma quelle che a te riguardano sono due, il backup per salvare la condizione attuale del file, file che verrà scaricato nel tuo pc, ed il ripristino, ovvero il trasferimento del file precedentemente salvato nel tuo pc al server.......questo per far tornare le cose al punto di partenza.
L'opzione di sovrascrittura di tutto il database si basa sul backup di un database di una installazione di joomla perfettamente funzionante ed il successivo ripristino nel server dove le cose non "funzionano".
Non ti scrivo tutti i passaggi altrimenti faccio un tutorial, e con questo caldo ne faccio a meno, ma puoi trovare davvero tanta documentazione in rete relativamente alla tua casistica.
ok...ci sono quasi...ma ho notato che le tabelle del backup di aruba si chiamano diversamente...ossia hanno un prefisso tipo #__ ho provato a rinominarle con RENAME TABLE #__usergroups TO jos_usergroups...ma nn mi funziona il comando...:(
-
Forse sbagli qualcosa, clicca su mostra e poi in alto nel menu operazioni
-
Forse sbagli qualcosa, clicca su mostra e poi in alto nel menu operazioni
avevi ragione...:(...cmq sono riuscito a sostituire le 4 tabelle "jos_user...ecc&ecc"...ma ci credi che la barra dei menù non è ricomparsa nel pannello admin... :'(