Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : daniel77 11 Jul 2011, 10:14:23

: Editare file remoti utilizzando solo Notepad++
: daniel77 11 Jul 2011, 10:14:23
Una piccola guida che spiega come editare file remoti direttamente con notepad++ e senza l'utilizzo di client ftp esterni.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-della-community-16/5016-editare-file-remoti-utilizzando-solo-notepad.html



: Re:Editare file remoti utilizzando solo Notepad++
: ele_ 11 Jul 2011, 14:15:23
penso che tu abbia velocizzato il mio lavoro in maniera impressionante!!!!


 ;D ;D ;D
: Re:Editare file remoti utilizzando solo Notepad++
: Yoghi_gm 11 Jul 2011, 17:49:18
Bell'articolo

grazie !!!
: Re:Editare file remoti utilizzando solo Notepad++
: daniel77 11 Jul 2011, 22:46:51
Effettivamente poter editare anche file txt o html senza dover cambiare estensione o senza dover ricorrere ad altri programmi velocizza un pò il lavoro... però come ho avuto modo di scrivere, mi raccomando il backup, non perchè ci siano problemi legati a questa procedura, quanto perchè è sempre opportuno avere il modo di ritornare sui propri passi in caso di errori :) ... a tal proposito, ricordo anche che fintanto che il file è aperto, è possibile tornare sui propri passi utilizzando l'apposita freccia "undo".
: Re:Editare file remoti utilizzando solo Notepad++
: tomtomeight 12 Jul 2011, 08:11:36
Volevo ribadire l' importanza di effettuare a maggior ragione backup periodici quando si lavora direttamente in remoto perché per esperienza personale, ho sempre adottato il metodo descritto nell'ottimo articolo fin dall'inizio del mio utilizzo di joomla, ho riscontrato che e' facile sbagliare credendo di lavorare in un file che magari non e' quello che si crede di modificare con conseguenze che a volte non sono neppure immediate.

: Re:Editare file remoti utilizzando solo Notepad++
: piermess 12 Jul 2011, 08:27:47
Volevo ribadire l' importanza di effettuare a maggior ragione backup periodici quando si lavora direttamente in remoto perché per esperienza personale, ho riscontrato che e' facile sbagliare credendo di lavorare in un file che magari non e' quello che si crede di modificare con conseguenze che a volte non sono neppure immediate.

Condordo, c'è da dire che se le conseguenze sono visibili subito, c'è il vantaggio che con questo metodo fai un pò di CTRL+Z e torni indietro passo passo di tutte le modifiche che hai fatto.

Se posso esporre la mia esperienza, usavo questo metodo fino a che il vecchio plugin per l'FTP di Notepad++ non venisse tolto per problemi di sicurezza, ora navigo fino al file con Filezilla, tasto dx sul file e scelgo modifica; Poi a seconda dell'editor impostato per quel tipo di file vi si aprirà Notepad++ o Dreamweaver o altro.
: Re:Editare file remoti utilizzando solo Notepad++
: daniel77 12 Jul 2011, 10:17:39
Se posso esporre la mia esperienza, usavo questo metodo fino a che il vecchio plugin per l'FTP di Notepad++ non venisse tolto per problemi di sicurezza, ora navigo fino al file con Filezilla, tasto dx sul file e scelgo modifica; Poi a seconda dell'editor impostato per quel tipo di file vi si aprirà Notepad++ o Dreamweaver o altro.


Al momento il plugin non è affetto da nessun bug, quindi è sicuro e utilizzabile per scopo produttivo...

La comodità di questo modo di lavorare riguarda proprio il non dover utilizzare altri programmi per l'editing remoto e il non dover, come in certi casi, rinominare i file remoti per poterli aprire col Npp...

Per quanto riguarda il backup, è sempre bene effettuarlo prima di ogni modifica, ma questa regola d'oro vale per qualsiasi metodo di editing venga usato, infatti editare attraverso Npp o editare attraverso l'utilizzo di un client ftp comporta i medesimi rischi in caso di errore, quindi..... Backup Sempre :)