Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : nofrum 12 Jul 2011, 20:31:44

: file configuration.php
: nofrum 12 Jul 2011, 20:31:44
Ciao a tutti !
vorrei riuscire a mettere un sito fatto con Joomla on line cosi sono andato a modificare il file configuration.php ma quando inserisco l'indirizzo del mio sito nel browser mi da questo errore.

Table 'Sql464319_1.Sql464319_1session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `Sql464319_1session` (`session_id`, `client_id`, `time`) VALUES ('1hfg1g9kqr69bdljc6p3g5i041', 0, 1310495429)

Oltre a questo non riesco ad individuare la cartella TMP e LOG del hosting XXXXX, mi sapete dire come si fa che non sono riuscito in nessun modo?
grazie mille a tutti!
: Re:file configuration.php
: mau_develop 12 Jul 2011, 21:25:35
Fai attenzione ai dati che rendi pubblici, e al regolamento che vieta di parlare di hosting a pagamento.

SqlXXXXX_1 ... questo non è un db host, non puoi sbagliare se guardi i dati che ti hanno inviato... e trovi anche le path che cmq dovrebbero essere:
/web/htdocs/www.tuosito.it/home/logs' e /tmp

M.
: Re:file configuration.php
: hapax 13 Jul 2011, 15:59:22

var $dbtype   = 'mysql';      
var $host     = '62.150.147.116';     (è un esempio)
var $user     = 'Sql464319_1';     
var $password = 'password_db';
: Re:file configuration.php
: giusebos 13 Jul 2011, 22:45:22
sbagli USER, prova ad inserire Sql464319
: Re:file configuration.php
: mau_develop 13 Jul 2011, 23:23:54
... si scusa, ..ho scritto host ma volevo scrivere user... ;) grazie giuse

M.
: Re:file configuration.php
: giusebos 13 Jul 2011, 23:28:59
no! non ti devi scusare. :)
: Re:file configuration.php
: nofrum 14 Jul 2011, 01:53:46
Grazie a tutti ragazzi!
finalmente sono riuscito a capire come mettere on line il sito tramite ftp però ho l'ultimo, ennesimo problema...
quando finisce l'installazione mi dice di eliminare la cartella installation... se lo faccio dal pannello di configurazione mi dice "ERRORE" e mi rimanda all'inizio dell'installazione. se invece lo faccio da Ftp non mi dice un fico secco e il sito non mi si visualizza.....
sapete dirmi perchè?
: Re:file configuration.php
: tomtomeight 14 Jul 2011, 07:39:02
Ciao
Evidentemente hai problemi di permessi sulle cartelle per cui il sistema non riesce ad eliminare la cartella e ne a creare il file configuration.php ma se specifichi meglio il tipo di errore.
: Re:file configuration.php
: Criztian 14 Jul 2011, 10:57:03
Proverei a reinstallare di nuovo da locale a online. A me anche le installazioni di componenti non vanno tutte bene al primo colpo.

P.s. ricordati che se hai fatto il sito in locale e vuoi trasferirlo online ci sono anche le voci del database da trasferire...
: Re:file configuration.php
: mau_develop 14 Jul 2011, 11:23:16
il fatto che tu non riesca a cancellare la cartella può essere un problema....
1) hai skippato i controlli preinstallazione che ti avvisavano che qualcosa non era scrivibile
2) non riuscirai ad installare estensioni

Ormai palese il server su cui ti trovi ( :) ) direi che è abbastanza strano, magari dialoga con loro

Comunque quello che non elimina l'applicazione lo puoi cancellare sempre via ftp.

M
: Re:file configuration.php
: giusebos 14 Jul 2011, 13:19:06
prova a ripristinare i permessi dal pannello di controllo dell hosting, e sempre da li scegli la configurazione per il file php.ini relativa a joomla, anche se penso, ma correggimi se sbaglio, che sei su un server windows.


: Re:file configuration.php
: nofrum 15 Jul 2011, 14:19:15
Si purtroppo il server è Windows...
ho provato anche a modificare i permessi sull'FTP ma niente....
sto proprio impazzendo e non capisco dove sbaglio....
Mi da questo cavolo di errore quando clicco su cancella cartella installation...
e se la cancello da Ftp il sito non và....
helppppp
: Re:file configuration.php
: giusebos 15 Jul 2011, 15:08:11
Niente permessi per windows o perlomeno come vengono pensati per linux, chiedi al tuo provider l'integrazione con un server linux che costa pochi euro e ti risparmia un sacco di problemi.
: Re:file configuration.php
: mau_develop 15 Jul 2011, 16:23:22
Si purtroppo il server è Windows...
-----------------------------------------------
c'è scritto chiaro che joomla non gira su server windows.

M.
: Re:file configuration.php
: nofrum 16 Jul 2011, 18:32:34
E purtoppo non ho comprato io il server....
quindi il fatto che non riesco a caricare le estensioni in remoto potrebbe dipendere da questo? ho anche modificato i permessi dell'ftp ma niente....
sto veramente impazzendo!
: Re:file configuration.php
: tomtomeight 16 Jul 2011, 19:14:31
E' proprio una questione di permessi, il fatto che non l'hai comprato tu non significa che non puoi risolvere spostando il sito su un server linux presso lo stesso o preferibilmente un tuo hosting service di fiducia, insomma e' la prima cosa che faccio quando prendo un lavoro, e non solo nel settore web, offro un servizio chiavi in mano decidendo io quali  materiali e case costruttrici utilizzare.
: [Risolto]Re:file configuration.php
: nofrum 16 Jul 2011, 20:19:25
Risolto!!!!!
ho modificato i permessi dal pannello di controllo dell'hosting e ora finalmente funziona!!!!!!!
grazie a tutti!
: Re:[Risolto]Re:file configuration.php
: giusebos 16 Jul 2011, 23:23:47
Risolto!!!!!
ho modificato i permessi dal pannello di controllo dell'hosting e ora finalmente funziona!!!!!!!
grazie a tutti!

In effetti avevo letto in una discussione del forum che qualcuno che ripristinando i permessi dal pannello di controllo che mette a disposizione il provider, alla voce ripristina "estensioni frontapage" tutto riprende a funzionare.........ho avuto i miei dubbi, ma ora mi ricredo. Continuerò anche io, comunque, a richiedere  l'acquisto di servizi su server Linux, continuando a spiegare al cliente tutti i benefici della cosa.
: Re:file configuration.php
: nofrum 17 Jul 2011, 01:36:17
Sicuramente la prossima volta anche io prenderò un server Linux che a quanto pare è meglio per Joomla...
però, puoi spiegarmi cosa in concreto è meglio? è un discorso di prestazioni o di compatibilità?
: Re:file configuration.php
: giusebos 17 Jul 2011, 09:38:13
Server linux e windows sono due cose diverse, qualcuno chiede quale è il meglio, ma è una domanda che non ha risposta sono due cose diverse e distinte. E' meglio mettere la benzina nelle automobili o il gasolio.....dipende da che tipo di motore abbiamo. Joomla è stato fatto per funzionare al meglio senza avere problemi vari e caratteristiche inferiori (la faccio breve) con linux. I post di persone che hanno installato joomla su windows con scarsi risultati si sprecano, perchè ostinarsi?
Ricevo degli errori installando il componente,
non mi fa caricare il file,
non funziona la riscrittura delle URL,
per non parlare di una lunga serie di errori dati da componenti avanzati com chronoform, virtuemart ecc ecc
: Re:file configuration.php
: mau_develop 17 Jul 2011, 10:00:42
..si appunto... come si fa con l'htaccess?

php -> Apache (joomla=php)
asp -> IIS

M.