http://extensions.joomla.org/extensions/contacts-and-feedback/contact-forms/16171 (http://extensions.joomla.org/extensions/contacts-and-feedback/contact-forms/16171)Lo vedo davvero bello e l'aspetto grafico semplice e moderno .
Si Fox Contact, lo sto momentaneamente usando anche io... ma non è ottimo come JForms per Joomla 1.5 xD
Sinceramente non uso joomla da molto e sono rimasto alla 1.5
infatti stiamo parlando di Joomla 1.6 ;D
Beh lalex, qui sei nell'area del forum inerente alla 1.6 ;DInfatti lo devo istallare su joomla 1.6
Seba u.ù spiritoso.. xD proprio perché siamo in 1.6 rimango deluso che non ci sia! Un WCMS così potente senza un Jforms? xDDD
Mi aggiungo alla discussione, anche io uso Foxcontact, ma la parte captcha è un plugin aggiuntivo? nella configurazione non vedo nulla di simile, per esempio non vedo neanche l'opzione per inviare file.
Grazie
io l'ho installato così com'era dopo averlo scaricata e aveva già "integrato" sia il captcha sia il form per l'upload
Attento se7en77, non è il Re-Captcha bensì è il Captcha (e basta xD).. non è alcun plugin aggiuntivo è integrato in Fox Contact.
Sinceramente neanche io ho fatto caso al form di Upload file, ma in Fox Contact TUTTE le sue configurazioni sono solo ed esclusivamente sulla colonna destra nella Voce Menu creata (per far si che puoi creare più form indipendenti)
Ottimo.. effettivamente c'è mi era sfuggita..
Nella colonna di destra sotto la voce Campi di Form ci sono le varie opzioni selezionabili per personalizzare i form e le ultime due categorie di campi riguardano proprio gli allegati (ed il loro tipo)
non vorrei avere una versione differente ma io vedo solo quello che ho messo nell'immagine allegata
:(
:o strano.. a me l'elenco continua..
ma l'hai preso da qui: http://www.fox.ra.it/downloads/category/1-fox-contact-form.html (http://www.fox.ra.it/downloads/category/1-fox-contact-form.html) ?
Se non ho capito male devi installare un plugin, c'è il link nella descrizione che hai citato
Tecnicamente si, è una cavolata. Teoricamente no, è un componente sotto licenza GNU/GPLio vorrei imparare solo a farlo , perchè so il lavoro che impiegano per fare queste estensioni e non oserei
Ciao, sono l'autore del componente.
La procedura di cui parli secondo me in effetti viola la GPL, ma puoi stare tranquillo perche' non ti vengo certo a cercare con l'avvocato. :)
Se posso chiarire la presenza del backlink, la filosofia e' la seguente:
L'estensione e' utilizzabile liberamente. Da chiunque.
Se sei un'organizzazione no-profit non hai soldi da spendere, ma nemmeno ti preoccupa il backlink.
Se sei un webmaster e stai vendendo il tuo lavoro, puoi rimuovere il backlink con una donazione. Che tra l'altro va anche a tuo vantaggio perche' aiuti e incoraggi un ulteriore sviluppo del componente. Svilupperai un'altro sito prima o poi, o hai gia' deciso che questo e' l'ultimo?
Vorrei chiarire che quei 4 soldi che mi entrano (che comunque non ti ripagano del tempo speso), ti danno se non un motivo, almeno la scusa per continuare.
Poi per passare a cose piu' frivole, butto li' una domanda che sembra banale ma evidentemente non lo e', perche' non riesco a darmi una risposta semplice e razionale, ed e' la seguente:
Come mai il marchio del produttore sui jeans, o sull'auto assolutamente non disturba, ma su una pagina web diventa antipatico?
Con un augurio di tante belle cose.
Demis.
PS: Se mi fai la cortesia di provare a crackare la release 2.0 cosi' verifico se e' abbastanza robusta.
PS: Se mi fai la cortesia di provare a crackare la release 2.0 cosi' verifico se e' abbastanza robusta.
--------------------------------------------------------------------------------------
:) :) se facessero la cortesia di non crackare proprio nulla sarebbe meglio.
Poi proprio tu dreeg quì http://forum.joomla.it/index.php/topic,141914.msg631013.html#new (http://forum.joomla.it/index.php/topic,141914.msg631013.html#new) ti chiedi se ci saranno boom di estensioni free?
se io fossi nello sviluppatore a qs punto verificato che me la craccano la chiuderei proprio.
M.
Avrei bisogno di sapere se è possibile aumentare i "Campi di selezione con elenco a discesa" e se è possibile fare in modo che non siano fissi (es. se volessi mettere un elenco a discesa dopo i campiArea di testo)
La risposta e' si ad entrambe a partire dalla release 2.0.
per non perdere i form attuali basta sovrascrivere la nuova release?Sovrascrivere i file no. Reinstallare senza disinstallare la vecchia si.
se io fossi nello sviluppatore a qs punto verificato che me la craccano la chiuderei proprio.Che e' in effetti il primo impulso anche per me. E non e' nemmeno la cosa peggiore: pensa che c'e' gente frustrata che non riuscendo a rimuovere brutalmente il backlink, si vendica con recensioni negative su extensions.joomla.org e questo penalizza tantissimo.
Sovrascrivere i file no. Reinstallare senza disinstallare la vecchia si.
Perdi solo il TopText e il BottomText, te li copi prima e poi li reinserisci.
Per sicurezza prima prova in un ambiente di test.
Che e' in effetti il primo impulso anche per me. E non e' nemmeno la cosa peggiore: pensa che c'e' gente frustrata che non riuscendo a rimuovere brutalmente il backlink, si vendica con recensioni negative su extensions.joomla.org e questo penalizza tantissimo.
A proposito c'e' un gran bisogno di recensioni a 5 stelle per ristabilire la media. ;D
PS: Se mi fai la cortesia di provare a crackare la release 2.0 cosi' verifico se e' abbastanza robusta.
--------------------------------------------------------------------------------------
:) :) se facessero la cortesia di non crackare proprio nulla sarebbe meglio.
Poi proprio tu dreeg quì http://forum.joomla.it/index.php/topic,141914.msg631013.html#new (http://forum.joomla.it/index.php/topic,141914.msg631013.html#new) ti chiedi se ci saranno boom di estensioni free?
se io fossi nello sviluppatore a qs punto verificato che me la craccano la chiuderei proprio.
M.
Sovrascrivere i file no. Reinstallare senza disinstallare la vecchia si.
Perdi solo il TopText e il BottomText, te li copi prima e poi li reinserisci.
Per sicurezza prima prova in un ambiente di test.
Se ho capito bene, intendi aggregare diversi checkbox facenti capo ad una unica descrizione.
Lo metto nella ToDo list.
No dai, non volevo finisse in flame.
Secondo me mau_develop non si riferiva direttamente a te, era uno sfogo generalizzato.
Nota che ha parlato al plurale ("facessero") e ha messo 2 sorrisi.
Se ce l'hai fatta davvero, lo aspetto questo PM.
Se ho capito bene, intendi aggregare diversi checkbox facenti capo ad una unica descrizione.
Lo metto nella ToDo list.
scherzo@ymail.it (http://mail.unosuzero.com/src/compose.php?send_to=poba%40ymail.it)
è possibile inserire uno strumento di verifica sulla mail?
Grazie
Spiritella@hotmail.it (http://mail.unosuzero.com/src/compose.php?send_to=Spiritella%40hotmail.it)
Il resto della mail ha poca importantanza, sono campi messi a caso (es. cellulare 333333333)
siccome quello che offre il sito è un servizio di vendita e assistenza, vorrei ridurre al minimo queste mail anche se, come dici tu, eliminarle sarà impossibile.
Spiritella@hotmail.it (http://mail.unosuzero.com/src/compose.php?send_to=Spiritella%40hotmail.it)Validation results
formalmente è corretta ma se si fa una verifica non esiste:
confidence rating: | 0 - Bad address |
error : | RecipientRejected - Mail server rejected the email address. |
canonical address: | <Spiritella@hotmail.it (http://centralops.net/co/DomainDossier.aspx?addr=hotmail.it&dom_dns=1&dom_whois=1&net_whois=1)> |
preference | exchange | IP address (if included) |
5 | mx1.hotmail.com | [65.54.188.110] |
5 | mx2.hotmail.com | |
5 | mx3.hotmail.com | |
5 | mx4.hotmail.com |
Si, infatti. Esattamente come avevo proposto qui 3 mesi fa.
http://www.fox.ra.it/forum/8-feature-requests/482-validation-of-username-part-of-submitted-address.html
La tua non sembra esattamente una sessione telnet. Hai usato qualche programma che non conosco?
Ciao, sono l'autore del componente.
La procedura di cui parli secondo me in effetti viola la GPL, ma puoi stare tranquillo perche' non ti vengo certo a cercare con l'avvocato. :)
Se posso chiarire la presenza del backlink, la filosofia e' la seguente:
L'estensione e' utilizzabile liberamente. Da chiunque.
Se sei un'organizzazione no-profit non hai soldi da spendere, ma nemmeno ti preoccupa il backlink.
Se sei un webmaster e stai vendendo il tuo lavoro, puoi rimuovere il backlink con una donazione. Che tra l'altro va anche a tuo vantaggio perche' aiuti e incoraggi un ulteriore sviluppo del componente. Svilupperai un'altro sito prima o poi, o hai gia' deciso che questo e' l'ultimo?
Vorrei chiarire che quei 4 soldi che mi entrano (che comunque non ti ripagano del tempo speso), ti danno se non un motivo, almeno la scusa per continuare.
Poi per passare a cose piu' frivole, butto li' una domanda che sembra banale ma evidentemente non lo e', perche' non riesco a darmi una risposta semplice e razionale, ed e' la seguente:
Come mai il marchio del produttore sui jeans, o sull'auto assolutamente non disturba, ma su una pagina web diventa antipatico?
Con un augurio di tante belle cose.
Demis.
PS: Se mi fai la cortesia di provare a crackare la release 2.0 cosi' verifico se e' abbastanza robusta.