Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : dau68 13 Jul 2011, 16:55:54
-
Salve, sto cercando di risolvere il problema di validazione di Qcontacts senza riuscirci. Sono arrivato a 13 errori (Linee guida: Legge Stanca) =>
Linea 4, Colonna 1: Il documento non ha superato i controlli del validatore di markup<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it-it" lang="it-it" dir="ltr"> <head> <meta nam ...
e altri 11 errori di questo tipo =>
Line 314, Column 27: document type does not allow element "div" here; missing one of "object", "ins", "del", "map", "button" start-tag
<div id="contact-street">Piazza Principe Tomaso n°6</div>
The mentioned element is not allowed to appear in the context in which you've placed it; the other mentioned elements are the only ones that are both allowed there and can contain the element mentioned. This might mean that you need a containing element, or possibly that you've forgotten to close a previous element. One possible cause for this message is that you have attempted to put a block-level element (such as "<p> or "<table>") inside an inline element (such as "<a>", "<span>", or "<font>").
C'è qualcuno che può consigliare che interventi fare? Grazie!!!
-
Tempo fa mi sono imbattuto nel tuo stesso problema e con pazienza e tenacia sono riuscito ad eliminare gli errori: ora ne resta solo 1 che vedrò di risolvere a breve. Purtroppo all'epoca (inspiegabilmente) non segnai le modifiche apportate e oggi, purtroppo, non le ricordo :-\ . Ricordo che, individuati i file da modificare (credo siano due o tre), riuscii a risolvere il problema in fretta .
Non posso che incoraggiarti e dirti che il problema si risolve, al solito, con molta pazienza.
Facci sapere.
-
...peccato!!! :'(
Ho capito che devo modificare il file "default_address.php", però non so cosa togliere e/o cosa mettere!
Grazie comunque.
-
Non modificare niente se non sei sicuro!
Anche io sto validando ogni pagina a mano, cercando di intervenire meno che posso sui file del template, che sono organizzati in un modo davvero complesso.
Usa Tidy e modifica solo , all'inizio, i campi con le text-area o comunque gli inserimenti fatti da te.
Io ho notato che la maggior parte degli errori avvengono proprio nelle tex-area e nei campi compilati male dei moduli installati dopo l'installazione di joomla, e non linkati tramite menu.
Comunque io sto usando joomla fap solo per Albo Pretorio mentre per il sito utilizzo un altro template, nel quale QContats non sempre restituisce errori:
http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/intro/index.php?option=com_qcontacts&view=contact&id=1&Itemid=125&lang=it (http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/intro/index.php?option=com_qcontacts&view=contact&id=1&Itemid=125&lang=it)
(sto testando con W3c html- W3c Css- Tidy installato su mozilla).
Ho letto l'intervento di Vales sugli ultimi paletti in tema di accessibiltà e usabilità. In questo modo uno è costetto a fare un sito di max cinque pagine e con tre plugin al massimo, senza immagini o video, e concentrarsi lì su come validarle a tutti gli effetti.