Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : mariotto 20 Jul 2011, 15:17:03
-
Dopo aver dato i frendly url e aver attivato il mod.rewrait tre voci di menu non aprono i sottomenu.
Come potrei risolvere?
Il sito è: http://www.scuolacestari.it (http://www.scuolacestari.it)
-
Ciao Mario,
verifica di aver rinominato il file htaccess.txt in .htaccess, poi controlla alla riga 23 se è remmata l'istruzione:
Options +FollowSymLinks
altrimenti lo devi fare (anteponi # all'istruzione).
Ho notato che il sito va in errore anche in caso di login non riuscito e con altri menu.
Ciao
-
Ciao,
sei veramente gentilissimo.
Volevo realizzare quello che mi indicavi tu qualche giorno fa: non tenere aperti i sottomenu. Come ho fatto ora funziona, ma devo disabilitare i frendly url.
Ho fatto quello che dici tu per quanto riguarda il file .htaccess.
Ma non va bene, cioè va bene solo se disattivo i frendly url.
Come lo vedi ora il sito?
L'ho migliorato con gli accorgimenti che mi hai dato tu: ho tolto le abbreviazioni nei menu, ho inserito il logo nel CSS.
Dammi cortesemente qualche altro ragguaglio.
Grazie sentitamente
-
Ciao Mario,
sono un convinto assertore del layout liquido per il template delle PA, tuttavia se non riesci a risolvere il problema banner lascia così (per il momento ;) ).
Ora non dannarti troppo per l'aspetto estetico, lo migliorerai col tempo quando diventerai padrone del template: ora devi assolutamente attenerti alle norme. Vorrei ricordarti che il webmaster è responsabile insieme al D.S. del sito istituzionale e quindi:- creati subito un menu nominato "Operazione Trasparenza" (le norme impongono che ci sia l'etichetta di riferimento ben visibile): all'interno (e non altrove) dovrai inserire il C.V. del D.S., il codice disciplinare, i tassi di assenza e di maggior presenza del personale divisi per categorie, i numeri di telefono e le mail istituzionali del DS del Vicario, degli eventuali Collaboratori aggiunti e del DSGA;
- il C.V. del D.S. deve essere in formato europeo e quindi in pdf (preferibilmente);
- sarebbe opportuno che tutti gli operatori scolastici, docenti, personale ATA, collaboratori, avessero la mail istituzionale scolastica (per assicurare le comunicazioni scuola-famiglia);
- Gli organi collegiali, le delibere, i verbali etc. vanno inseriti nell'Albo Pretorio;
- eviterei di indicare gli access key nelle voci di menu menu per il semplice motivo che quando le voci di menu aumenteranno (e aumenteranno >:( ) non potrai gestire al meglio l'aspetto estetico: prevedi quindi un link ad una descrizione dettagliata degli access key e collegala all'access key 0;
- devi obbligatoriamente prevedere una voce di menu menu (o un link) collegata ai riferimenti del D.Lgs 196/03 (codice della privacy) adottati per il sito;
- devi prevedere una voce di menu (o un link) collegata alle note legali del sito;
- devi inserire la dichiarazione di accessibilità;
- disabiliterei il modulo di login e prevederei una voce di menu collegata all'area riservata (meglio se separata per Genitori-Alunni, Docenti, Personale ATA (voce di menu -> login -> Aspetto login predefinito);
- non vedo un collegamento ai PON (obbligatorio).
Per il momento mi fermo. Buon lavoro.