Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => : I.C.A 3 30 Jul 2011, 07:58:35

: Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 30 Jul 2011, 07:58:35
Buon giorno.
Ho trovato un modulo a mio avviso interessantissimo come effetto visivo e l'ho caricato grazie alla chiamata loadposition, sistemandolo dunque nel corpo di un articolo in home page.
Si chiama "Esperienze chiave".
Purtroppo mi inficia la validazione della pagina (mentre senza questo modulo era tutto ok).
HTML Tidy mi restituisce un errore (rosso) e due avvisi.
Il modulo si chiama jomulus, l'ho visto per la prima volta proprio in uno dei siti riguardanti le PA (un esempio qui, in fondo a destra:  http://tosend.it/tag/validazione/ (http://tosend.it/tag/validazione/))  e mi ha colpito subito.
Quindi ho cercato in rete e ho trovato questa estensione, funzionante e facile da inserire, però non valida.
Che mi consigliate: proporre un'alternativa, tentare di correggere il codice (ahimé), toglierla?
Grazie
vedere qui, in fondo:
http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/intro/ (http://www.istitutocomprensivoassisi3.gov.it/intro/)
: Re:Un modulo ad effetto
: giusebos 30 Jul 2011, 11:37:33
Purtroppo nonostante l'estensione sia perfettamente navigavile con gli ausili e vedibile dai motori, non è validabile perchè l'output è in flash.

: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 30 Jul 2011, 20:59:26
Infatti.
Speravo ci fosse un modo per validarlo: è un vero peccato doverlo accantonare per questa carenza...
: |Risolto|Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 01 Aug 2011, 10:12:54
Forse ci sono.
Ho recuperato il modulo originario che si chiama wp-cumlus, ne ho ripreso il file xml che risulta valido a tutti gli effetti e, pezzo dopo pezzo, ricostruisco i tags e i collegamenti relativi.
Impresa ardua (la più ardua che abbia mai affrontato), utilizzando il comando loadposition con un wrapper al cui interno si trova il file xml valido.
Mi ha dato parecchio filo da torcere e non consiglio a nessuno di provarci (in senso buono).
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 01 Aug 2011, 18:24:07
(Per Giusebos. Volevo fare la tua citazione ma ho sbagliato post, scusate).
Giusebos, l'unica alternativa che ho trovato all'output flash è xml.
Il problema è che si mescolano molti stili e il risultato è certo solo dopo.
Lavoro con tre browser (chrome, firefox, lunascape6) oltre al noto i.e. nel quale però non sono mai riuscita a far funzionare il plugin flashplayer, che invece si vede ottimamente negli altri tre.

: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: giusebos 01 Aug 2011, 18:30:18
Forse ti conviene prender un modulo cloud già fatto.......Una curiosità, ma un modulo come quello a cosa ti serve nel sito di una scuola? In genere si mette in portali d'informazione oppure per scalare un po la serp.
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 01 Aug 2011, 19:42:44
Infatti è un modulo già pronto. Il sito scolastico è anche un sito di informazione/comunicazione :) , anche se si vede un decimo di tutte le cose che si fanno.
Il modulo di cui sopra l'ho visto anche in accessibile.gov (appena ritrovo il link lo posto). Praticamente alcuni colleghi  stanno portando avanti un progetto chiamato classi 2.0 che richiama in maniera parecchio larga il web 2.0 e il senso di questo modulo è che dovrebbe comunicare tale idea.
Hai colto la problematica secondo la quale: cosa dire e cosa no, come e in che modo (fatta salva la sacrosanta privacy e tutto il resto).
Nella PA si è poi imposto il discorso dell'open source e se ci pensi anche questo è un modo di usarlo..
Un sito aziendale naturalmente poggia su parametri differenti.
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: giusebos 01 Aug 2011, 23:46:20
Non ho mai fatto un sito per le PA, forse anche perchè si cerca di utilizzare risorse interne al proprio ufficio...anche se conosco grosse agenzie che hanno i soliti agganci politici e ci lavorano "proficuamente"....ma si sa come vanno certe cose in italia, vedi il sito italia.it , oltre 58milioni di euri per fare quella specie di sito. Qualcuno direbbe 110 miliardi delle vecchie lire.....ci si fa una webfarm di tutto rispetto!!
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 02 Aug 2011, 08:46:02
...che significa, "58 milioni di euro"?!?
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: giusebos 02 Aug 2011, 09:22:52
...che significa, "58 milioni di euro"?!?

Significa che abbiamo pagato 58 milioni di euro per fare un sito!!

Ci sono molti siti d'informazione alternativa che hanno parlato di questo argomento, mentre come al solito i mainstream ci raccontavano altro. Se fai una ricerca su google ne hai da leggere.
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 02 Aug 2011, 13:53:53
Ah, ecco. Però... :o
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: giusebos 02 Aug 2011, 14:00:36
Pensa di tutta la cifra stanziata hanno ancora 33milioni di euro da sputtanare!!
Pensa a quante aule d'informatica si possono realizzare con tutti quei soldi.
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 02 Aug 2011, 15:38:10
Io non ci farei tante aule di informatica. Ne basta una.
Il concetto è naturalmente differente.
Però non credo sia questo il luogo per parlare di stanziamenti, o di bilancio, oppure sì, non so.
Personalmente non arrivo a capire in che modo quella cifra sia stata stanziata e gestita, pertanto non saprei neanche risponderti in merito.

: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 02 Aug 2011, 16:09:20
Non ho mai fatto un sito per le PA, forse anche perchè si cerca di utilizzare risorse interne al proprio ufficio...anche se conosco grosse agenzie che hanno i soliti agganci politici e ci lavorano "proficuamente"....ma si sa come vanno certe cose in italia, vedi il sito italia.it , oltre 58milioni di euri per fare quella specie di sito. Qualcuno direbbe 110 miliardi delle vecchie lire.....ci si fa una webfarm di tutto rispetto!!

Non investirei una cifra simile neppure per un "web - residence".
Di sicuro è vero che sono state spesso utilizzate risorse interne, piuttosto che demandare il lavoro a un'azienda esterna che certamente realizzerebbe un prodotto professionale ma non è una bella vetrina quello di cui una scuola ha bisogno.
Un sito della PA non deve vendere, deve comunicare informazioni sui propri servizi e sull'attività che svolge, nella maniera che ritiene più corretta e nel rispetto della salvaguardia di dati personali e sensibili (e quant'altro).
E' chiaro che un sito della PA non deve "generare traffico" oppure esporre dei banner o, che so, avere al suo interno un modulo di e-commerce.
Joomla è nata per soddisfare quei requisiti ma questo non toglie che uno ci possa ricavare agli inizi uno spazio proprio, adatto ad un servizio informativo. Il MIUR intende rinnovare tutto il settore con l'informatizzazione totale e sappiamo tutti che fare un sito oggi non è più come si faceva qualche anno fa.

: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: giusebos 02 Aug 2011, 17:53:55
Io non ci farei tante aule di informatica. Ne basta una.
Il concetto è naturalmente differente.
Però non credo sia questo il luogo per parlare di stanziamenti, o di bilancio, oppure sì, non so.
Personalmente non arrivo a capire in che modo quella cifra sia stata stanziata e gestita, pertanto non saprei neanche risponderti in merito.

1,3 milioni per lo studio di fattibilità!!!
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 02 Aug 2011, 17:58:43
Oh, ho capito: pensavano di impiantare una web farm in Antartide, visto che qui il clima non è più quello di una volta (ma dov'è l'emoticon con i denti grossi, perché non ce l'avete messa...)
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: giusebos 02 Aug 2011, 18:03:22
Oh, ho capito: pensavano di impiantare una web farm in Antartide, visto che qui il clima non è più quello di una volta (ma dov'è l'emoticon con i denti grossi, perché non ce l'avete messa...)

la webfarm è un insieme di computer atti al servizio webserver.........in gergo è il nome della stanza dove ci sono centinaia di computer, quelle stanze di solito le hanno i grandi provider.
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 02 Aug 2011, 18:06:33
Embè, appunto ci volevano tutti quegli euro, scusa.
Amichevolmente. Capisco ciò che intendi e sono d'accordo. Come dicevo prima, però, credo che stiamo andando O.T.
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: www.commercialista.bs.it 30 Aug 2011, 08:22:37
mi sembri un pò tanto eccessivo con queste cifre da capogiro, ma sai quanti sono 58 milioni di euro?
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: giusebos 30 Aug 2011, 12:20:42
mi sembri un pò tanto eccessivo con queste cifre da capogiro, ma sai quanti sono 58 milioni di euro?

Si lo so, ma tu non devi credere a me, cerca su google e vedrai quelle cifre. Al tempo del lancio del sito ci fu un totale sdegno da parte di un sacco di professionisti del settore.

Purtroppo sembra una cosa assurda e lo dimostra il fatto che ti colpisce la cifra ma non ti viene in mente di andare a verificare......

Ma non è questo il forum adatto per parlare di queste cose, altrimenti mi prendo un'altra ammonizione di cincin  :)
: Re:Un modulo ad effetto: validazione
: I.C.A 3 26 Oct 2011, 13:04:59
Ammonizione ?! No, ci mancherebbe altro...
Chiedo scusa!