Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : CalimeroCalimeri 01 Aug 2011, 13:54:55
-
Salve a tutti,
vorrei inserire in un dato sito un modulo che contenga dei dati periodici consultabili.
In pratica andrebbe bene anche un menu a tendina, nel quale cliccando su un dato mese, es. Ottobre 2010, mi restituisca una serie di dati. Nel mio caso, trattandosi di una biblioteca, i dati potrebbero essere:
Prestiti: 333
Ricerche: 444
Internet: 222
Presenze: 555
Contatti web: 1111
Il tutto senza aperture di altre pagine, rimanendo cioè all'interno del modulo.
Conoscete qualcosa che faccia al mio caso?
Sto controllando su http://extensions.joomla.org ma non so dove cercare...
Grazie.
-
Ciao
Non esiste un modulo che ti restituisce dei dati senza estrapolarli da qualche parte, hai bisogno proprio di un componente che per prima cosa ti permette di raccogliere dei dati per passarli poi ad un modulo per visualizzarli. Un componente così specifico puoi solo scriverlo o farselo scrivere.
-
Puoi provare ad utilizzare shellmanager, ci sto "giocando" in questi giorni e mi sto accorgendo che ci si possono fare tante cose, sopratutto sul trattare dei dati.
Shellmanager è un componente tutto italiano per "creare" altri componenti.
Io in questo momento sto realizzando un componente che mi permetta di inserire una serie di dati relativi a degli immobili da vendere o da affittare......il classico real estate, e devo dire che sta venendo bene.
Scellmanager ti permette di creare molto facilmente nuove tabelle o utilizzare dati di tabelle esistenti in joomla.
Su youtube ci sono un paio di video spiegati benissimo, inoltre ho avuto modo di contattare l'autore per email, che gentilmente ha risposto ai miei quesiti.
Se il tuo progetto ha una certa rilevanza val la pena investire del tempo sull'utilizzo e la comprensione di questo nuovo componente.
-
Ciao
Non esiste un modulo che ti restituisce dei dati senza estrapolarli da qualche parte, hai bisogno proprio di un componente che per prima cosa ti permette di raccogliere dei dati per passarli poi ad un modulo per visualizzarli. Un componente così specifico puoi solo scriverlo o farselo scrivere.
Era sottinteso che i dati andavano estrapolati da qualche parte, ho parlato di modulo solo come "risultato finale"... le mie conoscenze di PHP e MySQL mi permetterebbero di scrivere da me il codice, si tratterebbe di adattare il tutto a Joomla...
-
Puoi provare ad utilizzare shellmanager, ci sto "giocando" in questi giorni e mi sto accorgendo che ci si possono fare tante cose, sopratutto sul trattare dei dati.
Shellmanager è un componente tutto italiano per "creare" altri componenti.
Io in questo momento sto realizzando un componente che mi permetta di inserire una serie di dati relativi a degli immobili da vendere o da affittare......il classico real estate, e devo dire che sta venendo bene.
Scellmanager ti permette di creare molto facilmente nuove tabelle o utilizzare dati di tabelle esistenti in joomla.
Su youtube ci sono un paio di video spiegati benissimo, inoltre ho avuto modo di contattare l'autore per email, che gentilmente ha risposto ai miei quesiti.
Se il tuo progetto ha una certa rilevanza val la pena investire del tempo sull'utilizzo e la comprensione di questo nuovo componente.
grazie per la segnalazione, gius, darò un'occhiata... forse è un po' troppo "complicato" per il mio obiettivo ma in mancanza d'altro...
frugando qua è là mi son imbattuto su Fabrik (http://fabrikar.com/), lo conosci? credo sia qualcosa del genere di shellmanager ma occorre studiarci su parecchio...
-
Lo conosco ma non ho approfondito....
-
Lo conosco ma non ho approfondito....
ho capito... ah, Shellmanager pare sia solo per J1.6-1.7...
-
ho capito... ah, Shellmanager pare sia solo per J1.6-1.7...
Si solo per la nuova versione.
-
.. le mie conoscenze di PHP e MySQL mi permetterebbero di scrivere da me il codice, si tratterebbe di adattare il tutto a Joomla...
-----------------------------------------------------------------
fare una query su una tabella e printare i risultati è un modulo non banale... molto di + :) ... l'mvc se sai programmare non è così difficile, potresti ridurre tutto all'entry point con una view
M.