Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : bismark2005 02 Aug 2011, 11:23:29
-
Ultimamente ho notato che c'è stata una corsa al ribasso nell'attività di costruzione siti web.
Noto sempre più spesso offerte di siti tutto compreso a 99 Euro. Ora..... dico io..... vabbè la concorrenza, vabbè che siamo in un libero mercato, ma 99 Euro non ci compri nemmeno un hosting decente.
Il fatto è che questi "sciagurati" rovinano indirettamente anche chi vuol fare le cose in maniera più professionale.
Il cliente la prima cosa che dice è: "Quello me lo fa a 99 Euro".
Non resta che "professionalizzarsi" studiando php e qualche framework per distinguersi un pò dalla massa ed evitare questa guerra tra poveri, o cambiare mestiere!!!
-
Ciao.
Io risponderei: Se un sito web costa 99 euro... vale 99 euro. ;D
Per costare così poco evidentemente avrai una professionalià corrispondente.
Purtroppo il mercato non si rovina perchè qualcuno offre un servizio a 99 euro ma perchè offre una professionalità scadente prima, durante e dopo la realizzazione.
-
Secondo voi quali sono le tariffe giuste? Facciamo degli esempi:
- Sito blog
- Sito di presentazione per un Azineda
- Sito di una Pizzeria (senza e con prenotazione online)
-Sito per un Bed & Brekfast (senza e con prenotazione online)
-Sito per un giornale Locale
Giusto per avere un punto di partenza, e per scoprire se i prezzi a livello locale differiscono di molto
-
Ciao aleteck.
Secondo me il punto di partenza non è corretto.
Premesso che quel che "vendi" non è joomla ma il servizio che tu rendi al cliente per calcolare i costi bisogna tenere conto, appunto, dei servizi resi.
Ad esempio:
1) template personalizzato? template acquistato? template free?
2) analisi preventiva per stabilire la struttura e le funzionalistà del sito
3) è necessario che il sito sia ben visibile sui motori di ricerca?
4) funzionalità del sito: estensioni personalizzate o standard?
5) i contenuti chi li fornisce? Chi li inserisce? sito mono o multi lingua?
6) assistenza post pubblicazione?
Ti ho fatto solo alcuni esempi, quelli che mi sono venuti in mente prima, di argomentazioni che possono far lievitare il costo di un sito anche oltre i 5.000 euro.
Molte di queste argomentazioni possono anche coinvolgere figure professionali esterne (ad esempio un grafico se il cliente vuole un template personalizzato e se tu non sai fare il grafico).
Il costo non dipende dal tipo di sito (blog, pizzeria, azienda, quotidiano locale) ma dalle esigenze del cliente e da quanto spendi di te stesso (della tua professionalità) per realizzarlo.
Ora, sempre secondo me, dire che un sito costi 99 euro significa: te lo installo e poi te la sbrighi da solo... ;D Ma di certo non avrai mai nulla di quanto detto sopra.
-
Secondo il mio punto di vista lo spazio c'è per tutti.
Sia per chi fa siti a 99 Euro sia per chi li fa a 9999 Euro ed oltre.
Il problema è capire l'esigenza del cliente. Vi riporto quello che si diceva anni fa a proposito di fogli elettronici di calcolo "tu pensi di vendere un pacchetto mentre il cliente pensa di comprare una soluzione". Nel mondo web è lo stesso!
Molti miei conoscenti mi interpellano e mi dicono "ciao Massimo! So che tu fai siti me ne fai uno semplice semplice che costi poco!". La mia risposta è sempre la stessa "se vuoi fare un sito web perché lo hanno anche gli altri lascia perdere non vale la pena nemmeno buttare 99 euro, potresti scoprire che dopo un anno i tuoi visitatori sono 40 ed il costo contatto non giustifica la spesa".
Bisogna creare cultura presso il cliente scoraggiarlo se fa un sito senza porsi degli obiettivi.
Vi garantisco che molto spesso dire "non butti via soldi non faccia un sito nemmeno da 99 euro" crea più interesse nel cliente.
Bisogna far capire al cliente che il sito web serve a creare opportunità di business e che non è un depliant!
Volete vedere un sito fatto in Joomla a 99 Euro:
http://www.emmepimaterassi.com/ (http://www.emmepimaterassi.com/)
Il sito graficamente si presenta anche bene ma se lo guardate in modo più approfondito scoprite una miriade di imperfezioni che ne pregiudicano l'utilità.
Prima fra tutti la gestione SEO
http://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ie=UTF-8&ion=1&nord=1#sclient=psy&hl=it&nord=1&site=webhp&source=hp&q=emmepimaterassi&pbx=1&oq=&aq=&aqi=&aql=&gs_sm=&gs_upl=&fp=a86262be5a7287a6&ion=1&ion=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=a86262be5a7287a6&ion=1&biw=1680&bih=937 (http://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ie=UTF-8&ion=1&nord=1#sclient=psy&hl=it&nord=1&site=webhp&source=hp&q=emmepimaterassi&pbx=1&oq=&aq=&aqi=&aql=&gs_sm=&gs_upl=&fp=a86262be5a7287a6&ion=1&ion=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=a86262be5a7287a6&ion=1&biw=1680&bih=937)
come potete vedere il sito è indicizzato come "Joomla! - il sistema di gestione di contenuti e portali dinamici"
Se andate nelle diverse sezioni mancano le foto dei prodotti i link nel piede "emmepimaterassi.com" è errato.....
Questa è la professionalità di chi realizza siti a basso costo.
-
mi è capitato di fare siti anche a meno... oddio fare siti è un parolone... per 50 euro ti installo joomla, ti metto il template che vuoi e ti consegno le password, concedendoti un paio di domande sul "come si fa a.."
Esattamente le stesse cose che fa il ragazzino, non avendo la professionalità per andare oltre
--------------------
Se un sito web costa 99 euro... vale 99 euro
-------------------
... esattamente così :)
Ci sono persone che manco sanno cos'è un sito, lo vogliono perchè ce l'ha l'azienda accanto che magari ne ha saputo fare un valido strumento di lavoro, ..cosa vuoi proporre a questi? ... 99 euro!
M.
-
Hai fatto delle precisazioni correttissime. Il mio era un discorso troppo vago.
Allora cerco di creare un utenz tipo senza troppe pretese :
- Grafica personalizzata ( css e Photoshop, con modifica delle posizioni e dell'index, partendo da un tema di base)
- estensioni standard ( con lievi personalizzazioni a livello di css e grafica)
- inserimento dei contenuti per l'avvio del sito;
- creazione di un manuale PDF per l'utilizzo;
- corretta configurazionei per il SEO
- attivazione google analitycs
- assistenza post vendita sino alla perfetta padronanza degli operatori
Questo target applicato alle varie tipologie, indicativamente che prezzi ha sul mercato?
-
mi è capitato di fare siti anche a meno... oddio fare siti è un parolone... per 50 euro ti installo joomla, ti metto il template che vuoi e ti consegno le password, concedendoti un paio di domande sul "come si fa a.."
Esattamente le stesse cose che fa il ragazzino, non avendo la professionalità per andare oltre
--------------------
Se un sito web costa 99 euro... vale 99 euro
-------------------
... esattamente così :)
Ci sono persone che manco sanno cos'è un sito, lo vogliono perchè ce l'ha l'azienda accanto che magari ne ha saputo fare un valido strumento di lavoro, ..cosa vuoi proporre a questi? ... 99 euro!
M.
Hai ragione. Il problema è che il cliente non essendo un tecnico non riesce a capire. Per fare un sito web decente, devi studiare prima Joomla, poi le varie estensioni, qualche nozione di grafica e un pò il SEO. E già questo è un bel lavoro. Non parliamo poi se vuoi studiare Php e Mysql per fare cose personalizzate al massimo.
Tutto questo non lo capiscono, o fanno finta di non capirlo!!!
-
Hai fatto delle precisazioni correttissime. Il mio era un discorso troppo vago.
Allora cerco di creare un utenz tipo senza troppe pretese :
- Grafica personalizzata ( css e Photoshop, con modifica delle posizioni e dell'index, partendo da un tema di base)
- estensioni standard ( con lievi personalizzazioni a livello di css e grafica)
- inserimento dei contenuti per l'avvio del sito;
- creazione di un manuale PDF per l'utilizzo;
- corretta configurazionei per il SEO
- attivazione google analitycs
- assistenza post vendita sino alla perfetta padronanza degli operatori
Questo target applicato alle varie tipologie, indicativamente che prezzi ha sul mercato?
Ecco, un sito realizzato con questi presupposti ha, come dicevo, un costo medio di 5000 euro ;D se lo realizza un professionista.
Nella tua elencazione manca il tempo che devi dedicare al cliente per un'analisi delle sue esigenze, stabilire il layout grafico (che poi verrà sicuramente modificato nel tempo, ti assicuro), analizzare eventuali siti concorrenti (dipende dal target), ecc.. Insomma tutta l'attività di analisi preparatoria che porta poi alla definizione e firma del contratto che impegni il cliente e che è diversa a seconda delle esigenze del cliente.
"se vuoi fare un sito web perché lo hanno anche gli altri lascia perdere non vale la pena nemmeno buttare 99 euro, potresti scoprire che dopo un anno i tuoi visitatori sono 40 ed il costo contatto non giustifica la spesa"
---------------------------------
Ecco, questa è una ottima filosofia. Un sito web è ben fatto e utile per il cliente se questi ne ha un ritorno in termini economici e di immagine. Ma vai a farglielo capire! ;D
-
Cari compagni di sventura, negli anni 70 i programmatori liberi professionisti italiani (io ero uno di loro 8) ) facevano le stesse discussioni (certo non su internet). Tutto è cambiato da allora salvo il problema di fondo: la competenza dei Clienti nella loro area e dei loro utenti potenziali nella vostra. Senza fare troppi giri e venendo a bomba, quanti gestori di B&B o agriturismo o pizzerie o piccole aziende sono in grado di fare e-business? Per non parlare dei loro utenti.
Occorrerebbe quindi rivolgersi a Clienti più evoluti, ma in Italia sono pochissimi e si rivolgono solo alle grandi Società del settore. Da non provare a rivolgersi al settore pubblico senza un robusto padrinato politico.
La realtà è che questo è un Paese che - sempre distante dagli standard di vita occidentali - da vent'anni sta accelerando il proprio declino. Ai miei figli ho consigliato l'espatrio. :o
-
Parole sante