Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : broiosen 03 Aug 2011, 00:13:13
-
Premesso che non sapevo in quale sezione metterlo, volevo chiedere a voi gentili utenti del forum una cosa su cui ho molte ma molte perplessità:
il mio dubbio si concentra principalmente su una cosa, cioè che se io devo fare un sito web per qualcuno devo comprare un dominio che nel caso del .it è a pagamento.
Come tutti i servizi di hosting ci sarà sicuramente da versare un contributo annuale per il mantenimento del dominio..
Una volta completato il sito, devo venderlo... la mia domanda è:
Come faccio a "vendere" all'acquirente il contributo annuale necessario per il mantenimento del dominio?
Spero siate esaustivi, così che io possa capire un po' come funziona.
Vi ringrazio dell'attenzione.
Grazie, Marco.
-
Per prima cosa il nome a dominio devi richiederlo per conto del cliente e necessariamente intestarlo a lui anche se lo paghi tu e ti fatturano a te, per questo puoi farti rilasciare una delega dal cliente , lo spazio web associato invece deve essere tuo anche se le due cose sembrano un tutt'uno, in sintesi tu fornisci un servizio e ti fai pagare dal cliente dietro fattura questi servizi, la prima volta comparira' registrazione dominio piu realizzazione sito a seguire dopo un anno rinnovo dominio più manutenzione sito
-
buona sera tomtomeight, e grazie per tutte le volte che mi aiuti..
secondo me e possibilissimo intestarsi un dominnio .it e poi fare il cambio di intestazione al cliente. il servizio di un hostin a pagamento lo mette anche nel database: cambio intestazione del proprietaro
visto la tua esperienza in questo campo (che io non ho) ti chiedo di informarti e di farmelo sapere anche a me...sai a volte quando fai domande alle persone rispondono tanto per rispondere.
ciao tomtomeight.
grazie a presto.
-
Buona sera
Eh ma il cambio di propietario comporta una procedura che fra l'altro diviene inutile, perché mi devo intestare io uno o due domini per poi farli cambiare propietario girandoli al cliente a parte che per alcuni non ne avrei titolo, nel caso di associazioni, società, ecc. correrei anche inutili rischi legati all'utilizzo.
Meglio anzi più corretto e legale intestarli direttamente al cliente legittimo propietario come ho sempre fatto.