Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sicurezza => : stipidi 05 Aug 2011, 13:09:25
-
Salve, non so se questo è la sezione giusta per parlare di questa cosa, comunque vi volevo chidere se è possibile limitare l'accesso al sito a detereminati paesi poichè voglio limitare l'accesso al mio sito solo al territorio italiano. Si può fare? Esiste qualche componente o qualche codice da inserire?
-
no
-
ciao maurizio!! di tanto in tanto riappaio...
in realtà è possibile, ma non so se esista un componente già pronto. vi sono diverse compagnie che vendono database degli ip da usare nei sistemi di geolocalizzazione, ma è opportuno precisare che la mappatura per l'italia non è mai accuratissima.
una volta acquisito il db si dovrebbe comparare l'ip di provenienza della connessione al sito con gli ip 'italiani' e presentare una pagina di errore se non viene effettuato il match.
ciao,
marco
-
ciao marco :) ... sono nelle canne con l'altro post :) cmq
si in effetti... ho risposto così alla fine di un'elucubrazione ... la domanda presuppone un "fastidio" per certe provenienze probabilmente per spammer e user trollatori i quali conoscendo benissimo il loro mestiere di scassapalle ci mettono due secondi a proxarsi
M.
-
... i quali conoscendo benissimo il loro mestiere di scassapalle ci mettono due secondi a proxarsi
purtroppo hai pienamente ragione.
riepilogo per stipidi:
. se lo fai per questione di interessi o copyright sui contenuti vale la mia risposta
. se lo vai per evitare intrusioni varie (spammer, hacker & company) vale quanto detto da mau_develop
ciao,
marco
-
Sì che si può..
esiste un componente, joomlawatch, che consente di vedere in tempo reale il traffico sul tuo sito internet e bloccare gli ip o le nazioni di provenienza, personalizzando il messaggio di blocco o facendo un redirect!
-
Grazie a tutti per le risposte :D :D
-
ip o le nazioni di provenienza
-----------------------------------------
credo sia da valutare poichè rischia di rallentare molto l'esecuzione
l'ip di provenienza è un dato che mi fornisce il server con gli header, la provenienza geografica no perchè se ti fidi dei dati del browser rischi di prendere cantonate incredibili.
per avere la provenienza devi appoggiarti ad api, se ricerchi "geoip" capisci
...ma le api sono una disgrazia per la velocità soprattutto se le inserisci come discriminante per l'esecuzione di tutto il resto... solitamente sono operazioni che vengono fatte in background ma se tu devi bloccare qualcuno in base alla risposta.. non puoi farlo.
M.
-
Si appoggia a www.netip.de