Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : calciodonne 06 Aug 2011, 19:17:31

: JOOMLAFAP su joomla 1.5.23
: calciodonne 06 Aug 2011, 19:17:31
salve a tutti,
 
stavo cercando un sistema per rendere il mio portale accessibile ai non vedenti e mi sono imbattuto in questo spazio forum veramente completo di tante spiegazioni. Ho scaricato quindi, componente, plugin e template e sono pronto a dedicare l'agosto per configurare il tutto.
La mia domanda è la seguente: il template, componente e plugin si installano nel joomla già esistente oppure va fatto un sito a parte, magari utilizzando lo stesso database mysql?
 
Walter
: Re:JOOMLAFAP su joomla 1.5.23
: jeckodevelopment 07 Aug 2011, 18:02:22
JoomlaFAP: template accessibile, componente access keys, plugin html purifier e le corepatches si applicano ad un'installazione di Joomla 1.5.x esistente.
Qua trovi una lettura riguardo i siti accessibili (orientata ai siti della Pubblica Amministrazione).
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4870-accessibilita-dei-siti-web-pa-e-joomla.html
su
http://fap.joomla.it trovi ulteriori informazioni riguardo il progetto JoomlaFAP
: Re:JOOMLAFAP su joomla 1.5.23
: calciodonne 12 Aug 2011, 11:58:39
Buongiorno, ho letto tutti i vari documenti consigliati e ho anche parlato con un responsabile del progetto, che è stato gentilissimo e anche pazientissimo, ma purtroppo le mie finanze sono limitate perchè il portale è aggiornato da volontari, come lo sono io e non abbiamo risorse. rimane forte la voglia di configurare l'accessibilità anche se non conforme alle norme.

La mia domanda è la seguente. se io installo il componete, template, plugin e access key, configurando il template in base ai requisiti, è possibile attraverso un link ben visibile nel sito principale, indirizzare il disabile al template di joomlafap?
 
in pratica, usando gli stessi principi che si usano con l'intsallazione di template per il mobile?