Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : bsal 07 Aug 2011, 20:39:45
-
Allora. Il sito è www.fpasti.cisl.it/joomla (http://www.fpasti.cisl.it/joomla).
Come faccio a modificare questo path nell'url? Mi pare di avere letto che la cosa è fattibile semplicemente modificando qualche riferimento nei vari files .php, ma gradirei che qualcuno mi spiegasse esattamente come fare perchè non sono proprio ferratissimo e il collega della confederazione che mi ha fatto da validissimo supporto nell'installazione di joomla è in ferie, (quindi o lo faccio o rimane il joomla nell'url il che sarebbe un mezzo disastro perchè il sito è online da anni ovviamente senza il path joomla e quindi tutti quelli che non hanno l'indirizzo corretto attualmente non lo visualizzano.
-
Allora. Il sito è www.fpasti.cisl.it/joomla (http://www.fpasti.cisl.it/joomla).
Come faccio a modificare questo path nell'url? Mi pare di avere letto che la cosa è fattibile semplicemente modificando qualche riferimento nei vari files .php, ma gradirei che qualcuno mi spiegasse esattamente come fare perchè non sono proprio ferratissimo e il collega della confederazione che mi ha fatto da validissimo supporto nell'installazione di joomla è in ferie, (quindi o lo faccio o rimane il joomla nell'url il che sarebbe un mezzo disastro perchè il sito è online da anni ovviamente senza il path joomla e quindi tutti quelli che non hanno l'indirizzo corretto attualmente non lo visualizzano.
Non è che hai messo tutti i file nel sito nella cartella joomla? Rimettili nella root..
Ciao, Marco.
-
Già, banale. In realtà ci avevo pensato ma avevo qualche timore perchè in passato avevo usato un client ftp delle balle lentissimo e temevo di perdere ore. Con filezilla invece ho fatto tutto in tre minuti (e questo solo perchè a ogni livello mi rimaneva sempre una directory che dovevo creare manualmente e trasferire a parte, vai a sapere il perchè).
-
Già, banale. In realtà ci avevo pensato ma avevo qualche timore perchè in passato avevo usato un client ftp delle balle lentissimo e temevo di perdere ore. Con filezilla invece ho fatto tutto in tre minuti (e questo solo perchè a ogni livello mi rimaneva sempre una directory che dovevo creare manualmente e trasferire a parte, vai a sapere il perchè).
Ma alla fine hai risolto?
-
Si, pensavo si capisse tra le righe. Grazie.
Adesso mi concentrerò sulla presenza di "index.php" all'interno dell'url... cosa c'entra?