Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : Lucacanto 10 Aug 2011, 14:00:06

: Joomla usato in applicazioni complesse: si o no...?
: Lucacanto 10 Aug 2011, 14:00:06
salve a tutti,
scrivo questo post per avere un po di pareri su una domanda che mi sono sempre posto ma alla quale non ho mai trovato risposte soddisfacenti  :) ...

La domanda è la seguente:
Perchè, da quello che mi è capitato di sentire, molti non ritengono Joomla una piattaforma professionale per lo sviluppo di siti web? Molti ritengono questo cms un "bel giochetto" per principianti e ritengono che non ci sia niente di professionale in questa piattaforma.

Io personalmente uso Joomla da molti anni sia per situazioni professionali che per situazioni più "amatoriali".
Mi è capitato di realizzare in Joomla siti web anche molto complessi e ultimamente ho due progetti in fase di sviluppo che sono molto molto complessi e con Joomla riesco a farli funzionare bene. Uno riguarda il sito di una nota rivista del settore nautico con implementato un social network per addetti ai lavori, l'altro riguarda un sito di prenotazioni on line molto difficile da gestire.

Vorrei sapere da voi che considerazione avete di questo cms, se lo usate per scopi altamente professionali o soltanto per produzioni più piccole. Se, per realizzazioni molto complesse, vi affidate ad una programmazione ad hoc oppure cercate di adattare componenti (certificati e di qualità) ai vostri scopi utilizzando joomla.

Grazie
Luca
: Re:Joomla usato in applicazioni complesse: si o no...?
: ventus85 10 Aug 2011, 14:34:18
Ciao Luca.

Beh, sinceramente anche a me è capitato di sentir dire discorsi di questo genere. Discorsi che mi irritano ma non perché ho la Joomlaite  :P ma semplicemente perché uno per fare un discorso valido deve argomentarlo e dimostrare il suo parere.
E' come quando uno ti dice "questo film o questo libro fa schifo" e non ti sa dire il motivo, magari non lo ha nemmeno visto/letto. Anzi spesso lo dicono solo per dire.

Vorrei saperlo anche io il perchè
molti non ritengono Joomla una piattaforma professionale per lo sviluppo di siti web

Io mi sono affezionata a Joomla per vari motivi, tra i quali è stato il primo CMS che ho usato e poi per la semplicità di uso anche da parte di persone che non hanno mai fatto programmazione web e scritto una riga di php o html.

Secondo me può essere utilizzato sia per siti amatoriali sia per siti veramente complessi, basta guardare un po' a giro nel web per scoprirne tanti.
E' ovvio che preso il pacchetto predefinito senza installare estensioni ha i suoi limiti, ma tutt'ora esistono tanti componenti che ti permettono di estendere il CMS con le più svariate cose. Ma questo è il pregio/difetto di tutti i CMS. Dentro un CMS non può esserci tutto, mica è la valigia di Mary Poppins. Alcuni CMS nel pacchetto di installazione hanno certe cose, altri cose magari diverse.
Non possiamo (purtroppo) avere la pappa già cotta e messa nel piatto.

Svilupparci sopra proprie estensioni non è difficilissimo, anche se un po' di studio di programmazione e di progettazione ci vuole.

Adattarlo per applicazioni più complesse o non native si può, poi se uno preferisce usare un CMS che è specializzato per un determinato settore/una determinata tipologia è una propria scelta.
: Re:Joomla usato in applicazioni complesse: si o no...?
: giusebos 10 Aug 2011, 14:47:39
Ciao Luca, l'invidia e l'ignoranza sono due brutte bestie, e chi ti ha detto che joomla è un giochino è evidente che non sa di cosa parla.

C'è un post in questo forum dove sono elencati  siti di brand famosi che sono sviluppati in joomla.

Vorrei darti tanto una risposta molto più esaustiva, ma sono troppo impegnato, ma fidati se ti dico che joomla è da ritenersi "solo" un prodotto professionale, con centinaia di features ed un livello di personalizzazione elevato da evadere il 99% delle richieste.

La tua risposta comunque non la troverai qui, sarebbe troppo palese, hai mai provato a chiedere al fruttivendolo "come sono queste pesche?" Non ti dirà mai che non sono dolci!!
: Re:Joomla usato in applicazioni complesse: si o no...?
: yoroxid 10 Aug 2011, 17:31:57
Ciao Luca,
e anche ventus85 e giuesebos...
Da niubbo di Joomla anche io mi son sentito fare questi discorsi da persone che lavorano nel web da due vite prima di me e hanno clienti veramente importanti... ed usano Flash (con cui vengono fatte le animazioni del gallo talebano!! E non ti dico il lavoro che ci vuole per creare un sito che sia gestibile dall'utente)  la cosa che mi lascia perplessa e' il partito preso verso la piattaforma Joomla, ma anche verso Wordpress (che considero anch'essa meritevole di rispetto) e tutto cio' che sia Open Source.

La qualita' di un sito e la sua "serieta'" dipende da colui che lo crea e gestisce, e' vero che Joomla essendo alla "portata di tutti" permette di mettere in giro una serie di siti amatoriali e professionalmente non appetibili, ma basta cercare un po', e si viene a scoprire che alcuni siti molto complessi, stabili ed affidabili sono prorpio Joomla made.

E' questione di uso, qualsiasi cosa, se usata nel modo giusto e spremuta a dovere, riesce a darti risultati piu' che ottimi... Prova a pensare alla potenza e alle potenzialita' di Joomla... Non credi che sia un'ottima base di partenza per creare un sito ricco di servizi e funzioni?

Riguardo alla tua domanda, io nel mio piccolo mi trovo spesso a modificare componenti e moduli che trovo in rete, e sinceramente, ho avuto problemi solo con quelli a pagamento!!!
: Re:Joomla usato in applicazioni complesse: si o no...?
: tomtomeight 10 Aug 2011, 17:49:09
Permettimi di fare questa osservazione in merito, non e' lo strumento che conta credi che Dante con una penna d'oca o con una penna bic avrebbe scritto diversamente la divina commedia? E quale sarebbe migliore quella scritta con la penna bic o penna d'oca? Non esiste un solo modo di fare una cosa un musicista ti suona lo stesso concerto con pianoforti o strumenti diversi e joomla per realizzare siti e' uno strumento al pari degli altri la differenza sta' nel manico  :)
: Re:Joomla usato in applicazioni complesse: si o no...?
: dazo 10 Aug 2011, 21:46:29
Per quel che ne so sono spesso gli utilizzatori di Drupal a fare commenti molto negativi su Joomla, apprezzando Wordpress come un bel 'giocattolo' che ha fatto della semplicità e della versatilità il suo punto di forza, ma non comprendendo il motivo per cui Joomla è così diffuso. Joomla effettivamente senza l'aggiunta di estensioni esterne, o senza mettersi a programmare si rivela molto limitato e la gestione dei menu, la divisione tra moduli/plugin e componenti lo rende non così immediato nella comprensione come può essere un Wordpress. E' vero, non ha commenti integrati, non ha forum né una gestione avanzata delle immagini o degli upload, non ha cck (sempre integrato) e l'upgrade, la gestione dei form, l'ACL e le categorie annidate sono tutte cose che stanno iniziando a maturare solo negli ultimi tempi.


E' adatto a progetti complessi? hai mai provato a fare un componente per joomla? viene quasi naturale, puoi scrivere il peggior codice del mondo eppure riesci ad integrarlo a Joomla e il codice del sito rimane gestibile. Le api permettono di affrontare con facilità anche situazioni complesse, i plugin di gestire connessioni deboli ottime per l'object oriented e i moduli completano il quadro garantendo una divisione tra contenuto principale ed elementi secondari.
8000 e più estensioni create per Joomla penso siano una prova della flessibilità di questo cms, per cui sì, se lo sai usare è perfetto anche per lavori più che complessi... è il più adatto? questo dipende invece dal tipo di progetto...


... P.S. per yoroxid: io lavoro abbastanza anche in Flash e gli ultimi lavori svolti li sto presentando con l'amministrazione basata su di una versione modificata di Joomla e il lato utente è un normale sito flash...
: Re:Joomla usato in applicazioni complesse: si o no...?
: yoroxid 11 Aug 2011, 10:18:45
@dazo: grande!

mi sembra un'ottima cosa mixare le due "technologie"!