Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : Alexp.it 15 Aug 2011, 13:11:06
-
Un altro Plugin semplicissimo da configurare e da utilizzare per creare una galleria all'interno di un articolo di Joomla. Molto rapido e semplice, ma di sicuro effetto!
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5081-css-gallery.html
-
Azz.. STUPENDO!!!
Mi sottoscrivo per seguire il thread eventuali commenti.
Grazie, Alexx!!
-
Non c'è di che! Spero solo di riuscire a restituire a Joomla, quello che Joomla ha dato a me!!!
-
Piccolo appunto.
Nella configurazione del plugin si configura la directory dove risiedono le immagini mentre il codice da incollare nell'articolo chiama differenti gallerie:
{becssg}/cartellaspecificadellagalleria1{/becssg}
{becssg}/cartellaspecificadellagalleria2{/becssg}
Confermi?
-
Confermo! Errore mio!!!
Ora correggo l'articolo, grazie mille e scusa per l'errore!
-
Installato e facile da usare, non ho ancora capito come inserire il titolo ed i link, sul sito ufficiale parla di un link in fondo alla pagina che non ho trovato, voi avete info in merito???
PS la semplicità deve essere alla base di tutto
-
Ho appena guardato nel sito del produttore, ma non ho trovato niente. Comunque secondo me va inserito qualche altro codice dentro allo script per richiamare la galleria, solo che così le foto rimanderanno tutte allo stesso link, mi sa... Appena ne ho la possibilità faccio un paio di prove.
-
Le prove sono presto fatte.
Guardate qui (http://www.forumitalotunisino.com/component/content/article/57-frontpage/191-chi-siamo.html).
Le foto appartengono a due gallerie, configurate come ho scritto sopra.
-
Ho appena guardato nel sito del produttore, ma non ho trovato niente. Comunque secondo me va inserito qualche altro codice dentro allo script per richiamare la galleria, solo che così le foto rimanderanno tutte allo stesso link, mi sa... Appena ne ho la possibilità faccio un paio di prove.
Grazie, poter inserire titolo e link sarebbe veramente bello
-
Le prove sono presto fatte.
Guardate qui (http://www.forumitalotunisino.com/component/content/article/57-frontpage/191-chi-siamo.html).
Le foto appartengono a due gallerie, configurate come ho scritto sopra.
complimenti bell'effetto, peccato che la qualità delle immagini sia bassa.
-
Quali immagini?
Quelle delle gallerie?
-
Ragazzi, nessuno di voi è riuscito a capire come inserire i link e le descrizioni su ogni foto????
:( :( :(
-
Non ancora, mi dispiace... comunque non credo sia così conveniente. Sarebbe un link unico per tutte le foto.
-
strano, non tanto per il link ma mi è parso di capire che la descrizione della foto è per ogni foto differente (volendo)
-
Di solito per "descrizione" alcuni intendono il nome del file...
-
Molto facile da utilizzare, grazie per le dritte. Tuttavia devo ancora capire perchè se clicco su una qualsiasi delle foto, mi rimanda alla home page del sito. Potrebbe non fare nulla...
Maurizio
-
Non lo so a dire il vero... Non si è mai presentato questo problema.
-
salve a tutti!
io volevo porvi una domanda molto banale ma essendo un novellino mi sareste molto d'aiuto
io ho installato css-gallery
ho seguito tutti i vostri settaggi ma ora mi vengono i dubbi su due cose
1)le cartelle "stagione1" "stagione2" sono sottocartelle di images,quindi devo mettere nel settaggio di css-gallery image root solo /images GIUSTO?
2) aperto il mio articolo per stagione1, dove inserisco {becssg}/stagione1{/becssg} ?
grazie mille in anticipo x le vostre dritte
-
In CSS Gallery configuri una directory di lavoro, ad esempio /images/cssgallery
All'interno di essa crei: "stagione1", "stagione2", ecc.
Negli articoli, userai la stringa: {becssg}stagione1{/becssg} senza slash.
-
ok, fino a li ok. ma allora sto sbagliando qualcosa nell'articolo.
quindi, io ho creato un articolo ( una tipologia vale l'altra?) e in html ho inserito quel codice senza slash....ma non funziona!
scusatemi ma è il mio primo sito :-X
-
Controlla se nell'html ci esattamente il codice tra le graffe.
-
salve bellatrix, praticamente,quandoinserisco la stringa...me la vede come testo! devo mettere qualcosa all'inizio e alla fine dela stringa?
-
La stringa la devi vedere esattamente come la scrivi, cioè, senza l'aggiunta di altri tag tra le graffe.
Ma... il plugin è abilitato, vero? ;)
-
cavoli ragazzi...questo si che è un errore da principiante...la stringa funziona!solo che funziona escluisivamente quando carichi l'intero sito.negli altri casi (programmazione,anteprima) si vede la scritta della stringa.
grazie
-
Ehi.. errore proprio da principiante.
Ma non ti preoccupare: ho fatto di peggio.
-
Salve ragazzi,io ho da poco installato questo modulo e mi si sta presentando un problema.Utilizzo Joomla 2.5.9 e nonostante il percorso inserito nella pagina di configurazione(nel mio caso ho una sottocartella in una cartella creata appositamente in images) sembra corretto(cartella1/cartella2) le anteprime delle foto non vengono visualizzate,o meglio,mi vengono creati tanti rettangolini quanti sono le foto nella cartella,ma tali rettangolini sono vuoti.Le immagini sono tutte jpg mediamente 1024x768 come risoluzione,c'è qualche accorgimento da fare su risoluzione o nome dei files che voi sappiate?grazie in anticipo
-
Così su due piedi non saprei proprio cosa risponderti, ma una volta mi sono accorto di una cosa. Alcuni server fanno errori se i file sono .JPG anzichè .jpg. Prova a verificare.
-
Sicuramente, hai sbagliato nella configurazione, le directory dove vanno le foto.
Controlla bene perchè anche io ci sono diventato matto.
Mi pare che non ci vada il "/" o qualcosa del genere.
-
Scusate la mia intrusione, spero che queste poche righe possano risolvere alcuni problemi per l'inserimento del titolo e testo nell'immagine.
testo:
Il testo aggiuntivo sotto la didascalia. Se lasciato vuoto. . . è mostrato nessun testo.
esempi:
{*becssg_c} 0 | | myTitel | myText {/ becssg_c *} - senza gli asterischi
Questa chiamata imposta "myTitel" e "myText", come i valori predefiniti per la prima galleria all'interno dell'elemento di contenuto corrente lasciando il valore imagefile vuoto.
Avviso: non è necessario impostare un default. Se non lo fai e non esiste alcuna impostazione per un'immagine, basta non appare nulla.
{*becssg_c} 1 | pic01.png | | myText {/ becssg_c *} - senza gli asterischi
pic01.png della seconda galleria nel elemento di contenuto non ha alcun titolo, ma il testo "myText"
{*becssg_c} 0 | pic02.png | | {/ becssg_c *}-senza gli asterischi
pic02.png nella prima galleria mostra alcuna didascalia e nessun testo, anche se vi è un difetto. L'impostazione esplicita sovrascrive.
{*becssg_c} 0 | pic05.jpg | myTitelA | myTextA {/ becssg_c *} - senza gli asterischi
{*becssg_c} 0 | pic06.jpg | myTitelB | myTextB {/ becssg_c *} - senza gli asterischi
{*becssg_c} 0 | pic07.jpg | myTitelC | myTextC {/ becssg_c *} - senza gli asterischi
{*becssg_c} 0 | pic08.jpg | myTitelD | myTextD {/ becssg_c *} - senza gli asterischi. . . e così via
avviso:
Non ha alcuna importanza dove entro l'elemento di contenuto e in che ordine le impostazioni sono.
Il numero di parametri deve sempre essere 4. Ciò significa, una chiamata deve sempre contenere tre barre verticali, anche se un'impostazione è vuota (es. il imagefile).
Queste barre verticali sono personaggi protetti all'interno delle chiamate e non possono essere utilizzate all'interno dei vostri valori.
Questo è il link alla pagina in versione lingua originale (http://www.bretteleben.de/lang-en/joomla/css-gallery/-anleitung-plugin-code.html)