Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : LadyA 15 Aug 2011, 13:14:20
-
Ciao a tutti e buon ferragosto :)
Sono nuovissima del mondo Joomla (abbiate pazienza) :)
Ho caricato i files in una cartella e non nella root principale, ho creato il database con rispettivo utente e pwd (dal pannello di controllo del mio host), mi sembra di non aver saltato alcun passaggio, nonostante tutto :( in fase di configurazione del DB mi esce questo messaggio di errore:
Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: 2
:'( dove sbaglio?
Grazie anticipato a tutti :)
-
Ciao e benvenuta nel forum joomla.it
Molto probabilmente sbagli host db che non sempre e' localhost, ma rappresentato anche da un indirizzo ip.
-
Ciao e benvenuta nel forum joomla.it
Molto probabilmente sbagli host db che non sempre e' localhost, ma rappresentato anche da un indirizzo ip.
Grazie per il benvenuto :)
Ma...come risalgo all'eventuale indirizzo ip? :'(
-
Puoi chiedere al provider o leggere le eventuali loro faq.
-
Ho guardato nelle impostazioni hosting fisico per il mio dominio, esiste un numero IP condiviso. Era questo il riferimento ip?
Anche inserendo quello...nada result :'(
-
Deve essere specifico per il db.
-
Nelle loro FAQ:
Il database server da indicare negli scripts residenti sul server e' "localhost".
[/size]A questo punto...posso strapparmi i capelli? :)
-
Il provider ti deve aver inviato una mail con il riepilogo di tutti i parametri per poter utilizzare il tuo spazio, è li che devi guardare! ;)
-
Secondo le faq il procedimento per la creazione del DB è paroparo come l'ho eseguita.
Vado a spulciarmi le email :)
Grazie :)
P.S. tra l'altro...se lascio MySQLi invece di mySQL il ritorno di errore è 1...ci uscirò pazza con sto joomla :)
-
Buon pomeriggio :)
Come ieri...errore di ritorno e non capisco il perchè :(
Host mi ha reinviato tutti i dati. I l db lo creo io dal pannello di controllo, lo nomino e gli do la user admin e pwd. Il DB c'è!
Io accesso alla gestione del DB tramite interfaccia web php myadmin. Ho impostato la versione php a 5.0.22.
[/size]Secondo le FAQ il server remoto è localhost :'( indi nessun IP number.
Non so più cosa fare :'( :'( :'(
-
Ho impostato la versione php a 5.0.22.
requisiti minimi richiesti per joomla 1.7
- PHP: almeno 5.2.4 (è raccomandata la 5.3)
- MySQL: 5.0.4 o superiore;
- Apache (con mod_mysql, mod_xml e mod_zlib): 2.x o superiore
-
Scusa :-\ ho sbagliato a scrivere, php versione 5.2.6, localhost versione mysql 5.0.45-community-nt, phpmyadmin - 2.11.6, versione mysql client 5.0.22, estensioni php usate mysqli.
[/size]
-
......indi nessun IP number.
hai scritto localhost al posto dell'indirizzo IP?
Sicuramente sbagli qualcosa, i parametri da impostare per il database sono 5:
- indirizzo host (localhost per il tuo caso va bene)
- nome utente database (quello che ti ha dato il provider)
- nome del database (quello che ti ha dato il provider)
- password database (quello che ti ha dato il provider)
- prefisso delle tabelle che decidi tu, praticamente quello che vuoi, ma jos_ per provare va benissimo. L'underscore (il meno basso) è buono metterlo per riconoscere meglio i nomi delle tabelle
-
Ciao,
si ho scritto:
- indirizzo host - localhost (come da FAQ sul sito del mio host)
- nome utente DB (quello che gli ho dato io quando l'ho creato dal plesk/come da email del mio host in cui cita ciò che segue: da qui lei potrà creare in autonomia il suo database aggiungendo anche la user e la password desiderate)
- nome del database (quello che gli ho dato io quando l'ho attivato dal plesk/come da email del mio host idem come sopra)
- password database (quella che gli ho dato io quando l'ho attivato dal plesk/come da email del mio host idem come sopra)
- prefisso delle tabelle...ho lasciato quello che mi appare nel campo, con underscore.
C'è qualcosa che non mi torna...e continuo a non capire cosa...
GRAZIE per la vostra pazienza :)
-
riprova a ricreare un ulteriore database, unificando user database e nome database e visto che hai la possibilità stessa password per utente database e database.
Se funziona bene, altrimenti contatta l'assistenza host.
-
Già provato :( nada result :'(
Ricontatto l'host spiegando nei dettagli il problema.
GRAZIE ancora :)
-
riprova a ricreare un ulteriore database, unificando user database e nome database
Ma non e' possibile avere due db con stesso nome e nemmeno due db diversi con stesso user.
-
Per unificare, io ho inteso assegnare nome utente e nome db identici, indi identica pwd.
Non posso creare due DB, ne ho acquistato solo uno :-[
-
Ma non e' possibile avere due db con stesso nome e nemmeno due db diversi con stesso user.
Si scusate, ho tralasciato di scrivere di cancellare il vecchio database.
L'unificazione era intesa ad avere un unica password ed un unico nome per database e utente database.
La scorsa settimana io stesso ci ho battuto la testa, invertendo nome utente e nome database. Ero convintissimo, visto la mia esperienza che il problema non era mio, ho passato due giorni infuocati con l'assistenza di un host inviando non so quante email di sollecito di controllo........infine nonostante le mie innumerevoli installazioni mi accorgo dello scambio dei due campi.
Questo putroppo succede se non si è concentrati abbastanza, forse il caldo, il pensiero ad altre cose. Ho risolto una mattina alle 6:30, con il fresco e la mente riposata, e alle 6:40 era tutto risolto........
LadyA fai un buon riposo stanotte, prova anche tu ad alzarti presto domani mattina, chissà che non risolvi. ;)
-
Ci riprovo ora...testardaggine mode on :)
Domattina sarò al lavoro :(
Ri GRAZIE again :)
-
Ri-ciao a tutti :)
Eccomi di nuovo a stressarvi dopo le vacanze...col solito problema non ancora risolto :'(
Però...almeno ho chiare tre cose (come da email del mio hoster) ;D
"Il db puo essere tranquillamente creato dal plesk, entrandoci e cliccando sulla voce db puo crearne uno assegnadogli nome e user con relativa password. Si ricordi che l'host mysql rimane sempre localhost".
Che è esattamente ciò che ho fatto :'(
Ora...poco fa mi è venuto in mente che...i files di Joomla sono in una sottodirectory e non nella root principale...c'entra qualcosa?
Abbiate pietà di me :-*
-
si controlla nel file configuration.php che i percorsi siano giusti alla voce
public $log_path = '/var/www/vhosts/miosito.com/httpdocs/logs';
public $tmp_path = '/var/www/vhosts/miosito.com/httpdocs/tmp';
attenzione tu devi fare riferimento al tuo percorso...
-
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Io ti amo!
L'installazione sta procedendo :)
Incrocio le dita!
GRAZIE!
-
:'(
Le dita incrociate non servono a molto...
Arrivo fino in fondo all'installazione, tento di cancellare la cartella Installation e mi da errore.
Se clicco sui pulsanti "sito" o "pannello amministrativo" mi riportano all'inizio dell'installazione...
Pecchèèè :'( :'( :'(
-
Riprova con calma, adesso hai tutte le informazioni che ti servono, devi solo fare i passi giusti.