Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : cubalibre 16 Aug 2011, 00:15:52
-
Nella root dove ho installato joomla 1.5.22 ho inserito un piccolo file per vedere se , usando joomla come framework, riuscivo a fare aprire google in un finestra modale.....
Dove ho sbagliato?
Chi ha voglia di correggermi l'errore?
<?php
define( '_JEXEC', 1 );
define('JPATH_BASE',dirname('__FILE__') );
define( 'DS', DIRECTORY_SEPARATOR );
require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'defines.php' );
require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'framework.php' );
$mainframe =& JFactory::getApplication('site');
$mainframe->initialise();
JHTML::_( 'behavior.modal' );
echo "<a href=\"http://www.google.it\ (http://www.google.it/)" class=\"modal\" rel=\"{handler: 'iframe', size: {x: 680, y: 370}}\" >Link a Google in una modal popup con dimensione of 680x370 px";
?>
-
Dove ho sbagliato?
---------------------------------
1)ho installato joomla 1.5.22
vabbè che è didattica ma almeno falla con gli strumenti aggiornati
2) ho inserito un piccolo file
semplicemente non si fa così.
Usa docs.joomla come riferimento o il wiki se vuoi sviluppare.
M.
-
Scusami,
innanzitutto grazie per la tua risposta....
dimenticavo di dire che " l'esercizio didattico " ho dovuto per forza di cose farlo con la versione 1.5.22 perchè poi mi serve per applicarlo ad un lavoro che ho in produzione dove l'utente ha installta la versione 1.5.22 con svariate estensioni, molte delle quali non sono state portate sulla 1.6/1.7 e che non intende affatto cambiare per il momento.
Per quanto riguarda la doc di joomla è proprio da quella che sono partito e dalla quale ho tratto il codice che ho presentato.
Perchè ho inserito un piccolo file per fare le cose "outside of Joomla"?. Perchè nel server dell'utente oltre ad Joomla vi è una altra applicazione php che condivide una particolare tabella del db di Joomla.
Da questa applicazione intendevo richiamere questo file che, attraverso la popup, presentasse una vista rilasciata da una query su questa tabella.
So che le cose non si fanno così. Spesso ho aperto con successo le finestre modali "Inside to Joomla". Ma ora il mio problema è diverso.
Da solo non sono riuscito a fare di più...e dopo svariate ore ho deciso di chiedere nel forum.
-
Perchè ho inserito un piccolo file per fare le cose "outside of Joomla"?.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
no, è qs che ti sfugge .... no inside ..no party!
Sono classi, è un framework, e una delle peculiarità è l'incapsulazione del codice... stai ragionando "all'opposto"
M.
-
Mi hai convinto.
Valutati anche i tempi di esecuzione, tirarsi giu tutte le inclusioni del framework su un file esterno solo per il gusto di fare la sua popup ( che all'esterno si può fare tranquillamente con jquery e Fancybox) è esagerato.
Resta comunque la curiosità didattica di sapere quali sono le librerie che Joomla mette in gioco.....farlo su un unico file esterno permetterebbe di ordinare le idee mentre Joomla per venire su tira in ballo troppi file che fanno perdere di vista cosa succede.....
Ciaooo!!
-
Resta comunque la curiosità didattica di sapere quali sono le librerie che Joomla mette in gioco.
------------------------------------------------------------------------------------------
Librerie? ... Classi, estensioni di classi e metodi privati e pubblici ... non è C, può essere un concetto simile ma non lo stesso.
La versione 1.6..7..8 è stata fatta apposta per liberarsi delle ultime librerie esterne a cui si appoggiava.
http://docs.joomla.org/Framework/1.6
farlo su un unico file esterno permetterebbe di ordinare le idee mentre Joomla per venire su tira in ballo troppi file che fanno perdere di vista cosa succede.....
----------------------------------------------------------------------------------------------
... da questo pensiero deduco che non conosci la programmazione a oggetti, se vuoi "armeggiare" con Joomla è indispensabile.
M.
-
c'è un po' poca documentazione e libri in giro su 1.6.
Tu come hai imparato?
-
dipende da cosa già conosci.. non puoi imparare "joomla", non è un linguaggio è un banco attrezzato per fare tante cose col php integrando anche altri linguaggi, prima bisogna imparare a programmare in php Object Oriented, poi riesci a capire cosa fa joomla.
Anche se la documentazione della 1.6 è scarsa puoi imparare dalla 1.5 che è la stessa cosa concettualmente e anche la maggior parte degli script sono compatibili con la 1.6
La documentazione per fare le cose non manca una volta che leggi le classi e cosa ti permettono di fare... il problema di Joomla è che si fa tutto con tutto e se non sei + che bravo non capisci mai che strada ti conviene seguire, per cui a volte ti trovi a percorrere strade ad imbuto...ottimo per te che vuoi imparare pessimo per me che devo produrre!
M.
-
Devi produrre......avrai allora un sito web.....chi si nasconde dietro questo avatar e questa M.?
-
nasconde... nessuno, il mio sito è pubblico così come tutti i profili che ho linkato... azz se sono anonimo io :):)
M.
-
ti ho aggiunto alla lista degli amici....ciao...vado a leggere un po' il framework di 1.6....
-
M.,
anche un mio amico ha provato a leggere questo post e ad entrare nel tuo sito .....ma, come me, non è riuscito a trovarlo....
puoi scrivere il link?
Ciao
-
non è pubblico il mappamondino sotto l'avatar?
M.
PS ...il mio hosting è un annetto che fa un po' le bizze... spostano, cloudano, si incendiano, si riincendiano... qs wend hanno spostato 2 server... si vede che c'era il mio sito
-
fa anche le bizze la stampa pdf dei post.....(IE8) adesso poi controlliamo meglio....ciao caro
-
del mio sito? ... ah può darsi ... non è che ci bado molto da un annetto a qs parte.. poi ha dentro sta scemenza dei font embedded,... metterò la 1.7 che gliel'han tolto il pdf così non devo sbattermi :)
ma scusa perchè ti fai i pdf di una pag web?
-
perchè anche a me qualche volta non mi funzionavano allora spesso vado a vedere in un sito joomla se funzionano. hi hi hi hi hi hi hi