|
fate un export del database in locale generando il file .sql ...hai detto che in locale non hai problemi ad accedere a phpmyadmin...
Ti fai un export del db che poi utilizzerai per riempire l'altro database.
si tratta di un file php che metti nella root lo richiami da browser,
ci metti i dati di accesso al db e ti permette di gestire il db quasi come
phpmyadmin