Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : Npaquito 27 Aug 2011, 09:45:52
-
Hola
Devo fare un negozio online ottimizzato per un cliente e vorrei valutare altre possibilitá oltre Virtuemart (che mi convince cosi-cosi), avete opinioni su altri componenti?
-
dipende da quello che devi ottenere dall'ecommerce.
in pratica una volta fatta l'analisi di cosa devi fare vedi quale è il componente giusto per te.
così senza informazioni è prossochè impossibile risponderti.
ciao
jk
-
Hola
Vorrei ottenere (per ordine):
Posizionamento nelle serp
Velocitá di carica delle pagine
Navigabilitá
-
queste sono le cose di ogni sito indipendentemente dal fatto che sia un ecommerce oppure no.
intendo invece l'analisi di cosa vendi, come lo vendi, come incassi, come spedisci, come fatturi, e via di seguito sempre più nel dettaglio...
-
Hola
queste sono le cose di ogni sito indipendentemente dal fatto che sia un ecommerce oppure no....
Si, ma secondo me sono le più importanti e non tutti i sistemi si comportano allo stesso modo
intendo invece l'analisi di cosa vendi, come lo vendi, come incassi, come spedisci, come fatturi, e via di seguito sempre più nel dettaglio...
profumi, spediti a domicilio, il resto: incasso via carta di credito (ma in España) cosí come la fatturazione e la spedizione
-
allora VM senza ombra di dubbio.
-
Hola
Grazie, secondo te è meglio Virtuemart che Prestashop?
-
sinceramente VM lo uso da quando è uscito in versione 0,X perciò tendo ad usarlo anche per vendere un solo articolo, perchè l'installazione dura 5 minuti, la configurazione base pure, poi rimane solo la personalizzazione estetica.
mentre prestashop lo ho solo testato su siti di prova moooolti mesi fà e mi resi conto che non era all'altezza di VM, magari ora è cambiato e migliorato pure quello, e lo testimonia il fatto che il 24 agosto i siti con prestashop sono stati attaccati con un "virus", dunque fà gola agli hackers o pseudo-tali, magari ragazzini 15enni che invece di dedicarsi alle giovani donzelle si mettono a rompere i marroni alla gente che lavora...
io dico sempre che VM non è complicato, ma solo complesso, basta che ci dedichi un po' di tempo (alcune/molte ore) la prima volta che lo usi e poi non ne fai più a meno.
sicuramente vedendo i tuoi post non sei uno che si arrende al primo tentativo, perciò fossi in te partirei con VM.
tieni conto che poi trovi un sacco di moduli free o a pagamento che si integrano e NON necessariamente nella JED o nella VM-JED ma sparsi in un sacco di sitarelli in giro per il mondo, dunque serve Google per scovarli.
ciao e buon lavoro
-
Hola
Grazie, secondo te è meglio Virtuemart che Prestashop?
Prestashop adesso è davvero a buon livello, non a caso l'anno scroso ha vinto il primo premio agli "OPEN SOURCE AWARD"
La differenza fra virtuemart e prestashop? Come mangiare e stare a guardare!! naturalmente è con prestashop che si mangia!
Dalle ultime versioni di prestashop si sta assistendo un continuo peregrinare da altri e-commerce più blasonati come zencart oscommerce magento.
Prestashop non solo è meno avido di risorse e gira particamente su tutti i server e hosting (anche quelli economici), ma ha una logica di vendità orientata al cliente.
I punti negativi sono:
Le estensioni che per la maggior parte sono commerciali e pure care!
Ed il supporto, il forum in lingua italiana (all'interno del forum ufficiale) è una farsa, la quantità di post senza una risposta è la regola......nel forum in inglese o meglio in Francese le cose vanno meglio.
-
Hola
Grazie a tutti e due, ieri mi sono scaricato e installato Magento e Prestashop, sensazioni a prima vista:
Magento è molto ostico al principio (1), in se non sarebbe un problema se fosse reperibile (facilmente) della documentazione o dei forum attivi, ma questo non è il caso, inoltre è molto pesante (la home "in bianco" oltre il 1/2 mega, 13 jscript e 3 css), sono sul punto di cestinarlo.
Prestashop, a prima vista mi è piaciuto, nel sito ufficiale documentazione (multilingue ;) ) la trovi, forum (per fortuna scrivo in francese) ci sono e il funzionamento sembra familiare (a prima vista è simile a Joomla), smanetterò un pò di più
In ogni caso qualcosa su Virtuemart conosco (ho pubblicato 16 pagine di articoli sul componente, moduli e Tpv)
(1): li mortacci sua ;D ;D ;D
-
Posso consigliarti di provare anche ofbiz. http://www.ofbiz.it/
-
Hola
Grazie anche a te
-
Ciao, confermo quello che ti hanno detto gli altri utenti, puoi utilizzare con successo Virtuemart senza alcun problema.
Vedrai che con un po' di buona volontà avrai ottimi risultati e soddisfazione.
Io mi sono sempre trovato benissimo.
Puoi in alternativa valutare Magento che ritengo a mio avviso un ottimo prodotto, ma secondo me la curva di apprendimento è notevolmente piu alta.
Confermo Virtuemart, e poi detto tra noi con una comunity cosi grande non dovresti aver problemi.
:) :) :) :) :) :)
-
Hola
Grazie per la tua opinione, senz'altro Virtuemart è in finale, ma dato che lo conosco volevo guardare un po intorno se c'erano altre soluzioni valide
,,,con una comunity cosi grande non dovresti aver problemi.
Poi capì, con paco56, tomtomvariabile e marco maria a "rompere" suma a post ;D ;D ;D
P.S.: Scherzo nè ;)
-
Hola
Ritorno sull'argomento: dal sito Virtuemart ho visto che si puó scaricare la versione 2.0 per Joomla 1.6 e qui pongo la prima domanda: servirá anche per 1.7?
Pongo la domanda perche non l'ho capito bene, si che ho capito bene invece che a Virtuemart non sono troppo contenti con questo ballo di versioni di Joomla.
Seconda domanda: se non serve per Joomla 1.7 al cliente gli rifilo un sito con un software (Joomla 1.6) obsoleto?
-
...Virtuemart ho visto che si puó scaricare la versione 2.0 per Joomla 1.6 e qui pongo la prima domanda: servirá anche per 1.7?...
Hola
Mi autorispondo: no in 1.7(almeno per i brocchi), proverò a smanettare un po
P.S.: Neanche in 1.6 ::) ::)
-
Hola
...sicuramente vedendo i tuoi post non sei uno che si arrende al primo tentativo, perciò fossi in te partirei con VM...
per fare onore a quanto detto da jk4nik vi faró la mia comparativa, tenendo conto che su Magento e Prestashop ho una cortissima esperienza, ecco la mia prima impressione dopo aver installato i tre cms:
Magento: A quanto si dice é l'opzione con un miglior codice, ma è molto particolare e molto complicato da imparare
È il piu pesante dei tre: 101 Mb la cartella scompattata sul disco, la home del sito é anche pesante (senza dati di esempio) pesa 566 kb, carica 13 js e 3files css impiegando 10,9 secondi (1)
Manuali e guide ne trovi pochi e in inglese, i forum specifici non sono tanti, addon pochi e difficili da trovare
Prestashop: Mi sembra facile e intuitivo da usare (molto simile a Joomla), in cartella pesa 27,4 Mb, la home (con dati di esempio) 306 kb 6 js e 22 file css, carica in 7 secondi (1)
Il sito fornisce abbastanza informazione multilingue, i forum sono piu numerosi e attivi che quelli di Magento, ma meno che quelli di Joomla
Si trovano facilmente diversi moduli, peró la maggioranza sono a pagamento (tra 30 e 150 €)
Joomla + Virtuemart
La cartella 26,7 Mb, la home con dati di esempio impiega 6,5 secondi a caricare (1) 3 file css e 5 js, per tanto é il piu leggero dei tre
Su Joomla e Virtuemart non è necessario che descriva qui l'entourage
(1) si intende carica completa della pagina
-
Devi considerare che prestashop dopo l'installazione ha dei parametri per ottimizzarne il caricamento, c'è un menu nel backend su preferenze>>performance.
le impostazioni delle performance una volta attivate riducono notevolmente i tempi di caricamento e peso del codice.
Inoltre disattivando alcune di esse ti consentono un più agevole controllo su modifiche di codice e di css, come nella fase di realizzazione/modifica template.