Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : martino.sacchi 30 Aug 2011, 10:39:29
-
Buongiorno a tutti
Chiedo scusa per la formulazione del tema dell'oggetto, che è abbastanza incomprensibile :) , ma che non sono riuscito a formulare meglio in modo sintetico :-[
Si tratta di questo
Nel sito scolastico che amministro (www.liceo-melzocassano.it) abbiamo bisogno di pubblicare i documenti ufficiali in formato PDF, perché non devono essere modificabili.
Essi sono perciò caricati in una apposita sottodirectory della directory principale (per esempio: joomla/classi2012)
Naturalmente questi documenti in PDF vengono richiamati da appositi link situati negli articoli normali pubblicati in Joomla (per esempio http://www.liceo-melzocassano.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=891:classi-3d-e-4d-sede-melzo&catid=38:circolari-studenti-e-genitori&Itemid=65 (http://forum.joomla.it/www.liceo-melzocassano.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=891:classi-3d-e-4d-sede-melzo&catid=38:circolari-studenti-e-genitori&Itemid=65))
Ora, il problema è che queste pagine PDF si aprono con IE e Linux ma non con Mozilla
Credo che il problema risieda nello slash del link
attualmente è questo
http://www.liceo-melzocassano.it/joomla/document\5C2011_12\5Cclassi\5C3APniTrad.pdf
Notate gli ultimi tre slash: sono stati messi così perché un utente che lavora con Linux si era lamentato che con gli slash "normali" non riusciva ad aprire il file
Adesso, come ho detto, i file PDF si aprono comodamente con Linux, con IE (che chiede di scaricare il file per aprirlo con il programma dedicato) e con Chrome (che "raddrizza" da solo gli slash) ma non con Firefox (versione 5.0) che restituisce errore 404
Per caso qualcuno riesce a spiegarmi quella che a me sembra una bella stranezza? :)
C'è un modo elegante per ovviare? (ovviamente basterebbe scrivere gli indirizzi dei link nei due modi, oppure abbandonare al loro destino gli utenti Linux, ma entrambe non sono molto carine...)
Come sempre vi ringrazio in anticipo per qualsiasi dritta vogliate darmi....
Martino
-
Ma se utilizzassi un dowload manager tipo phocadowload questo non dovrebbe succedere, mi pare di capire che il link al file li crei manualmente?
-
Ciao giusebos, eintanto grazie mille per la risposta
sì, i link li scrivo a mano
no: non so nulla della estensione di cui parli per la gestione dei download: di che cosa si tratta?
martino
-
Si tratta di un componente che gestisce il download dei file.
Per esempio con phocadownload per ogni file ci sarà una scheda con varie informazioni tipo la versione del file, la data di creazione del download il tipo di licenza se ce, la possibilità di indicare un percorso diverso da quello del sito, la possibilità di far scaricare il file ad un gruppo di utenti, le statistiche ed altre features che non ricordo.
Inoltre i file che vuoi distribuire, i tuoi pdf, poi li puoi inserire negli articoli attraverso un plug in che inserisce un nuovo tasto nel backend nella pagina dove crei l'articolo, oppure puoi avere i file da far scaricare impaginati per la tipica pagina "download", creando una nuova voce di menù.
I file possono inoltre essere organizzati in categorie.
Io ti ho parlato di phocagallery, ma esistono altri componenti con funzioni simili.
Un componente del genere si utilizza sopratutto quando ci sono molti file da far scaricare e da tenere in ordine.
-
Ciao
Piccola nota: non è elegante per una scuola incorrere in errori di ortografia, piuttosto che errori di stampa :)
Questa la pagina da correggere http://www.liceo-melzocassano.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=862:circolare-172-indennita-di-disoccupazione&catid=37:circolari-interne-personale-ata&Itemid=64 (http://www.liceo-melzocassano.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=862:circolare-172-indennita-di-disoccupazione&catid=37:circolari-interne-personale-ata&Itemid=64)
e questo il testo:
OGGETTO: Attribuzione di disoccuppazione personale scolastico con nomina a
tempo determinato nelle scuole di ogni ordine e grado
-
Se si tratta solo di allegati puoi però utilizzare il componente "Attachements" che è più semplice e comodo da usare permettendo di aggiungere i pdf da allegare direttamente dalla stesura degli articoli.
Con due soluzioni prospettate, non hai che l'imbarazzo della scelta.
-
Grazie tomtomeight, farò sanz'altro delle prove con le due soluzioni che mi segnali
quanto all'errore di ortografia, l'ho già corretto... ma sai quanti ce ne saranno d'altri! :-[
a presto
martino
-
Per due soluzioni mi riferivo alla mia ed a quella di giusebos, se trovo altri errori li segnalo.
-
scusa, ancora una domanda:
i componenti che segnali funzionano più o meno come DocMan (che io già uso su un altro sito e che la direzione non aveva a suo tempo voluto adottare appunto perché un po' complesso)?
-
Scusami giusebos, ho fatto una piccola confusione! :) :-[
intendevo se Phocadownload è come DocMan
-
Si il primo phocadownload è un gestore proprio di download, il secondo attachements invece serve proprio per allegare documenti word, pdf, ecc, direttamente in un articolo tramite editor e vengono visualizzati in fondo al testo, in pratica non si deve configurare nulla e diviene intuitivo cliccare sul button attachements e caricare dal pc il file.
-
ok grazie