Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : sabry 31 Aug 2011, 10:10:52
-
Ciao a tutti. Mi si presenta questo problema: in un articolo devo creare diversi link a dei file che hanno estensione .yar
Dal pannello di controllo, in gestione media, ho aggiunto questa estensione, ma quando cerco di caricare il file mi compare un messaggio che dice che il file non è supportato.Come allegato, invece, lo stesso file viene caricato.
Come posso fare?
-
Dal pannello di controllo, in gestione media, ho aggiunto questa estensione, ma quando cerco di caricare il file mi compare un messaggio che dice che il file non è supportato.Come allegato, invece, lo stesso file viene caricato.
quale componente utilizzi per caricare i file e allegarli ?
-
Ciao, ho risolto. Bastava settare i parametri di jce.
Grazie lo stesso
-
Ciao a tutti. Avevo messo il RISOLTO al post, ma sono dovuta tornare sui miei passi.
In realtà il problema è risolto, nel senso che riesco a caricare il file, ma il problema si presenta quando lo devo aprire.
Con firefox e safari tutto ok, il file si apre, invece con opera e IE non si apre un bel niente. Innanzitutto me li identifica come file zip (e non lo sono) e quando tento di aprirli mi appare questo messaggio di errore: "incorrect command line". Da cosa può dipendere? Può essere dovuto a qualche impostazione dei browser?
-
Ciao ti consiglio di provare ad utilizzare un piccolo componente con il quale mi sono trovato benissimo.
Il componente si chiama "attachments" ,
E' reperibile al seguente indirizzo :
http://extensions.joomla.org/extensions/directory-a-documentation/downloads/3115
Il componente è stato analizzato e ne è stata fatta un'ottima guida proprio su questo sito all'indirizzo :
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3774-attachments-allegati-negli-articoli.html
A.me è piaciuto moltissimo è semplice da usare, si può configurare in lingua italiana e consente in pochi secondi di implementare allegati negli articoli.
Gratuito e semplice... :P :P :P :P :P :P
Spero di averti aiutato.
-
Ciao, uso già attachment, ma in questo caso ho l'esigenza di non inserire i file come allegati bensì di inserire dei link in una tabella, per cui devo risolvere questo problema.
Grazie ciao
-
Il problema relativo all'apertura o meno di un file dipende se il browser ha o meno il componente aggiuntivo per aprirlo in base alla sua estensione, non conosco quel formato e non saprei dirti in merito, è un problema del browser e cercando in rete puoi trovare maggiori risorse.
-
Prova a leggere qui forse ti è utile, cerca poi in rete se esiste un reader o qualche add-on o plugin per il browser per quel formato,ho dato un'occhiata e non sei l'unico a cercare la soluzione
http://forum.joomla.it/index.php?topic=130312.0 (http://forum.joomla.it/index.php?topic=130312.0)
Facci sapere
-
Quel link è sempre relativo allo stesso utente e allo stesso problema, se non c'è stata soluzione allora non ci sarà nemmeno ora, in ogni caso come ricordava Francesco al limite puoi risolvere per te ma non puoi obbligare tutti i visitatori ad installarsi qualcosa sul loro PC. Io ad esempio sono molto diffidente in rete e certo visitando la tua pagina non installerei per nessun motivo un addon solo per poter leggere il tuo file, diverso il discorso se relativo ad una cerchia ristretta di utilizzatori.
-
Ciao sabry,
ma l'estensione .yar a cosa serve?
E' un formato riservato al gioco "Castles & Catapults" ?
Se invece è qualcosa d'altro meglio che lo trasformi in qualcosa di più "umano" perchè dubito che chi non conosce il formato lo apra.
Ciao!
-
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Il formato yar e quello in cui vengono salvati i lavori prodotti con un certo tipo di lavagna interattiva mutlimediale.
Il senso di caricare questi lavori nel formato nativo è quello di permettere ad altri insegnanti che usano lo stesso tipo di lavagna (e ce ne sono molti) di avere a disposizione dei lavori già pronti da poter utilizzare.
Potrei caricarli in pdf, ma a questo punto gli interessati non avrebbero la possibilità di vedere il lavoro nella sua totalità (compresi gli effetti multimediali) e al massimo potrebbero tentare di rifare il lavoro con un dispendio inutile di energie.
Le lavagne multimediali stanno avendo una grande diffusione nelle scuole e questa esigenza è sentita da molti insegnanti. Io stessa ho visionato e scaricato molti lavori di altri colleghi e anche a me è capitato a volte di non riuscire ad aprirli.
Se riuscissi a trovare la soluzione a questo problema, potrei scrivere due righe di indicazione sul mio sito in cui spiegare ai colleghi cosa fare in caso di mancata apertura dei file... sono sicura che pur di avere materiale a disposizione TUTTI farebbero quello che c'è da fare.
Vi ringrazio per le indicazioni, proverò a fare qualche ricerca per capire cosa non va o cosa manca nei due browser che non funzionano.
-
Mi chiedo però perchè vuoi farli aprire nel browser, la soluzione migliore sarebbe compattarli nel formato zip e poi una volta scaricati ognuno degli insegnanti li carica nella applicazione della lavagna interattiva, il problema della apertura nel browser è proprio quello di avere un addon apposito nel browser stesso. Leggo però in altra parte del tuo post che alcuni browser li aprono, bisogna capire allora a che formato equivalgono se per esempio corrispondono, (faccio solo un esempio) al formato che sò .gif, basterebbe associare nel pc dell'utente al formato .yar la stessa estensione che apre i .gif
-
Ciao tomtomheight, per rispondere alla tua prima domanda vorrei farli aprire anzichè salvare, perchè i lavori da visionare sono molti e scaricarli tutti, poi dezipparli e poi visionarli diventa un'operazione lunghissima.
Comunque ho appena fatto una verifica che mi fa sospettare che il problema non dipenda dal browser. Infatti, lo stesso file che ho caricato sul mio sito (e che con IE non riesco ad aprire ) è caricato anche su una piattaforma per docenti; beh, da lì con explorer lo apro benissimo!
Non riesco proprio a capire.
-
Ti consiglio allora di verificare sulla piattaforma ove si apre a quale programma è associata l'estensione.
-
Scusa l'ignoranza, ma come si fa?
-
Selezioni il file da una cartella, tasto destro propietà, scheda generali leggi "apri con" ed eventualmente cambi con "cambia"
-
Ciao, ho cliccato con il tasto destro sul file che c'è sulla piattaforma e che riesco ad aprire con IE e ottengo una finestra che mi dà queste informazioni:
generale: index.PHP?
action=mostra&id_file=12499_1384021_yar
protocollo: Hipertext Transfert Protocol
tipo: file PHP
Indirizzo: ........
Se faccio la stessa operazione sul file del mio sito, che con IE non riesco ad aprire, si apre la stessa finestra ma con queste informazioni:
generale: TESTO_POETICO_2PARTE.yar
protocollo: Hipertext Transfert Protocol
tipo: StarBoard Software Document
indirizzo: .....
Era questo che dovevo guardare? Da quel che vedo i due file sono di diverso tipo, ma adesso cosa devo fare?
-
Sarebbe il caso di mettere zippato nel post uno di questi file, oppure un link per scaricarlo possibilmente lo stesso che a te non si apre e che invece nell'altro pc si apre.
-
Ciao, io lo metto anche, ma come fate ad aprirlo senza il software proprietario?
Scusa, ma di quale altro pc parli? Le operazioni le faccio sempre dallo stesso pc.
-
Per altro pc intendevo quello ove hai detto che si apre con IE, mi sembrava di aver capito che con altri browser lo aprivi indipendentemente dal software propietario per cui immaginavo un formato equivalente.
-
Ciao, devo essermi spiegata male. Il file in questione può essere aperto solo da chi ha installato sul suo pc il software proprietario (nel mio pc è installato).
Detto questo, la cosa strana che succede è che lo stesso file, caricato sul mio sito non riesco ad aprirlo con IE ed Opera (si apre solo con firefox e safari), invece caricato sulla piattaforma di cui avevo parlato ( riservata ad insegnanti ) si apre benissimo con tutti e quattro i browser.
Spero di essermi spiegata meglio. Scusate.
-
Ti sei spiegata bene, purtroppo con tutta la buona volontà dimostrata finora, non possiamo aiutarti anche perchè, a questo punto, non avendo possibilità di intervenire e non essendo comunque argomento o problema legato a joomla ti consiglio di ricercare maggiori risorse in rete.
-
Grazie lo stesso. Proverò a fare qualche ricerca in rete e se risolvo posto la soluzione... magari può servire a qualcun altro.
Ciao