Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione utenti e community => : Il Duca 18 Jan 2007, 11:43:50
-
Modifico il thread per spiegare meglio la situazione che mi sembra paradossale. Dopo aver creato un eleborato schema di gruppi utenti, ad un certo punto non funzionano più gli accessi, ad esempio due gruppi identici creati uno sulla base dell'altro non riescono a modificare un medesimo contenuto, pur avendone il potere!
Nella pratica entrambi i gruppi di utenti vedono il contenuto e la matita che abilita la modificazione del contenuto...tuttavia solo un gruppo è abilitato ad entrare mentra l'altro no (visualizzo Spiacenti, non sei autorizzato a visualizzare questa risorsa)
io ho la versione 1.10 di joomla ora ditemi voi come è possibile
-
aggiornamento dopo un po' di tempo anche i gruppi utenti che riuscivano a modificare il contenuto non riescono più, cliccando sulla matita esce smnpre l'odiosa :"Spiacenti, non sei autorizzato a visualizzare questa risorsa"
qualche idea?
-
ho aggiornato joomla alla 1.0.11 ma il problema persiste, possibile che nessuno abbia avuto esperienze simili? ???
-
ok ho trovato la mossaccia per risolvere il problema?
ho capito anche perchè il bug non è diffuso sono stato io infatti per esigenza personale (creare un menu particolare per ogni gruppo utenti) a uscire dal processo standard di funzionamento di jaclplus...da spiegare è complicato
se qualcuno dovesse leggere questo 3ad alla ricerca di una soluzione per il problema suddetto..mi contatti pure
-
Ciao...
anche io ho problema simile al tuo...
ho,Joomla 1.0.12 e JACLPlus 1.0.12. Prima di installare JACLPlus
gli RSS mi funzionavano bene . Ora
quando arriva URL nel mio reader RSS lo seleziono ed automaticamente mi apre la pagina del sito con il messaggio: Spiacenti, non sei autorizzato a visualizzare questa risorsa.
Se hai già un account registrato, Accedi
ma la news di rifermento e' ad accesso pubblico non registrato !?
Da cosa puo' dipendere ??? :(
Grazie !!
-
guarda non saprei, nel mio caso ho risolto creando un ulteriore livello di accesso al contenuto (esempio livello 1) e assegnando ai gruppi che dovevano accedervi (esempio A e B) il permesso di accedere a questo nuovo livello.
In più per permettere di modificare il nuovo livello assegnavo il potere di modifica (edit) alla sezione e alla categoria corrispondenti al contenuto a cui voglio accedere . In questo esempio o la sezione o la categori devono avere il permesso livello 1.
Con me ha funzionato diciamo al 90%.
spero di esserti stato utile.
ciao