Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Fabrizio Fiorita 08 Sep 2011, 16:06:08

: Su Windows XP pro tutto ok, su Windows 7 problemi
: Fabrizio Fiorita 08 Sep 2011, 16:06:08
Il mio sito in remoto funziona benissimo, ed altrettanto bene funziona la copia che ho sul portatile, in ambiente Win XP PROFESSIONAL.
Non altrettanto bene vanno le cose sul PC fisso, in ambiente WIN7: compaiono dappertutto diecine di scritte di errore o di warning, sia sul back-end sia sul front-end.
Ho settato la visualizzazione errori su NO ma non è cambiato niente.
Preciso che le tre copie dei files Joomla! sono identiche, come identici sono i DB ed identici i programmi di installazione dell'ambiente XAMPP.
C'è qualche ... compressa di bicarbonato per far digerire il tutto a WIN7?
Grazie
Fabrizio
: Re:Su Windows XP pro tutto ok, su Windows 7 problemi
: xplosion 08 Sep 2011, 16:10:56
Preciso che le tre copie dei files Joomla! sono identiche, come identici sono i DB ed identici i programmi di installazione dell'ambiente XAMPP.
Ciao Fabrizio,
Anche se le copie di Joomla dici che sono uguali, questo non significa nulla. E' possibile che l'installazione di qualche estensione non e andata bene o l'installazione di Xampp.
Io utilizzo xampp sia su xp che su 7 senza alcun problema!
Aproposito che versione di xampp hai? spero che no la 1.7.4
: Re:Su Windows XP pro tutto ok, su Windows 7 problemi
: Fabrizio Fiorita 08 Sep 2011, 16:27:50
Ho la versione 2.5 del 2007.
Per quanto riguarda Joomla io le estensioni le installo sempre sul portatile e poi copio tutta la cartella htdocs sia sul remoto sia sul PC WIN7.
L'installazione di XAMPP sul PC non mi ha dato nessun problema.
I files di configurazione sono uguali tra di loro su portatile e PC ed ovviamente diverso quello in remoto.
Boh?
Fabrizio
: Re:Su Windows XP pro tutto ok, su Windows 7 problemi
: xplosion 08 Sep 2011, 16:33:11
Ho la versione 2.5 del 2007.
Versione di che cosa? Non esiste una versione del genere di xampp
Per quanto riguarda Joomla io le estensioni le installo sempre sul portatile e poi copio tutta la cartella htdocs sia sul remoto sia sul PC WIN7
E no! devi fare l'installazione di quella estensione su ogni sito.
: Re:Su Windows XP pro tutto ok, su Windows 7 problemi
: Fabrizio Fiorita 08 Sep 2011, 16:50:53
1. Scusa, la versione 2.5 è quella del pannello di controllo, di XAMPP ho proprio la versione 1.7.4 ma che cosa ha di così terribile? E come posso aggiornarla ad una più recente o migliore?
2. Non vedo perché devo fare le installazioni su tutte le copie del sito, visto che la migrazione da un server all'altro si può fare tranquillamente copiando la cartella htdocs. Oltretutto un paio di volte qualche installazione è andata a pallino (ad es. quella di akeeba, che mi ha creato molti guai), per cui evitare l'installazione per me è importante.
Ti confermo che, all'inizio, quando stavo impostando il sito, ogni volta che facevo una installazione in locale poi ricopiavo il tutto via FTP in remoto con la clausola "replace if newer" in una diecina di minuti, poi esportavo il DB e tutto ha sempre funzionato alla perfezione.
Fabrizio
: Re:Su Windows XP pro tutto ok, su Windows 7 problemi
: xplosion 08 Sep 2011, 17:00:29
Il problema con XAMPP 1.7.4 e che non è possibile aggiornarlo... in quanto e troppo aggiornato  :D . Purtroppo sembra che questa versione da dei problemi su ambienti diversi, quindi e consigliabile di utilizzare una più vecchia, la 1.7.1 o al massimo la 1.7.3.
: Re:Su Windows XP pro tutto ok, su Windows 7 problemi
: Fabrizio Fiorita 08 Sep 2011, 17:05:52
Ho letto che le componenti di XAMPP che hanno subito aggiornamenti non vengono aggiornate su XAMPP 1.7.4 perché incompatibili!
Credevo che certe cose accadessero solo in casa Microsoft, ma ultimamente ho ritrovato il problema sia in Mozilla e sia adesso su XAMPP.
Comunque per ora io lavoro al 90% del tempo col portatile, dove XAMPP mi funziona benissimo, se devo fare qualcosa col fisso intervengo direttamente sul remoto e poi me lo scarico sul portatile, come già ho fatto più volte.
Ciao e grazie.
Fabrizio