Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : bismark2005 11 Sep 2011, 18:40:02
-
Salve ragazzi, volevo sapere come ci si deve comportare per quanto riguarda la manutenzione di un sito joomla.
Tu fai il primo sito, e inizi ad aggiornarlo con 5 articoli al mese (perchè il cliente non sa dove metter mano). Poi gli articoli da 5 diventano 10, poi 20 e così via. Intanto hai fatto anche il 2, il 3 il 4.... sito.Quindi si ripete la stessa storia per gli aggiornamenti, backup ecc ecc.
Si arriva ad un certo punto che perdi una buona mezza giornata solo per aggiornare i vari siti. Ma questo significa consumo di corrente elettrica, usura pc e molto tempo perso a fare una cosa che non porta nessun guadagno.
Voi come vi comportate?
-
per il backup sicuramente uso un provider che me lo fa in automatico per 3€ all'anno ;) Per il resto spiego al cliente come funziona il backend (o semplicemente creo una voce di menu per l'invio degli articoli disponibile solo all'unico utente registrato) ed ho risolto. Poi per ogni chiamata... tariffa normale!
Dopotutto uno dei vantaggi dell'uso di un cms è proprio la facilità di gestione del sito!
-
Ho notato che in questo campo il cliente è più tarato di quel che si pensa. Anche perchè non si tratta di inserire semplici articoli, ma di inserire video, documenti da scaricare (come pdf) ecc ecc. poi gli devi spiegare come inserire i meta tag ecc ecc.
Insomma vogliono la cosa pronta. un conto però è se devi gestire 1-2 siti con poca roba, altro se i siti iniziano a crescere con tanto materiale da inserire.
Insomma credo che una quota per la manutenzione sia necessaria, anche perchè altrimenti con il tempo ci vai a perdere.
Io faccio il sito X, ma non voglio essere obbligato ad aggiornarlo gratuitamente per il resto della mia vita.
-
E' sempre una bella rogna...
-
Voi come vi comportate?
-------------------------------------------------
nel preventivo è previsto tutto e tutto ha un costo ed esiste la voce quotata "interventi di manutenzione" con una cifra annua e una forfettaria, se non la vuoi da me o ci rinunci o vai da un'altro che ti propone cifre a te gradite.
Chiedete loro come si comportano a loro volta in questi casi con i loro clienti :) ;)
... secondo me non esiste un problema esiste un contratto e ognuna delle parti è tenuta a rispettarlo.
Solitamente queste cose vengono fuori con clienti "anomali"... l'amico del cuggino che ha una pizzeria....
M.
-
Bravissimo Mau... concordo...
-
Il problema a mio avviso è che questo campo (webmaster) viene un po' screditato. In tanti dicono: "che ci vuoi a fare un sito!!". La colpa forse è anche dei Cms che hanno "banalizzato" la costruzione di siti web.
La persona media non capisce la differenza tra sito statico, sito dinamico, sito che ha bisogno di aggiornamenti continui, o il sito che va fatto con un framework perchè richiede cose peculiari.
-
vedi... sei nel campo del sito del "cuggino".... :)
(webmaster) viene un po' screditato. In tanti dicono: "che ci vuoi a fare un sito!!".
-------------------------------------------------------------------------
...mai preso un cliente così ;) ... capitano... ma li lascio volentieri agli altri. Non ci guadagnerai mai un soldo.
Poi è un atteggiamento da maleducato che a molti ho fatto anche osservare, sta insultando me e il mio lavoro, mentre io non mi permetto di giudicare il suo, anzi, mi propongo per dar valore al suo prodotto e di farlo apparire unico anche se nella realtà è una merxx di locale che fa una merxx di pizza :)
M.
5 euro??! ... una pizzaaa? ... e che ci vuole a fare una pizza?...
-
Se ci fosse da fare +1 ai post del forum te lo meritavi alla grande!
+1!
;D ;) ;D
-
...guarda, veramente ci tengo a qs discorso,.... quì non vanto esperienza informatica che non ho... ma esperienza lavorativa.... da vendere :)
E' un rapporto di lavoro "malato" fin dall'inizio come d'altronde capita globalmente nel mondo del lavoro, tranne casi sporadici.
... è un "trucco della vita" in cui per tanti motivi si cade, convinti di aver almeno salvato il pranzo... non è vero.
Se io ho più bisogno di fare un sito che te di averlo probabilmente è il primo "campanello di allarme"
TU hai bisogno di un sito.
La QUALITA' del tuo sito e quindi l'efficacia di questo strumento sarà tanto più valida quanto più CAPACE sarà chi me lo realizza (puoi fare lo stesso ragionamento anche con un muratore e un muro).
TU devi avere almeno all'apparenza la capacità di soddisfare le sue aspettative e quindi non può essere una cosa che sanno fare tutti... altrimenti il risultato sarà quello di tutti e avrai i vantaggi di tutti e apparirai come tutti...
....perchè hai bisogno di un sito web? ... probabilmente non ce l'hai...
M.
-
Caro mau io ti do pienamente ragione. Sembra che te la prendi con me, ma io non ho colpe. Ho solo notato che c'è questo atteggiamento nel mondo del lavoro, come d'altronde hai visto anche tu.
Anzi...io proprio per questo motivo mi sto studiando Php.
-
Sembra che te la prendi con me, ma io non ho colpe
----------------------------------------------------------------------
assolutamente no,... diciamo che mi immedesimo in qs situazioni, avendole vissute molte volte.
Però ti posso assicurare che se riesci a non cadere in questo tranello e spieghi questa cosa al tuo cliente, a meno non sia stupido capisce che non sta chiedendo di risparmiare, sta chiedendo un prodotto scadente fatto da una persona qualunque... perchè? ... ovvero perchè anche se pochi vuol buttare quei soldi?
... i clienti sono come le donne a volte, più dipendi da loro (psicologicamente) più ti usano :):):)
La dipendenza riesce quando tu cadi nella frasetta che citavi: "che ci vuoi a fare un sito!!"
... è questo che mi preme tu capisca, aldilà che tu il lavoro lo ottenga o meno e sia pagato bene o meno.. questo è solo un subdolo tentativo di sudditanza commerciale... via... un trucchetto da venditore... lo stesso che dici tu all'agente immobiliare " ..ma di case così ne trovo quante ne voglio..." ... o al negoziante per avere lo sconto "... guardi che cento mt più dietro lo vendono a meno".... facci caso. Se ad un orientale (vero) gli fai un discorso simile ti insulta e ti invita ad andare dove vuoi :)
M.