Una volta scompattato devi copiare tutti i file nella directory del tuo sito e aprire http://localhost/directory (http://localhost/directory)Ed è qui che c'è qualcosa che sbaglio, non riesco ad aprire niente!!! :'(
Da qui ti inizia l'installazione
Per server web intendo apache, praticamente apache è una piattaforma server web, cioè è un programma che gira sui server (in questo caso sul tuo pc) e risponde alle richieste dei client inviando le pagine di un sito (in questo caso il sito che vuoi creare).FATTO! (scusate il ritardo ma con una bimba di un mese in casa il tempo è poco!)
Se il servizio non è avviato il browser cerca lopcalhost, ma non riceve alcuna risposta, perché il server è offline.
Per cui devi avviare il server.
Prova a seguire questa guida http://imamacuser.blogspot.com/2008/03/avviare-il-web-server-apache-su-mac-os.html (http://imamacuser.blogspot.com/2008/03/avviare-il-web-server-apache-su-mac-os.html) e dimmi se ti apre http://localhost (http://localhost)
digitando nel tuo browser l'indirizzo http://localhost/ (http://localhost/) vedi la schermata che c'è nella guida (una specie di pannello di controllo)?Adesso dal browser posso vedere la schermata in allegato, è giusto?
Digitando affianco a questo indirizzo il nome della cartella in cui hai estratto i file di joomla, ti si apre una pagina con una procedura d'installazione?
Es: http://localhost/blog/ (http://localhost/blog/)
(se hai estratto i file in una cartella che hai chiamato "blog")
scusa l'ignoranza ma non lavoro con sistemi apple: quello che vedo è il browser del computer dove hai installato mamp o di un ipad?............................(mooooolti puntini....)...........é del mio iPad!
Pensavo che c'erano più persone che usavano MAC per fare siti,Il pc o il sistema operativo non c'entrano poi molto per fare un sito, quel che serve veramente sono: Un server web con adeguate caratteristiche per il cms joomla, un browser, un client FTP un programma di grafica per ridimensionare le immagini. Salvo il primo elemento che puoi implementare in qualsiasi pc in modo virtuale o presso qualsiasi servizio hosting, gratuito od a pagamento che sia, i restanti elementi li trovi in versione per qualsiasi tipo di pc e sistema operativo attuali.
Joomla, e qui ci tengo a sottolinearlo, è GRATUITO IN TUTTI I SENSI E PER TUTTI I VERSI... Altrimenti sarebbe la solita esca per allocchi come lo stupendo piatto gratis che poi ti costringe a comprare le 300 edizioni di "idea casa" per avere l'ultimo cucchiaino da te a soli 30euro/uscita...Giovi lo so che Joomla è totalmente gratuito e quest è uno dei motivi per cui lo ho scelto, io mi riferivo al fatto che quando tu mi dicevi di registrare uno spazio web per poi non aver problemi ( tuo messaggio del 27 settembre). per avere spazio web dovrei pagare, e non mi piacerebbe pagare pre poi non riuscire nel mio intento.
Non c'è nulla di indispensabile in joomla che abbia un prezzo... tutto è offerto da una comunità di volenterosi che credono nella filosofia dell'opensource.
Open è il sfotware, open è il sistema su cui gira, open le tecnologie ed i linguaggi che usa, open milioni di estensioni per renderlo più gradevole al nostro gusto ed adattarlo alle nostre necessità... E' questa l'idea che sta dietro e sostiene questo grande CMS. E' per questo che persone generose che stanno dietro a tanti grandi progetti come questo o come (uno a caso) Wikipedia si indignano davanti a certe leggi che oltre al danno (non meritato) ti tolgono quell'ultimo briciolo di voglia che ti è rimasta di condividere le tue capacità gratuitamente col mondo intero....... (Tutti i riferimenti a persone o fatti realmente accaduti NON sono assolutamente casuali...)
Forse ci piace così tanto pagare per la conoscenza? Resti inteso che si tratta di una cosa del tutto diversa dal pagare per riconoscere il lavoro di qualcun altro....
Magari tra un po dovremo pagare per respirare?!...
per avere spazio web dovrei pagare, e non mi piacerebbe pagare pre poi non riuscire nel mio intento.Quello che paghi effettivamente è il noleggio di una cosa che potresti fare tranquillamente in casa tua lasciando il computer acceso tutto il giorno: loro lo fanno per te e gli paghi materiale, corrente e tanto altro. Non certo le licenze di un sistemma op. completamente gratuito!