Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : billa18 22 Sep 2011, 12:20:22
-
Ciao a tutti
premetto che ho installato Joomla centinaia di volte, ed ho pubblicato già una trentina di siti, ma questo fatto non mi era mai capitato!!!
Installo joomla in remoto, trasferisco i file ed il database ed il sito appare online perfettamente. Ma appena entro nel pannello amministrativo e cerco di salvare qualunque cosa, mi compare il messaggio d'errore che la pagina non esiste...e se tento di accedere alla homepage del sito mi dice che non c'è file di configurazione!! A questo punto ho portato in locale il config.php remoto, e mi accorgo che il file è COMPLETAMENTE BIANCO!! VUOTO!!!
Avendo fatto subito dopo l'installazione una copia dei file, avevo il config originario : per prima cosa ho tentato di sovrascriverlo, ed ho avuto un messaggio "errore grave" ( e non me l'ha sovrascritto). A questo punto ho cancellato il configuration vuoto e ho messo quello "pieno", e subito il sito è rispuntato online...ma appena sono rientrata nel pannello amministrativo è successa la stessa identica cosa!!! Avete idea da cosa possa dipendere? COSA mi cancella il configuration.php? Che problema c'è?
Grazie mille per l'aiuto, anche perchè se non risolvo non potro' mai mettere mani nel sito...e per me è gravissiimo.
Ho scoperto un'altra cosa : questo problema nasce quando modifico qualcosa nella "configurazione" del sito...in altri settori (articoli, installazioni...) il problema non c'è...
-
Ciao billa18,
server linux?
-
Si Maicol....uso sempre server linux per i miei siti.
ulteriore indizio :
appena ripristino il configuration giusto e rientro nel pannello amministrativo, in alto mi compare questa scritta :
- Si è verificato un errore! Impossibile aprire il file configuration.php per la scrittura!
Ma che vuol dire???
-
Vuol dire che non hai i permessi.
Entra via ftp e metti le cartelle a 755 ed i files a 644.
Se non risolvi così è un problema di proprietà dei files che non sono univoci.
Vedi nel pannello di controllo dell'host se hanno un sistema per mettere a posto l'ownership dei files oppure chiedi direttamente a loro.
Se fai una ricerca nel forum vedrai che il problema è stato trattato decine di volte...
Ciao!
-
lo avevo gia' tentato, ma senza esito...ma avevo tentato solo col configuration...quali file devo mettere a 644? (il configuration era a 644)
-
comunque la cosa strana (per me) è che il file si abblanchi totalmente!!! Si cancella!! da 1948k diventa 0!!! COSA lo cancella?
-
Non lo cancella nessuno, mi è capitato, avevo un file configuration.php che era vuoto in partenza e che quando immettevo qualsiasi testo ridiventava cancellato cioè come era in origine. Il problema era dei permessi e gruppi. Era diventato vuoto perchè lo avevo cancellato io per immetterci altre righe di un altro configuration, per cancellarlo me lo aveva permesso per riscriverlo no, i permessi di scrittura erano giusti i gruppi propietari no.
-
ma io non ci ho messo mani, tomtom....non ho fatto nulla su quel file.
Appena lo vedo a 0k (e lo capisco perchè il sito va in errore) lo cancello completamente e reinserisco quello originale che avevo salvato....Ho modificato i permessi (755), ma succede sempre la stessa cosa...è come se "se ne fregasse" dei permessi :)
-
Se non risolvi così è un problema di proprietà dei files che non sono univoci.
Vedi nel pannello di controllo dell'host se hanno un sistema per mettere a posto l'ownership dei files oppure chiedi direttamente a loro.
-
E' come dice maicolstaip, mi sono dimenticato di dirti che io avevo risolto modificando appunto il propietario del file. In pratica avevo avevo avuto accesso al ftp come utente root e naturalmente il propietario era divenuto root, dopo che ero rientrato come semplice utente ftp non potevo più modificare il file.
-
Ho risolto il tutto reinstallando Joomla in un'altra cartella, ed adesso funziona tutto perfettamente :)
Grazie a tutti e alla prossima :)