Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : playground 26 Sep 2011, 15:10:35

: Trasferire joomla via ftp al server remoto. Ma dov'è che sbaglio?
: playground 26 Sep 2011, 15:10:35
Apro filezilla
 Mi connetto al server remoto. Il server mi legge 3 cartelle:
 "miosito.it_backup_giornaliero" "miosito.it_backup_settimanale" e la cartella "www.miosito.it"
 
 Io entro nel server locale, vado su Xampp - htdocs... Entro nella cartella miosito.it e trasferisco tutti i file dentro la cartella in remoto "www.miosito.it" del server remoto (questa cartella è vuota nel remoto)
 
 Comincia a copiarmi qualcosa come 25.000files.
 Poi prendo la mia copia di backup estratta da ZIP e la copio dentro la stessa cartella dove ho installato joomla.
 Ma la copia di backup contiene gli stessi indentici files della cartella d'installazione di joomla.
 Praticamente mi riscrive tutti i files.
 
 Ma dov'è che sbaglio???
: Re:Trasferire joomla via ftp al server remoto. Ma dov'è che sbaglio?
: tomtomeight 26 Sep 2011, 15:15:20
Sbagli a fare due cose che sono alternative, e quindi ne basta una, dopodiché devi trasferire anche il db, ma segui la guida del wiki.
: Re:Trasferire joomla via ftp al server remoto. Ma dov'è che sbaglio?
: playground 26 Sep 2011, 15:38:30
quindi basta trasferire la copia di backup e basta?
ma lo copio nella 3° cartella disponibile nel server remoto? www.miosito.it? È normale che sia vuota? non vorrei aver cancellato qualcosa io.  :-[
Quindi poi per la cartella configuration.php che devo fare?
Il database l'ho già trasferito tutto ok!

La guida wiki l'ho seguita. Ma mi dice di trasferire prima l'installazione di joomla e poi la copia di backup come ho fatto. Ma come ho detto prima, le cartelle sono uguali e me le sovrascrive tutte...!
: Re:Trasferire joomla via ftp al server remoto. Ma dov'è che sbaglio?
: tomtomeight 26 Sep 2011, 19:08:06
M
a mi dice di trasferire prima l'installazione di joomla e poi la copia di backup
come ho fatto.
Se leggi attentamente ti dice di trasferire sì l'installazione di joomla, che non prendi però dalla tua in locale ma da una nuova distribuzione e che poi dovrai eseguire proprio  una nuova installazione e questo passaggio servirà solo a generarti un file configuration.php compatibile col nuovo server, poi dopo questa operazione sovrascrivi con la tua che avevi in locale eccetto il file configuration.php ed ancora in ultimo importi il database cancellando (solo le tabelle) quello creato dalla installazione di comodo.
Naturalmente se tu copi direttamente i file che hai in locale ed importi direttamente il database, eviti il primo passaggio ma poi devi modificare come si deve il configuration.php, se non sai come farlo segui tutta la trafila di operazioni.