Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : thynguel 29 Sep 2011, 19:45:18
-
Mmmh, devo (non per scelta mia) usare un font del cavolo nel sito: Lucida sans Unicode... che ovviamente Jce non ha.
L'ho inserito nel css
@font-face { font-family:Lucida Sans Unicode;
src: url('../Joomla/fonts/l_10646.ttf'); }
e poi nel css
E ho caricato la cartella corrispondente con il font dentro in Joomla... poi ho aggiunto a JCE la voce Lucida sans Unicode e... beh, il font che ottengo non è esattamente quello della bozza... possibile che non lo veda comunque e mi carichi un sans serif a caso (e per quello è strano)?
Come faccio a risolvere questo problem(a parte l'impossibile alternativa di cambiare font che però è inattuabile)?
Ho provato anche altri editor (in realtà solo cke perchè fck mi da errori su errori e non riesco ad istallarlo)
ma i risultati sono ahimè gli stessi (nonstante cke abbia Lucida già tra le opzioni).
Questo è come viene a me
(http://www.aigam.org/lucida.JPG)
E così è come dovrebbe essere
(http://www.aigam.org/lucida2.JPG)
-
I caratteri con spazi vanno inseriti tra virgolette:
font-family:"Lucida Sans unicode";
-
Purtroppo non ho risolto nulla.
Ho aggiunto le virgolette :-[ eppure
A. non vede comunque il font, almeno il font che vedo qui non è quello che appare su WOrd
B. Ora impazzisce proprio, fa vedere font totalmente diversi,
C. è anche crashato JCE e ormai devo andare solo su CKE che, pur avendo Lucida tra i suoi font fa le peggio cose.
-
Ma tutti gli articoli devono avere lo stesso font? Se fosse così, impostalo direttamente da css senza coinvolgere gli editor
-
Sì, il font è unico (cambia giusto la grandezza).
Cmq l'ho cambiato anche nel css del template.
Probabilmente qualcosa lo manda in palla quando passo i dati "vecchi" dal sito vecchio a quello nuovo (con tanto che io prima li copio nel blocco e poi li passo nella pagina nuova per togliere le formattazioni).
Ora (a parte il problema di jce che è defunto) sembra averlo preso (a parte che i capi continuano a dirmi che è il vecchio font, l'Arial... ok, sono simili ma non uguali, che non la vedi la differenza?).
Il problema però rimane quello... cioè che il font è diverso.
Ora... probabilmente sono io che svalvolo ma.... andando su Word e scrivendo con Lucida ORA il testo è come quello che vedo online...
Il che mi fa pensare che la grafica abbia scritto con adobe Illustrator e messo lì l'effetto smooth che arrotonda tutto...
Almeno lo spero, perchè così sarebbe colpa sua e non mia che sono inetta ::)
Ecco... perfetto... e se ha fatto una cosa del genere io che posso fare? A parte scegliere il grado di grassetto, la grandezza FORSE la spaziatura tra caratteri e l'interlinea... lo smooth temo sia impossibile da ottenere, vero?
-
Ecco... perfetto... e se ha fatto una cosa del genere io che posso fare? A parte scegliere il grado di grassetto, la grandezza FORSE la spaziatura tra caratteri e l'interlinea... lo smooth temo sia impossibile da ottenere, vero?
Impossibile :-\
Cmq non puoi inserire un link al sito?
-
E' quello che temevo...
Il sito è ancora in fase di costruzione. Ti linko una pagina (http://www.aigam.org/Joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=65).
Ma se il problema è o che ha usato un programma di grafica per fare gli esempi con l'effetto smooth o che lei usa Mac (e forse il lucida grande è più "bello" del Sans unicode) allora le possibilità sono due: o si cambia font o si tiene questo così come viene.
-
Un paio di cose:
1) Guarda qui: http://www.typechart.com/category/lucida-sans-unicode/ (http://www.typechart.com/category/lucida-sans-unicode/), se fai qualche prova cliccando su MAC ti accorgi che il carattere diventa più morbido e soft, mentre su windows è più marcato e spigoloso
2) Nel CSS metti questa regola
font-family: "Lucida Sans Unicode", "Lucida Grande", sans-serif;
E' questo il modo giusto di inserire il font.
E' il massimo che puoi fare
-
Un paio di cose:
1) Guarda qui: http://www.typechart.com/category/lucida-sans-unicode/ (http://www.typechart.com/category/lucida-sans-unicode/), se fai qualche prova cliccando su MAC ti accorgi che il carattere diventa più morbido e soft, mentre su windows è più marcato e spigoloso
2) Nel CSS metti questa regola
font-family: "Lucida Sans Unicode", "Lucida Grande", sans-serif;
E' questo il modo giusto di inserire il font.
E' il massimo che puoi fare
Ti ringrazio. :D
Credo che il problema sia praticamente di compatibilità (mi dovrò sorbire ore di lodi verso il macintosh ma amen).
La tabella che mi hai linkato è molto esplicativa, SPERO che riesca a fargli capire come stanno le cose.
A questo punto devo mettere [risolto] nel titolo, vero?
-
A questo punto devo mettere [risolto] nel titolo, vero?
Se lo consideri risolto si :)
PS: per le lodi verso i mac puoi sempre controbattere dicendo che i pc normali costano la metà...e che puoi sempre metterci linux invece che winzoz :D