Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : b_ab 30 Sep 2011, 13:57:21
-
Ciao a tutti,
sono nuova nell’utilizzo di joomla e di questo forum.
Ho comprato un dominio su sgaragnao dopodiché ho scaricato joomla 1.7 e filezilla, in modo da installare joomla sul mio dominio: http://www.birimba.it/ (http://www.birimba.it/) .
Alla fine del processo di installazione di joomla su sgaragnao mi veniva chiesto di cancellare la cartella Installation, cosa che ho fatto tramite filezilla. A questo punto sono tornata sulla pagina del mio sito sulla quale a volte mi viene scritto Infinite loop detected in JError, mentre altre volte ho la pagina completamente bianca. Sulla pagina http://www.birimba.it/administrator/ (http://www.birimba.it/administrator/) ho sempre Infinite loop detected in JError.
Ho letto su altri post che può essere un problema del file configuration.php:
<?php
class JConfig {
public $offline = '0';
public $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.
Riprovare più tardi.';
public $sitename = 'www.birimba.it (http://www.birimba.it)';
public $editor = 'tinymce';
public $list_limit = '20';
public $access = '1';
public $debug = '0';
public $debug_lang = '0';
public $live_site = 'http://www.birimba.it (http://www.birimba.it)';
public $secret = 'N1TWIt5qISVlAOLD';
public $gzip = '0';
public $error_reporting = '-1';
public $helpurl = 'http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&keyref=Help{major}{minor}:{keyref}'; (http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&keyref=Help%7Bmajor%7D%7Bminor%7D:%7Bkeyref%7D%27;)
public $ftp_host = '127.0.0.1';
public $ftp_port = '21';
public $ftp_user = '';
public $ftp_pass = '';
public $ftp_root = '';
public $ftp_enable = '0';
public $offset = 'UTC';
public $offset_user = 'UTC';
public $mailer = 'mail';
public $mailfrom = 'birimba_ab@yahoo.com';
public $fromname = 'www.birimba.it (http://www.birimba.it)';
public $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
public $smtpauth = '0';
public $smtpuser = '';
public $smtppass = '';
public $smtphost = 'localhost';
public $smtpsecure = 'none';
public $smtpport = '25';
public $caching = '0';
public $cache_handler = 'file';
public $cachetime = '15';
public $MetaDesc = '';
public $MetaKeys = '';
public $MetaAuthor = '1';
public $sef = '0';
public $sef_rewrite = '0';
public $sef_suffix = '0';
public $unicodeslugs = '0';
public $feed_limit = '10';
public $log_path = '/web/htdocs/www.birimba.it/home/logs';
public $tmp_path = '/web/htdocs/www.birimba.it/home/tmp';
public $lifetime = '15';
public $session_handler = 'database';
}
Qualcuno mi sa dire se ci sono errori?
Ho contatto il servizio assistenza di sgaragnao, mi hanno risposto che hanno riscontrato l'errore:
Fatal error: Class 'JRequest' not found in /web/htdocs/www.birimba.it/home/libraries/joomla/session/session.php on line 453
che la causa principale di simili errori è il mancato inserimento di tutti i files di Joomla, mi chiedevano quindi di reinserire tutti i files del pacchetto, con eccezione di configuration.php e della cartella installation/
Ma anche questa procedura non è servita, e il problema è rimasto quello di prima.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille in anticipo!
-
Ciao.
Sembra un errore del file configuration.php, dove mancano i riferimenti al database.
Vai al phpMyAdmin, guarda se c'è il tuo database; se c'è annotati il nome e la pw, altrimenti crealo, vuoto.
Con l'FTP ricopia la cartella installation sul sito e cancella il file configuration.php. Ti riparte l'installazione. Quando sarà il momento inserisci i dati del database.
Un consiglio: finché non funziona tutto non cancellare la cartella installation alla fine della procedura ma cambiale solo il nome. Eviterai di ricaricarla se qualcosa va storto. Quando sarà tutto a posto allora potrai cancellarla definitivamente.
Fammi sapere.
Fabrizio
-
Ciao,
ho semplicemente ricopiato con l'FTP la cartella installation sul sito, come mi hai suggerito e mi ha fatto ripartire l'installazione dall'inizio. Ho ri inserito tutti i dati ricontrollando in particolare quelli del database e stavolta è andata a buon fine!Ora finalmente vedo la schermata di joomla!
Grazie mille!
Chiara
-
Di niente, dovere!
Se hai sistemato tutto scrivi [RISOLTO] nel titolo del tuo primo post, così aiuti anche gli altri.
Ciao, buon lavoro
Fabrizio
-
scusate il disturno,ma mi sono imbattuto anche io nello stesso problema, ho lavorato ad un sito con joomla 1.7 in locale usando mamp su mac, una volta finito e riempito ho deciso di metterlo su altervista, seguendo le istruzioni trovate su internet.
Ho utilizzato filezilla e ho portato tutte le cartelle dalla mia cartella joomla a al server remoto.
quando pero cerco di accedere appare una schermata bianca con l'errore.
ho seguito una guida e ho modificato i parametri del database in questo modo.
chi mi puo dare una mano?
-
Ciao
Intanto avresti dovuto aprire un nuovo post anziché infilarti in uno che è [RISOLTO] e su cui quindi non va più nessuno.
Nel tuo file configuration.php devi cambiare la voce $host e metterci il nome della directory che ti ha assegnato il tuo host, e se non te ne ha dato nessuno lascia in bianco lo spazio tra le virgolette.
Fammi sapere
Fabrizio
-
chiedo scusa, sono riuscito a risolvere, è stata una mia svista, grazie :D
dipende dal server e dal percorso del logs e tmp