Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : punitore 13 Oct 2011, 14:09:49
-
ciao a tutti! premetto che da poco mi sono avvicinato al mondo di joomla e gesitsco un sito realizzato con joomla 1.7.; alcuni amici mi hanno chiesto se potevo dar loro mano a creare e gestire un sito di un'associazione culturale. essendo un'associazione culturale ha molto campi in cui spazia dalla cultura appunto alla solidarietà; quindi sarà necessario inserire strumenti consoni.
io ho pensato ad esempio newsletter, commenti, gestione di calendario eventi ecc.. però so da precedenti post che per joomla 1.7 non tutti questi strumenti sono disponibili e funzionanti come ad esempio inserire commenti ad un articolo...la domanda è: mi conviene realizzare un sito con joomla 1.7 oppure optare per una versione sì vecchia ma con tutti i moduli disponibili? Grazie a tutti per i vs.interventi
-
Io ti consiglio di realizzarlo con la più recente versione, la 1.7.1 !
-
certamente anche io volevo farlo con 1.7 ma già in partenza sarebbe un sito cui mancano cose molto importanti per la sua funzione ovvero commentare gli articoli, vedere i prossimi eventi (jevents ad es.) per cui avevo pensato si ad una versione precedente ad es.la 1.6 ma con tutti i componenti presenti!!!
-
Primo, la 1.6 è morta, dimenticala !
Secondo, se avevi trovato delle estensioni che funzionavano per la 1.6 dovrebbero funzionare anche per la 1.7.
Terzo, io non vedo queste "mancanze". Esistono un sacco di estensioni per J1.7 e continuano ad aumentarsi.
Es. Per commenti hai Udja Comments, per eventi hai nella sezione Events Calendar una ampia scelta...
Basta cercare e trovi di tutto!
-
allorà proverò a realizzarlo con la 1.7.1 !!! io perlomeno ero interessato a questi strumenti ovvero commenti agli articoli, calendari eventi, eventuali guestbook...forse nn ricordo con udja com. ho avuto problemi con il mio server insomma mi dava una serie di errori per cui nn è stato possibile installarlo e cmq avevo letto da q.che parte che per i commenti la 1.7 non aveva ancora alcun modulo a disposizione... :-\
-
altra domanda: come si fanno a mettere più articoli nella homepage? c'è un particolare modulo?
-
Ciao,
per mettere gli articoli in home page devi semplicemente impostare su Si la voce In evidenza durante la realizzazione di un articolo. Oppure se hai già articoli pubblicati da Gestione articoli nell'elenco degli articoli è sufficiente cliccare sulla stellina e da grigio chiaro farla diventare blu e quegli articoli saranno visibili in home page
-
bene proverò...ma come impaginazione cmq è automatica...
1 - nel senso che gli articoli si mettono diciamo "a sposto" in maniera cronologica o c'è da settare qualche altro parametro?
2 - inoltre, che mi consigliate come modulo ovviamente per la versione 1.7.1 per vedere gli articoli "più letti" ?
3 - Ancora, volendo realizzare un sito di questo genere è meglio inserire i "commenti" agli articoli oppure inserire un guestbook?
4 - esiste un tickers relativo a notizie "dal mondo" magari con possibilità di commentare la notizia stessa? in rete avevo trovato un sito simile ma ahimè nn lo riesco a rintracciare più..
...spero che le indicazioni che si raccoglieranno in proposito possano sicuramente servire a tutti coloro che vogliono realizzare siti di questo genere.
Grazie ancora per i consigli e i suggerimenti. ;)
-
http://www.saluteme.it/ (http://www.saluteme.it/)
questo è ad esempio uno abbastanza completo...l'ho trovato nella lista dei top 100 joomla...vedo la possibilità di inserire commenti nonchè di vederli elencati ed anche gli articoli più letti...
-
http://www.corriereinformazione.it/ (http://www.corriereinformazione.it/)
anche questo sempre preso dai migliori siti joomla mi sembra indicativo...
-
Quando realizzi la voce di menu hai la possibilità di impostare l'ordine che preferisci.
Il modulo I più letti è già presente in Joomla 1.7 quindi utilizza quello.
Per il resto visto che hai trovato dei siti in joomla allora verifica che cosa utilizzano e se ti piacciono utilizza le stesse estensioni. Sulla JED di joomla.org trovi tutto quello che ti serve.
-
mmmcome faccio a capire come si chiamano i moduli che utilizzano?
-
e gestire un sito di un'associazione culturale. essendo un'associazione
culturale ha molto campi in cui spazia dalla cultura appunto alla solidarietà;
quindi sarà necessario inserire strumenti consoni.
Uno strumento molto consono sarebbe civicrm, ha tutto e di più per le associazioni, io lo stò utilizzndo proprio per un associazione culturale e proprio per la 1.7.1, ma è molto complesso da gestire. valuta se è il caso di utilizzarlo, e nel caso facciamo scambio di esperienze, di problemi e di supporto.
-
Ok...lo guardero sicuramente sperando che nn sia molto complesso..magari riesco a usare quelle cose che mi serviranno principalmente...
-
Ciao,
per mettere gli articoli in home page devi semplicemente impostare su Si la voce In evidenza durante la realizzazione di un articolo. Oppure se hai già articoli pubblicati da Gestione articoli nell'elenco degli articoli è sufficiente cliccare sulla stellina e da grigio chiaro farla diventare blu e quegli articoli saranno visibili in home page
ho provato ma non esce il secondo articolo...come mai?
-
Hai impostato la voce di menu Home come Articoli in evidenza di tutte le categorie?
-
no..è su singolo articolo...
-
ho messo la voce che dicevi tu e mi sono comparsi due articoli! (www.buatta.it/joomla)
ma il secondo ha un layout da paura ...come si fa a rimetterlo a posto? ed inoltre qual'èil modulo per gli articoli più letti?
-
forse ho risolto...ho messo mano al numero delle colonne ed ho messo 1...era giusto?
-
Ho dato un'occhiata e mi sembra che stai andando bene.
-
Grazie...ma ce ne vuole ancora ma grazie al forum q.che piccola soddisfazione ce la togliamo! Quindi ricapitolando se voglio far comparire più articoli nella home devo mettere la funzione che hai suggerito te...ma le altre? Tipo blog o singolo articolo a che servono esattamente?!
-
Singolo articolo serve a visualizzare soltanto un articolo appunto.
Blog serve a visualizzare una categoria di articoli allo stesso modo di come visualizzi la tua home page con la differenza che saranno presenti soltanto gli articoli appartenenti ad una determinata categoria.
Spero di essermi spiegato bene.
-
...e le altre voci?
-
cioè? non ho capito
-
...ho visto che ci sono altre cose di questo genere nell'elenco che compare in joomla...mi riferivo a quelle
-
Ciao punitore,
fai delle prove e così vedi che differenze derivano dalla scelta delle diverse voci.
Non è che puoi per ogni dubbio scrivere su un forum, prova e vedrai che non è così difficile, anzi è tutto molto intuitivo ;)
-
Uno strumento molto consono sarebbe civicrm, ha tutto e di più per le associazioni, io lo stò utilizzndo proprio per un associazione culturale e proprio per la 1.7.1, ma è molto complesso da gestire. valuta se è il caso di utilizzarlo, e nel caso facciamo scambio di esperienze, di problemi e di supporto.
Mi scuso se sto riaprendo un vecchio topic, ma sarei interessato a civicrm.
Mi risulta che era in atto un progetto di integrazione con Joomla. Ha avuto seguito?Tu, Tomtomeight, lo stai usando come Cms a se stante o su Joomla? E comunque, mi puoi dare qualche informazione in più?
Grazie anticipatamente
-
Attualmente civicrm è rilasciato solo come componente per drupal e joomla, quindi non esiste più come applicazione autonoma, resta abbastanza complesso da gestire ma fa quel che dichiara di fare anche se andrebbe rivsto sotto l'aspetto layout lato frontend.
-
grazie per la pronta replica.
In particolare io vorrei gestire differenti forme di registrazione relativamente ad utenti che vogliano registrarsi versando quote associative diverse. Cioè un utente ad esempio, si registra come associato e versa 5€, un altro si registra come sostenitore versando 15€ e così via. Ovviamente a ciascun gruppo verranno (verrebbero) concesse determinate prerogative. Credi che mi sia utile civicrm? Oppure è più semplice usare qualche altra cosa?
Grazie
-
No no è proprio il prodotto giusto per iscrizioni diversificate. Di seguito alcuni esempi realizzati:
http://www.ischiafestival.it http://www.pedagogistitaliani.it
-
Caspita! E' veramente impressionante la potenzialità di questo componente! Tutto è ben suddiviso e di facile interpretazione. I form vengono quindi gestiti dal componente stesso? Necessita di un suo database?
-
No, utilizza lo stesso db anche se gestisce le tabelle in modo indipendente, in pratica è un applicazione che gira in modo autonomo nel cms.
-
Grazie mille! Cercherò di approfondire la conoscenza di questo bel componente e, casomai...ehmmm ...come dire...ti romperò ancora le scatole, se permetti! :P