Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : punitore 14 Oct 2011, 12:35:33
-
Salve, come si fa a gestire più siti in locale con wamp ?
-
Cos'è wamp?????
-
È un programma wampserver che ti consente appunto di gestire come altri programmi simili un sito in locale cin i relativi database; ne ho già uno e volevo sapere come fare per gestirne un altro. tra l altro il primo è in joomla 1.7 e quest altro lo vorrei fare in 1.7.1... :-\
-
Ciao punitore,
nella cartella www fai una nuova cartella e ci schiaffi il nuovo sito
Ciao!
-
arghhhh!!! così semplicemente?! ma quando setto il wampserver con i nomi (locolhost ecc..) posso mettere altri nomi?
-
...scusami..se ho capito...la versione joomla 1.7.1 la scarico nella nuova cartella in wamp/www/nuovosito...ad esempio...giusto?
-
ho provato a mettere l'altro sito in un altra cartella creata in wamp/www...ma esce un casino!!! praticamente non entravo più nel mio vecchio sito ma solo in quello nuovo ...sembra che si sovrappongano!!!
come posso fare????????? :'(
ho provato anche con easyphp giusto per mettere quello nuovo ma mi dice che porta è occupata...probabilmente dal wampserver credo....sigh...come fare?
ho dovuto cancellare i databases del nuovo per riuscire a mettere mano nel mio....fiuuuuuuu
-
Ciao punitore,
c:\wamp\www\sito1\
c:\wamp\www\sito2\
e li raggiungi con
http://localhost/sito1/
http://localhost/sito2/ (http://localhost/sito2/)
Ovviamente per evitare problemi per ogni sito usi un nuovo database
-
ciao ho provato subito stamane ma quando arrivo al pannello di installazione di joomla nella seconda cartella, come hai detto tu, il nome dell'host è sempre localhost? è lo stesso che ho usato per l'altro! oppure lo posso cambiare?
-
e il nome utente? per l'altro ho usato root...per questo è lo stesso? :-\
-
yahoo! ce l'ho fatta! probabilmente ieri nella fretta sbagliavo q.sa...cmq ..per chi possa servire...ho creato come suggeritomi nel percroso wam/www una seconda cartella (joomla2) e li ho installato la versione di joomla 1.7.1. nella richiesta di localhost ho lasciato il nome localhost e ho dato solo un nome diverso al database.
pertanto quando devo entrare in locale basta che metta praticamente la password relativa al sito che voglio gestire.
unico dubbio che ho...avrò problemi ad inserire questo secondo sito nel server (aruba)? perchè il pannello phpadmin è unico e li ci sono i vari databases sia il vecchio che il nuovo sito...suggerimenti? prima che vada avanti nel lavoro?
-
ma quando vado nel pannello di controllo phoadmin noto che ci sono tutti i database di entrambi i siti ....ma quando andrò a fare il passaggio in remoto del secondo sito nn è che si porterà dietro anche gli altri?
-
scusate ma senza aprire altri topic mi aggrego alla richiesta: creando due siti in locale, ciascuno con il suo database, ciascuno nella sua cartella, si possono riscontrare problemi nel trasferimento in remoto?inoltre dipende anche se si sua wamp o easyphp?i miei siti in locale ad esempio sono su windows con easyphp.
-
L'engine di mysql è uno solo ma i DB sono quanti si vuole.
Addirittura si potrebbe fare anche un DB solo e usare prefissi diversi per le diverse installazioni di Joomla, poi esportare solo le tabelle che si desiderano.
Ovvio che creare 1 set di tabelle / 1 DB è più comodo da gestire.
La cosa da ricordarsi durante i trasferimenti è semplicemente quella di sistemare il configuration.php con i dati di accesso al DB del server nuovo.
-
Ottimo!!!!!!!!!!!!grazie dell'aiuto ;)