Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Fabrizio Fiorita 20 Oct 2011, 17:49:33
-
Salve.
Premesso che uso menu superiori a tendina, ho un problema con le voci che non devono essere collegate ma servono solo da "parent" per altre voci.
Tempo fa (molto tempo fa) non sapendo come fare a creare le voci "parent" non collegate, ebbi una risposta che mi risolvette il problema, ma che, a lungo andare, ha anche qualche controindicazione.
Attribuendo alla voce "parent" la qualifica di "URL esterna" e lasciando in bianco l'indicazione dell'URL la voce menu corrispondente si comporta da buon padre delle voci del livello inferiore, questo almeno finché non viene cliccato.
Se viene cliccato, invece, cerca invano la URL esterna e, non trovandola, ricarica la pagina corrente. Questo è piuttosto antipatico.
Ho provato ad utilizzare la qualifica di "separatore testuale", ma mi è stato impossibile camuffare la voce tramite css in quanto il separatore testuale non è incluso in un tag <a>.
Esiste qualche possibilità di eliminare la ricarica della pagina corrente?
Grazie
Fabrizio
-
Se ho ben capito il problema, Io ho usato un elemento separator. Veda www.viganolegnami.it. La scelta "pergole e giardini" è un elemento "Separator".
Alla prossima, "capitano"
Elio
-
Caro Giumbolo,
se utilizzo un elemento "separator" posso sicuramente introdurre la voce nel css per far sì che compaia "vestito" come gli altri elementi. Poiché però utilizzo targhette di vari colori per indicare la strada seguita, i colori sono associati alle situazioni "link, visited, active, hover" che sono a loro volta collegati al tag <a> e, infine, gli elementi "separator" non hanno il tag <a>, almeno nel mio template, non so come risolvere il problema.
Ho visto che il tuo elemento "separator" ha il tag <a>: adesso andrò a vedere sulle pagine php e js del mio template se posso inserire questa caratteristica.
Nel frattempo ti ringrazio e ti saluto.
P.S. Il fregio sul mio basco non è da Capitano, è da Generale.
Fabrizio
-
L'ho chiamata capitano perché lei era il mio capitano a Maniago nel '77 ...
Ho provato a mandarle un messaggio privato, ma non deve essere arrivato. Se mi manda un riferimento alla seguente casella, le ricordo chi sono.
maniago at gaio.biz
-
mandato