Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : playground 21 Oct 2011, 21:43:50
-
1) dentro la cartella xampp - htdocs - miosito.it ci installo joomla.
creo un database e scrivendo negli indirizzi localhost/miosito.it faccio l'installazione.
2) creo il sito
Ora lo voglio trasferire in remoto:
1) esporto il database da locale e lo porto nello spazio remoto
2)prendo tutta la cartella miosito.it (contenente già l'intallazione joomla) e la trasferisco in remoto, tranne il file configuration.php
Scrivendo poi negli indirizzi www.miosito.it (http://www.miosito.it), non appare nulla!
allora ho letto di inserire la cartella "installation" nel server remoto per poter avviare l'installazione. la inserisco, avvio l'installazione inserendo tutti i dati del server, e mi appare il sito di joomla iniziale, quello con il logo blu e nient'altro. ma dov'è il mio sito?
Dove sbaglio??
mi date un'occhiata per favore? grazie 1000!
-
L'errore è nel DB.
Lo esporti e NON lo devi portare nello spazio remoto, bensi nel phpmyadmin remoto all'interno di un nuovo db.
Poi, modificare il configuration.php
-
no quello è giusto. lo esporto in phpmyadmin scusa. mi sono espresso male io. volevo evitare di modificare il configuration come dice la guida di joomla. evitare di modificarlo appunto trasferendo le cartelle dell'installazione di joomla in remoto.
-
no quello è giusto. lo esporto in phpmyadmin scusa. mi sono espresso male io. volevo evitare di modificare il configuration come dice la guida di joomla. evitare di modificarlo appunto trasferendo le cartelle dell'installazione di joomla in remoto.
ma la tua difficoltà sta nel modificare il configuration.php?
-
Quano installi joomla da installazione devi stare attento.. ad un certo punto ti chiede se vuoi mantenere i contenuti presenti o reinstallare tutto da zero... c'è una scelta da fare tra due opzioni... è li che forse sbagli... e così siccome probabilmente non chiedi di mantenere i vecchi contenuti, ti appare il template di default di joomla come mamma lo ha fatto...
-
ma la tua difficoltà sta nel modificare il configuration.php?
si preferisco evitare di modificare il file php :P
non ho ben capito come si fa...
Quano installi joomla da installazione devi stare attento.. ad un certo punto ti chiede se vuoi mantenere i contenuti presenti o reinstallare tutto da zero... c'è una scelta da fare tra due opzioni... è li che forse sbagli... e così siccome probabilmente non chiedi di mantenere i vecchi contenuti, ti appare il template di default di joomla come mamma lo ha fatto...
Davvero c'è un punto in cui devo scegliere questa cosa? non lo sapevo. allora è per questo! dove sta di preciso?
-
Di preciso ora non so dirti... verso la fine della installazione se fai caso a tutto quello che ti viene proposto dalla schermata o trovi.... prova a soffermarti a leggere tutto quello che ti viene proposto di fare e fai la scelta giusta tra le due proposte che ti vengo fatte... se non ci fosse quella opportunità non si potrebbero rifare installazioni sopra quelle già esistenti....
-
scusa ma il sito che vuoi trasferire non ha ancora nessun contenuto creato da te, vero?
se si, perche' non fai l'installazione direttamente sul server?
ti crei il database, trasferisci i file di installazione, installi joomla agganciandolo al database creato ed e' fatta.
quello che hai in locale lo usi per fare gli esperimenti.
ciao
sheva777
-
scusa ma il sito che vuoi trasferire non ha ancora nessun contenuto creato da te, vero?
se si, perche' non fai l'installazione direttamente sul server?
ti crei il database, trasferisci i file di installazione, installi joomla agganciandolo al database creato ed e' fatta.
quello che hai in locale lo usi per fare gli esperimenti.
ciao
sheva777
no il sito che volevo trasferire era finito. lo volevo trasportare in remoto. io ho provato a fare così.
trasferisco tutto in remoto. tranne il file configuration.php. poi vado su www.miosito.it e non esce nulla.
allora porto in remoto anche la cartella installation. passo quindi alla installazione di joomla, inserisco i dati del database ecc. e mi viene il sito originario di joomla come ho detto prima. che tra l'altro è tutto preciso per come spiega la guida di joomla.
non è che prima devo trasferire solo l'installazione di joomla (con la cartella installation), avvio l'installazione e mi appare il sito originale di joomla. a questo punto copio il database e poi trasferisco anche la cartella miosito.it creata dentro xampp (che contiene anche l'installazione di joomla). trascrivo così tutti i file tranne configuration.php e tranne la cartella installation.
no????? :-\
scusate per facilitarmi la spiegazione dato che anche leggendo le guide ufficiali ho trovato problemi... voi mi potreste dire come fate a trasferire il vostro sito in remoto, senza modificare il file configuration.php e spiegandomi bene come muovere la cartella configuraion e il file php?
abbiate pazienza ;D
-
ciao allora prendi tutto il tuo sito e lo trasferisci in remoto tranne la cartella configuration.php .
riprendi la cartella installazione e la rimetti nel sito in remoto e fai partire l'installazione come se fosse una nuova installazione in questo modo ti crea il configuration.php nuovo, dopo di che trasferisci il tuo db del locale in remoto , fatto questo hai il tuo sito come quello in locale .
-
che praticamente è come spiega la guida di joomla. solo che ti dice di installare prima joomla facendo partire l'installazione e poi di trasferire il tuo sito. È meglio come dici tu?
-
che praticamente è come spiega la guida di joomla. solo che ti dice di installare prima joomla facendo partire l'installazione e poi di trasferire il tuo sito. È meglio come dici tu?
secondo il mio modesto parere...
Prima installi joomla, poi copi tutto (e importi il db) sostituendo le cartelle, copi tutto tranne il configuration.php.
Però ti renderai conto che modificare il configuration.php è molto più rapido come procedimento.
Ciao
-
scusatemi
cosa non e chiaro?
in locale abbiamo un joomla funzionante?
si allora usiamolo
procedura
1) copiare tutto in remoto senza il file configuration.php.
2) rimettere la cartella installazione in remoto
3) far partire l'installazione di joomla
4) prendere il db del locale e copiarlo in remoto.
ora dal punto 1 al 4 cosa è che non vi e chiaro?
-
procedura
1) copiare tutto in remoto senza il file configuration.php.
2) rimettere la cartella installazione in remoto
3) far partire l'installazione di joomla
4) prendere il db del locale e copiarlo in remoto.
ora dal punto 1 al 4 cosa è che non vi e chiaro?
facendo così io avevo il problema che mi trovavo poi digitando www.miosito.it non il sito che avevo in locale ma il sito iniziale di joomla, come se non avessi fatto nulla. però il database io l'eportavo prima di trasferire tutto via ftp. sarà per quello che avevo quest'errore?
-
scusa, ma non puoi fare cosi'?
1 - crei il database
2 - ci esporti il tuo di db
3 - installi joomla
4 - ci sovrascrivi tutto il tuo sito senza il famoso file.
ciao
sheva777
-
si ma difatti è come ho fatto ed è tutto a posto adesso. solo che la prima volta che l'ho fatto ho avuto delle difficoltà. ognuno mi consigliava un metodo diverso e gli aiuti che mi hanno dato sono entrati in contrasto tra loro. ho fatto un pasticcio a quel punto e non ci capivo più nulla!
comunque grazie a tutti davvero! :'(
-
come faccio a definire risolto questo problema sul forum? dove clicco?
-
devi scrivere "risolto" nel titolo
guarda gli altri 3d.
ciao
sheva777
-
Visto che il post non è stato ancora chiuso ne approfitto per levarmi una curiosità
Quano installi joomla da installazione devi stare attento.. ad un certo punto ti chiede se vuoi mantenere i contenuti presenti o reinstallare tutto da zero... c'è una scelta da fare tra due opzioni... è li che forse sbagli... e così siccome probabilmente non chiedi di mantenere i vecchi contenuti, ti appare il template di default di joomla come mamma lo ha fatto...
Chiedo scusa a playground se dovessi avere suggerito (in buona fede) una procedura non corretta.. sono un novizio ma pensavo di dire una cosa esatta...cosa c'è di errato nel trasferire tutto il contenuto , fare partire l'installazione senza riscrivere il contenuto e poi importare il database?...
1)si crea il file configuaration.php
2)manteniamo template foto ecc
3) con importt db manteniamo il contenuto...
dove sta l'errore nel mio passaggio? non è una domanda retorica, è che non avendo mai provato non capisco il perchè non dovrebbe/potrebbe funzionare anche in questo modo... grazie