Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : playground 23 Oct 2011, 04:45:50
-
ragazzi mi dite se sto dicendo una cosa sensata? ho appena imparato (o per lo meno credo) chiedendo e richiedendo sul forum.
a proposito del trasferimento in remoto.
Ci sono 2 modi.
O come dice la guida di joomla installando prima joomla in remoto e poi ogni volta per aggiornare il sito trasferire i file della cartella miosito.it (in htdocs con xampp) tranne il file configuration.php sovrascrivendo in remoto tutti gli altri file.
oppure creando una copia di backup e trasferendo tutta la copia via ftp in remoto. ma in questo modo ogni volta dovremmo ripassare dalla configurazione del componente che usiamo per il backup.
È esatto? ;D qual'è meglio? e nel secondo metodo, il file configuration va eliminato prima del trasferimento oppure no?
grazie!
-
ciao
xche fare tutto quel lavoro tutte le volte?
allora una vota che hai fatto l'installazione in locale e lavorato il tuo sito ti fai una bella copia di tutti i tuoi file compreso il db , x il db se hai letto la guida sai come fare , questo x la prima volta che esporti da locale da remoto .
dopo di che , se continui a lavorare in locale x aggiornare il tuo sito ti basta sovrascrivere solo le cartelle che hai modificato non serve trasferire anche joomla .
esempio se modifico il template trasferisco solo la cartella del template , se aggiungo articoli qui devi esportare il db e sovrascriverlo , se metti immagini nei articoli nuovi ricordati di trasferire anche la cartella immagini di joomla .
se in locale installi componenti moduli , qui hai 2 possibilità:
1) trasferire la cartella componenti se e un componente e a sua volta di nuovo il db , qui devi fare il passaggio delle cartelle componente sia del lato admin che lato pubblico. idem se e un modulo-
2) molto piu semplice installare il componente o modulo che sia di-rettamente in remoto , ricorda che se hai modificato qualcosa del modulo o componente di sovrascrivere la cartella con quella che hai in locale .
-
ah ok. vabbè tanto le piccole cose le posso modificare anche direttamente in remoto.
credo di aver capito. grazie delle spiegazioni. intanto ti ho risposto nell'altro mio topic. qui:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=147478.new;topicseen#new