Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sviluppo => : alexdi 25 Oct 2011, 19:38:15
-
Un saluto a tutto.
Avrei un problemino. Sto cercando di capire quale sia il codice necessario per , diciamo , connettersi a joomla come amministratore o qualsiasi altro utente, per poter poi eseguire comandi lato admin.
Riporto un esempio di codice.
$mainframe =& JFactory::getApplication('site');
$mainframe->initialise();
$result = JUser::getinstance();
$result->load('xx');
$mainframe->redirect($esegui);
$esegui contiene per esempio l' url di un articolo lato admin, l' array $result contiene i dati dell' utente xx corretti ma lo script si ferma nella pagina di accesso a joomla per attendere l' inserimento di username e password.
Ho sbaglio ad utilizzare $mainframe->redirect($esegui) o, molto più probabile, dovo utilizzare la classe JAuthentication (http://api.joomla.org/Joomla-Platform/User/JAuthentication.html) , JAuthenticationResponse (http://api.joomla.org/Joomla-Platform/User/JAuthenticationResponse.html) , o JUserHelper (http://api.joomla.org/Joomla-Platform/User/JUserHelper.html)
ma, non riesco a capire ne trovare come funzionano.
Se avete qualche info o suggerimento in merito.....intanto grazie comunque.
Un saluto.
-
si ma se non si capisce il contesto...
joomla non ha un punto in cui agire/modificare, ...
M.
-
Ciao mau_develop.
Si, hai ragione , sono stato un pò generico. Cerco di spiegarmi meglio.
1) da codice, ho bisogno di logarmi su joomla ad esempio come amministratore.
2) sempre da codice, voglio far eseguire alcune funzionalità tipiche che vengono normalmente effettuate interagendo con i menu dei vari componenti installati.
Esempio: se il server (gratuito) che ospita il sito non supporta cron , pensavo di crearmi un piccolo componente (MVC) per gestire questa cosa....
A parte il componente,
come faccio a gestire l' autenticazione con le API di joomla ?
grazie ancora.
ciao.
-
...forse se gestisco tutto da "dentro" il componente non ho più il problema dell' autenticazione.....questo si, però mi incuriosiva farlo da "fuori".....
-
...si ma cosa vuol dire "da codice"?
Tutto in joomla avviene "da codice"
Se stai pensando ad accrocchi esterni lascia perdere, non avresti api a disposizione.
poi non è:
faccio una richiesta mi autentico e se sono ok aggiungo qualcosa... sono vari passaggi da gestire
M.
-
....si, mi sa che hai ragione, è un accrocchio comunque, sempre come esempio (l' ho trovato in giro sul web):
if ($_GET[action]=="avvia_timer"){
ignore_user_abort(TRUE); // funzione per far continuare l'esecuzione dello script anche dopo la chiusura della pagina
set_time_limit(0); // funzione per far continuare lo script all'infinito
$interval=60*15; // ogni 15 minuti...
$cnt = 0;
do{
// funzioni da svolgere ogni 15 minuti
$cnt++;
sleep($interval); // funzione per attendere 15 minuti dopo l'intervento
}while(true);
}else{exit();}
..... ammettiamo che gestisco tutto da dentro il componente, si riesce a far funzionare questo pseudo cron in un server dove non è attivo ......?
Mi sa che ti sto facendo perdere tempo....comunque grazie per la tua disponibilità.