Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : peppeirace 26 Oct 2011, 13:12:34

: Validazione W3C
: peppeirace 26 Oct 2011, 13:12:34
Salve
per un sito che gestisco utilizzo il template "Beez" e fino a qualche giorno fa la validazione W3C risultava senza errori: Oggi per caso sono andato a controllare e ne sono comparsi due che non riesco a spiegarmi

uno è sul #logo e mi dice: provato a trovare un punto e virgola prima del nome della proprietà. aggiungilo
sono andato a guardare e i ; sono tutti a posto

il secondo, che mi spiego ancora di meno è: java.net.UnknownHostException: domain.tld e mi dice:domain.tld (che diavolo è)

il sito è www.audioguide-videoguide.com

come posso risolvere?
grazie a tutti
peppe
: Re:Validazione W3C
: map 26 Oct 2011, 13:26:35
Il sito di validazione http://validator.w3.org/ per quanto riguarda l xhtml lo valida senza problemi....




http://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fwww.audioguide-videoguide.com%2F&charset=%28detect+automatically%29&doctype=Inline&group=0
: Re:Validazione W3C
: mau_develop 26 Oct 2011, 13:29:20
quando parli di validazione è bene che specifichi per cosa vuoi validare.
Validare l'homepage serve a poco, tutte le pagine devono essere valide.

M.
: Re:Validazione W3C
: peppeirace 26 Oct 2011, 13:34:10
... è proprio quello che stavo per scrivere, la home non dà nessun errore, mentre quelle interne sia nei css ghe html danno errori, probabilmente li hanno sempre dati solo che non me ne accorgevo

le pagine in questo sito sono molte, come fare a validare il sito in tutte?

peppe
: Re:Validazione W3C
: map 26 Oct 2011, 13:38:34
Se il template, moduli e componenti sono tutti validati, non serve controllare tutte le pagine.


Basta solo stare attenti quando si usa l' editor a non fare errori....
: Re:Validazione W3C
: mau_develop 26 Oct 2011, 13:46:13
..scusa ma perchè validi il sito?

M.
: Re:Validazione W3C
: peppeirace 26 Oct 2011, 14:07:55
Lo valido per ottenere un rank maggiore, e una delle voci che lo definiscono è la validazione
: Re:Validazione W3C
: mau_develop 26 Oct 2011, 14:30:36
..devo averlo già spiegato in un altro post...
w3c non è una medaglia e non è una specifica è semplicemente un consorzio www consortium
simile all'UNI, solo che si occupa di web.

Quando vai a comperare una lampadina non ti preoccupi di vedere se andrà bene col calibro, ci sono delle sigle che indicano lo standard, ovvero il portalampada è standard ed avviti tutte le lampadine corrispondenti a quello standard.

I siti li visiti, li visiti con i più disparati media e con varie finalità.
Lo standard è il primo header che trovi nella pagina, proprio per avvisare il dispositivo visitatore della compatibilità.

W3c mette a disposizione uno strumento che valida per diversi standard, ognuno dei quali consente o meno di fare/avere qualcosa. Infatti gli errori che segnala non vogliono dire che hai sbagliato il tag code, ma che lo hai sbagliato per quello standard.

Validare solo l'homepage è un po' come volere la medaglietta e non avere la volontà di avere un sito realmente fruibile per lo standard a cui dichiara di appartenere.

i moduli e i componenti sono validati non vuol dire nulla.... li smanacci e non lo sono più.... cambi qualcosina e non lo sono più.... non tutto il codice è dato dal tuo template.

ovviamente il perchè lo validi era rivolto a map

M.
: Re:Validazione W3C
: peppeirace 26 Oct 2011, 14:43:18
Chiarissimo

grazie sempre
peppe
: Re:Validazione W3C
: map 26 Oct 2011, 15:27:37
Come dici tu, la validazione  w3c di un sito non ha benefici per quanta riguarda il posizionamento del sito...


Personalmente non mi preoccupo di validare i siti web che realizzo, normalmente uso lo strumento di validazione per valutare eventuali errori di distrazione nel codice.


Non ho capito perchè mi hai rivolto questa domanda ? "ovviamente il perchè lo validi era rivolto a map"