Joomla.it Forum

Annunci => Joomladay => : Ciovo 27 Oct 2011, 18:33:06

: JoomlaDay 2011, mia esperienza e consigli
: Ciovo 27 Oct 2011, 18:33:06
Vedo che alcuni hanno contribuito lasciando un loro report. Mi sembra un'ottima cosa da "istituzionalizzare", ovvero tramite un survey da cui possano essere tratti dati più oggettivi sull'umore sempre difficile da capire: per incentivare la partecipazione si potrebbe mettere in palio qualcosa (magari offerto da uno sponsor). Alla fine del mio messaggio un esempio/suggerimento concreto sulla forma.

Tornando a noi, sono stato al JoomlaDay l'anno scorso a Verona e quest'anno a Firenze. Non so come siano stati gli altri, ma l'inevitabile confronto mi fa sicuramente ritenere più riuscito (almeno dal mio punto di vista) quello Veneto.  Detto questo, è stato un buon JoomlaDay e devo dire che vanno i miei complimenti onesti e sinceri agli organizzatori e a tutte le persone che, a vario titolo, hanno collaborato. Questa manifestazione è sicuramente un esempio per molte altre sotto moltissimi punti di vista.

Alcuni osservazioni e idee/consigli:
Ecco un'idea (http://www.wacken.com/en/woa2012/main-bands/survey-2011/) su come potrebbe essere impostata la survey, anche se aggiungerei almeno un gradimento generale da 1 a 5 per ogni intervento (meglio più specifico per esempio prendendo spunto da questo report (http://www.valeriomelandri.it/wp-content/uploads/2011/01/R06-Valerio-Melandri.pdf)). La spedirei a tutti gli indirizzi forniti in fase di registrazione, e sentirei poi anche il parere di chi guarda da casa in streaming in diretta/differita.


In conclusione, anche se mi sono soffermato solo su una minima parte dell'organizzazione e sull'evento, magari evidenziando alcuni aspetti migliorabili (alcuni importanti altri del tutto secondari), devo comunque riconoscere che l'evento è già abbastanza maturo e presenta molti aspetti di grande qualità, come per esempio la logistica, la professionalità, la gratuità, gli organizzatori, i volontari, le sponsorizzazioni, la trasparenza, la filosofia, gli scopi divulgativi, e molto altro ancora.

Avanti così e sempre meglio verso il 2012, che deve essere il migliore di sempre visto che... se si avvera quella cosa... potrebbe essere l'ultimo!! ;-)
: Re:JoomlaDay 2011, mia esperienza e consigli
: Spike1 27 Oct 2011, 21:48:32
Ottima analisi. speriamo venga presa in considerazione e possa servire per migliorare per il prossimo Joomladay
: Re:JoomlaDay 2011, mia esperienza e consigli
: il gatto ha nuove code 28 Oct 2011, 00:00:39
Un report così preciso che merita di esser preso in considerazione.. :)

Questo è stato il mio primo Joomladay quindi non sono in grado di confrontare acqua e panini con gli eventi precedenti. Per quanto riguarda i talk, io li ho trovati quasi tutti utili e ben strutturati. La gratuità dell'evento valeva bene gli interventi degli sponsor, che pure si sono fatti seguire. Forse avrei lasciato più spazio alle domande dal pubblico (anche per colmare l'etereogeneità dei partecipanti che voi tutti avete sottolineato) ma i tempi erano stretti e si è dovuto un pò correre.

L'esperienza è stata decisamente positiva e assolutamente da ripetersi:)

@Spike e Ciovo, entrambi avete parlato di Community. Garantisco che pur non essendo "dentro al gruppo" un bel clima di collaborazione l'ho avvertito.

@Ciovo "mi sembra d'aver visto molte ragazze e molti commerciali" non sei il primo che dice questa cosa. Per i commerciali posso capire, ma le ragazze ritieni abbiano bisogno di "interventi differenziati"?
: Re:JoomlaDay 2011, mia esperienza e consigli
: Ciovo 28 Oct 2011, 09:57:13
L'esperienza è stata decisamente positiva e assolutamente da ripetersi:)
Senz'altro, il tuo apporto mi sembra sia stato molto positivo e di questo ti ringrazio. Anche gli altri presentatori mi sono sembrati sempre all'altezza: complimenti!
Per me poi è stato il secondo anno, per cui se sono tornato quest'anno (e spero di esserci anche l'anno prossimo) ci sono moltissimi motivi validi.

@Spike e Ciovo, entrambi avete parlato di Community. Garantisco che pur non essendo "dentro al gruppo" un bel clima di collaborazione l'ho avvertito.
Senz'altro, non penso che il bilancio sotto questo particolare aspetto possa essere considerato negativo! Spero d'aver contribuito però dando dei suggerimenti (neanche particolarmente innovativi e tutto sommato non difficili da realizzare) per dare quel qualcosa in più che a qualcuno può essere un po' mancato: si può fare un tentativo, se non funziona o se gli "scontenti cronici" rimangono, allora il problema sono loro :-)

@Ciovo "mi sembra d'aver visto molte ragazze e molti commerciali" non sei il primo che dice questa cosa. Per i commerciali posso capire, ma le ragazze ritieni abbiano bisogno di "interventi differenziati"?
Ho evidenziato quella che a me è sembrata una presenza di ragazze al di sopra delle attese perché penso sia un indicatore importante della diversità del pubblico. Anche se conosco varie ragazze che lavorano nell'ambito informatico che si occupano di questioni tecniche, penso sia difficile che la maggioranza delle ragazze fosse lì per seguire talk tecnici. Questo segnale dovrebbe essere prima verificato e successivamente approfondito (vedi argomento survey: fra tutte le cose che ho detto è probabilmente la più importante).
Nessuna differenza antropologica, in sostanza, solo un possibile indicatore del fatto che il pubblico è cambiato e probabilmente anche l'approccio o l'interesse nei confronti del grande mondo Joomla: all'inizio c'erano quasi solo informatici, spesso arrivati per motivi legati al mondo open, ora l'orizzonte si è decisamente ampliato, e questo è senz'altro positivo ma significa anche che bisogna stare al passo con i tempi.
Onore agli organizzatori comunque, in buona parte è già così. Io da parte mia ho fatto alcune osservazioni e lanciato molte idee/proposte: sono sicuro che se ci sarà qualcosa di utile/positivo in quello che ho detto e se soprattutto la realtà delle cose lo permetterà ("fra il dire e il fare...", lo so benissimo!), alcune idee verranno prese ed eventualmente rielaborate. E' così che funziona, io da come è organizzato il JoomlaDay ho cercato di prendere molti spunti nell'organizzazione di altri eventi (per attività del tutto diverse), e così spero che altre esperienze/idee che ho acquisito in altri settori possano arricchire questa manifestazione. Anche questo è "Community"! :-)
: Re:JoomlaDay 2011, mia esperienza e consigli
: artigianosociale 29 Oct 2011, 23:21:16
innanzitutto grazie a tutti per il lavoraccio!
concordo pienamente con le osservazioni di Ciovo, tanto che mi pare difficile aggiungere altro.
Sottolineo solo un paio di cose, partendo prima dalla considerazione delle diversità di genere della platea: forse ciò che voleva far emergere è - come poi precisato - la varietà dei livelli formativi e di conoscenza di joomla del gruppo (e con 1000 persone sarebbe strano che non si verificasse). Impressione mia è che oltre ad una buona parte di esperti e "tecnici" di joomla, vi fossero pure dei "principianti" del CMS (e io sono tra questi), curiosi, gente che si sta approcciando a joomla ma che nella vita fa altro o che, invece, ci vuole investire in joomla ma che magari ancora non è così avanti nella conoscenza. Per questo concordo che differenziando - se possibile - gli interventi, si risponderebbe meglio alle esigenze di tutti, permettendo quindi di poter scegliere di partecipare agli interventi che più si sentono utili.
Inoltre, da profano devo dire che mi sarei aspettato di entrare un po' più "dentro" joomla, mentre la mattina è stata forse un po' troppo dedicata agli sponsor con informazioni a volte comunque utili ma che ho faticato a rimettere in relazione con joomla.
Detto ciò, ancora grazie  ;)