Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 => : fradammacco 01 Nov 2011, 13:18:05

: possibilità di avere una skip intro
: fradammacco 01 Nov 2011, 13:18:05
Salve a tutti, vorrei per il mio sito una skip intro come quella di questo sito: http://www.luoghidipuglia.it/ (http://www.luoghidipuglia.it/) . Sapreste dirmi come è possibile installare per un sito joomla una cosa di questo tipo? Per caso è un modulo? se si potreste postarmi dei link di qualche componente carino.
Grazie anticipatamente.
: Re:possibilità di avere una skip intro
: tomtomeight 01 Nov 2011, 14:04:50
Ciao
Skip intro sarebbe salta introduzione, quindi ti serve prima una intro page devi farla da te, non esistono componenti carini ma metodi o moduli come splashr per implementarla.
: Re:possibilità di avere una skip intro
: fradammacco 01 Nov 2011, 15:56:50
Ho installato splashr...sembra interessante anche se mi sembra poco personalizzabile....ma quindi mi stai dicendo che mi posso creare una semplice pagina html, inserirla nella cartella del template e poi richiamarla con il link nel modulo, giusto?
: Re:possibilità di avere una skip intro
: tomtomeight 01 Nov 2011, 16:09:38
Giusto, e puoi personalizzare il layout del modulo modificando il suo css, utilizzando firebug per mozilla
: Re:possibilità di avere una skip intro
: fradammacco 01 Nov 2011, 20:07:08
Ok grazie ancora! ;)
: possibilità di avere una skip intro
: fradammacco 01 Nov 2011, 20:50:10
scusami se ti disturbo ancora, ma mi sapresti dire dove dovrei inserire la pagina intro? ho creato una semplice pagina "intro.html" con un'immagine e l'ho messa nella cartella del template  allo stesso livello di index.php, templateDetails ecc... ( e chiaramente citandola in templateDetails.xml). Poi nel modulo splashr ho messo come link "www.miosito.it/intro.html" ma niente! Come mai?
: Re:possibilità di avere una skip intro
: tomtomeight 01 Nov 2011, 21:35:33
La pagina intro non ha nulla a che vedere col template, la devi mettere allo stesso livello del file configuration.php, cioè nella root, e lascia stare il file templateDetails