Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Chiara84 02 Nov 2011, 12:40:31
-
Salve a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho un sito in joomla che devo spostare da remoto a locale. Dopo aver letto la seguente guida http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
e aver consultato innumerevoli interventi qui sul forum e poi altre cose trovate in giro per la rete, ho provato ad eseguire tutta la procedura ma non riesco a capire dove sbaglio.
Premetto che ho il localhost in wamp ma che ho installato su un altro computer anche xampp della versione 1.7.1, per evitare problemi di compatibilità del php (come visto da alcuni post).
Il problema che riscontro è la scritta che mi compare in localhost:
jtablesession::Store Failed
DB function failed with error number 1146
Table 'leggopassword.jos_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `jos_session` ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest`,`client_id` ) VALUES ( 'j3or57h6gk3gk9v903gjia38q7','1320231615','','0','1','0' )
Dato che nel forum non ho visto altro che la solita soluzione di controllare la scadenza (e quindi il rinnovo) del database (aggiornato per giunta) e visto inoltre che non mi serve perchè sto in locale, volevo sapere se ci potrebbero essere altre cause per questo errore che molto probabilmente è sempre legato al database.
Un grazie in anticipo
Chiara84
-
Ciao
Che versione del cms?
-
ma in locale ce l'hai il database? l'hai creato? hai importato il backup del db remoto?
non installare due sw, usa xamp nella versione corretta per la tua vers di joomla
M.
-
La versione del joomla è 1.5.
Il database è stato creato sul locale di xampp ed è stato fatto anche il backup del remoto, creata un' apposita cartella in htdocs contentente tutti i file del sito scaricati tramite ftp da remoto, e importato il database estensione .slq attraverso il comando "importa" in localhost.
Non sono state installate due sw, ma l'installazione di xampp è stata fatta su un altro pc.
Il file configurazione è stato modificato secondo quanto è stato riportato in guida...
-
Premetto che ho il localhost in wamp
-----------------------------------------------------
wamp ha il database?
Table 'leggopassword
----------------------------------
cos'è "leggopassword" ?
M.
-
leggopassword è il nome del database che poggia su xampp. Su wamp abbiamo fatto altri tentativi mal riusciti. Comunque ora sto usando xampp e il problema riscontrato riguarda xampp.
-
ok, quindi riepilogando, stiamo parlando di:
Joomla 1.5
xampp versione 1.7.1
Mysql 5.1
php 5.2
bene, le cose sono più chiare...ora:
jos_session' doesn't exist
perchè si aspetta di trovare (giustamente) una tabella jos_sessions che non trova?
prova a controllare che le tabelle in remoto siano uguali a quelle in locale e che abbiano lo stesso prefisso jos_
seguendo la guida avrai anche modificato il configuration con i dati del db locale giusto?
M.
-
Certo...i dati configuration son stati cambiati con quelli del db locali. Sono entrata nel phpmyadmin e ho notato che in effetti ci son solo 4 file che iniziano con jos_, mentre gli altri con bak...tra cui anche la session che richiede! Ergo ne deduco che dovrei cambiare i nomi dei file!!! Però la mia domanda è come fare? non vedo comandi di modifica del nome, almeno che questi file non si trovino all'interno della cartella che ospita il sito in htdocs.
Come devo muovermi, non vorrei fare qualche danno!
-
rifai l'esportazione del db remoto con phpmyadmin, controllando che li sia tutto a posto
M.
-
ok...ho esportato solo Sqlxxxxxx_1, e mi son accorta che gran parte dei jos_ non vengono inseriti...si ferma solo ai primi file che vengono dopo i backup (bak_).
Il che mi viene il dubbio che durante l'esportazione dal remoto del database, non debba selezionare i file backup, ma solo i jos_.
Che devo fare?
-
- se in remoto tutto funziona correttamente allora vuol dire che un db efficiente esiste.
- se esiste assicurati sia quello giusto guardando a che tabella sql punta... _1, _2,etc
- con phpmyadmin remoto punta quella tabella, a sx nella visualizzazione a colonna (ma anche in quella centrale tu dovresti avere solo tabelle jos e non bak, comunque sia quelle bak non sono usate se nel configuration è indicato come prefisso _jos, quindi è inutile spostarle. Devi selezionare con il ctrl premuto la multiselect sopre, solo quelle jos
- ma quante tabelle jos hai? ... almeno una 30ina, 36 credo... senza estensioni...
- verifica esista la jos session in remoto...
Quando hai effettuato il backup, vai in locale, cancelli tutte le tabelle del db (SOLO QUELLE JOOMLA! jos_ o bak_) e rifai l'upload in locale
M.
-
Allora, il database remoto è uno solo e cioè quello con _1 alla fine, dato che gli altri son tutti vuoti.
Per quanto riguarda il n° dei jos_, ne ho contate circa 65/67, come altrettanti son i bak. Adesso proverò a selezionare solo i bak e i jos_ che non son vuoti e rifaccio l'esportazione del remoto. Poi ti faccio sapere.
jos_session esiste in remoto, ma non arriva ad inserirlo nel database ricreato in locale.
-
ok, adesso comincio a pensare che mi prenda in giro xampp: praticamente quando importo il database, si ferma ai primi 4 elementi (jos_) e poi mi dice:
Superato il tempo limite per l'esecuzione dello script, se vuoi portare a termine l'importazione inoltra nuovamente il file ed il processo riprenderà.
ok...quindi lo ricarico...poi quando sembra che ha finito, rimango con 4 elementi di 65. Come mai?
-
Prova ad esportare le tabelle in più riprese, magari 10 alla volta poi fai lo stesso per l'import.
-
ok...ho praticamente ri-esportato quelle mancanti e poi l'ho ri-importate in locale...è andato tutto bene e finalmente l'errore non c'è più. Purtroppo è sorto un altro problema (vi prego non uccidetemi!!!):
la pagina è praticamente bianca, cioè c'è scritto il primo link (che non è un link), una  e sotto un riquadro con il simbolo di una pagina rotta a metà (il classico simbolo che non legge l'immagine).
Soluzioni???
Grazie ancora per la pazienza!!! ;D
-
(vi prego non uccidetemi!!!):
Ti ammazziamo ma non ti uccidiamo, come diceva totò. :)
Hai aggiustato il configuration.php in accordo coi nuovi path assoluti?
-
Il configuration.php è stato configurato come su quel link che vi ho scritto all'inizio del post. In effetti un cambiamento c'è stato, ha aggiunto un articolo da noi scritto nel sito, ma continuo a non vedere l'intero template, nè tutta la forma che il sito ha!
-
Avevi i settaggi seo attivati?
-
Scusa la mia ignoranza, ma cosa sono i settaggi seo? e oltretutto dove li trovo?
-
Puoi postare per intero il configuration,php mettendo le righe nel tag # e ripulendo i dati di acesso sensibili, nome , utente e pw db?
-
<?php
class JConfig {
var $offline = '0';
var $editor = 'tinymce';
var $list_limit = '20';
var $helpurl = 'http://www.joomla.it';
var $debug = '0';
var $debug_lang = '0';
var $sef = '0';
var $sef_rewrite = '0';
var $sef_suffix = '0';
var $feed_limit = '10';
var $feed_email = 'author';
var $secret = 'xxxxxxxxx';
var $gzip = '0';
var $error_reporting = '-1';
var $xmlrpc_server = '0';
var $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\leggopassword\\logs';
var $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\leggopassword\\tmp';
var $live_site = '';
var $force_ssl = '0';
var $offset = '0';
var $caching = '0';
var $cachetime = '15';
var $cache_handler = 'file';
var $memcache_settings = array();
var $ftp_enable = '0';
var $ftp_host = '127.0.0.1';
var $ftp_port = '21';
var $ftp_user = '';
var $ftp_pass = '';
var $ftp_root = '';
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'xxxxxx';
var $db = 'leggopassword';
var $dbprefix = 'jos_';
var $mailer = 'mail';
var $mailfrom = 'xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx';
var $fromname = 'xxxxxxxxxxx';
var $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
var $smtpauth = '0';
var $smtpsecure = 'none';
var $smtpport = '25';
var $smtpuser = '';
var $smtppass = '';
var $smtphost = 'localhost';
var $MetaAuthor = '1';
var $MetaTitle = '1';
var $lifetime = '15';
var $session_handler = 'database';
var $password = 'xxxxxxxxx';
var $sitename = 'xxxxxxx';
var $MetaDesc = 'descrizione';
var $MetaKeys = 'descrizione';
var $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione. Riprovare più tardi.';
}
?>
dovrei aver tolto tutto...in caso contrario dimmelo che modifico!