Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione sito multilingua => : ste 03 Nov 2011, 15:51:41
-
Guida alla configurazione di un sito multilingua con Joomla 1.6 e 1.7
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Multilingua_in_un_sito_Joomla_1.6
-
Direi ottima la scelta di Cecco Angiolirei nel sito demo per i poeti italiani
poeti italiani: http://multilingual-joomla-demo.cloudaccess.net (http://multilingual-joomla-demo.cloudaccess.net) ;)
Meno indicata l'idea di assegnare un template differente in base alla lingua, rischia di fare confusione e non credo sia una caratteristica tanto fondamentale per un sito multilingua. E' bene sapere che si può fare, ma non è necessario ai soli fini del multilingua.
-
Ma per sito multilingua comunemente mi pare si intenda un sito con gli stessi contenuti tradotti nelle varie lingue. Per esempio la biografia di leopardi in Italiano, francese, inglese, ecc..
Non mi sono a ncora visto bene il funzionamento ma penso che Comunque questo penso si possa facilmnete realizzare.
Un'altra cosa che mi interesserebbe capire, collegata al punto di cui sopra: cosa sucede se io ho la biografia di tutti i poeti in italiano, francese, inglese ecc. e mi manca quella di pascoli in Francese? Cioé se un articolo non ce l'ho in una lingua scompare la bandierina?
Grazie per l'eventuale utile risposta
-
Ciao a tutti! Scusate, sto facendo delle prove con questo modulo di Joomla 1.7 che permette di rendere il sito multilingua.
Tutto bene, solo che davanti alle bandierine compaiono dei quadratini fatti di puntini, come se stessero al posto di qualcosa, che proprio non mi so spiegare.
allego il link
http://www.ariannascuola.eu/joomla2/it/ (http://www.ariannascuola.eu/joomla2/it/)
grazie se qualcuno mi sa spiegare come si fa a toglierli.... :) :-\
martino
-
E il template, utilizza quei puntini per i tag "li", prova a cambiare il suffisso di classe.
-
Salve.. quello che non riesco a capire è se posso creare un sito multilingua in cui solo gli elementi fissi (no contenuti) vengono tradotti, cioè gli elementi che vengono tradotti con i file della lingua che molti componenti hanno. Inoltre visto che il sito è già online e indicizzato dai motori di ricerca vorrei che i vari url rimanessero tali per l'italiano e cambiassero solo per le altre lingue. E' possibile fare tutto ciò?
-
Ciao Dalcielo
per quello che posso capire alla tua prima domanda la risposta è si
alla tua seconda purtroppo è no, perché nelle istruzioni del componente nativo di Joomla 1.7 a un certo punto si dice espressamente di creare una cartella anche per l'italiano. E in effetti ho visto che agli indirizzi viene aggiunta una "/it"
-
Scusa Jarhead per il ritardo
E il template, utilizza quei puntini per i tag "li", prova a cambiare il suffisso di classe.
grazie della dritta!
martino
-
@dalcielo
Ma per tradurre solo gli elementi di sistema non hai bisogno di nulla perchè vengono tradotti già in base alla lingua del browser, i sistemi multilingua servono esclusivamente per i contenuti.
-
Un'altra cosa che mi interesserebbe capire, collegata al punto di cui sopra: cosa sucede se io ho la biografia di tutti i poeti in italiano, francese, inglese ecc. e mi manca quella di pascoli in Francese? Cioé se un articolo non ce l'ho in una lingua scompare la bandierina?
Ciao guglyfree,
no una singola bandierina non scompare a seconda se esiste la traduzione o meno di un articolo.
-
Ciao a tutti,
dopo aver fatto una bella chiaccerata con tonicopi in questo post:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,147050.new.html#new
vi vorrei fare la stessa domanda poiche ne io ne toni non siamo sicuri della risposta delquesito che ho posto:
devo fare un sito multilingua per un agenzia turistica che deve avere tante pagine e categorie la mia domanda e:
gia che si deve tradurre i contenuti e metterli per ogni lingua e la stessa cosa anche per i menu ma e obligatorio fare la stessa cosa con le categorie o magari per loro posso settare sotto lingua "tutte"?
Chiedo poiche per tradurre tutte le categorie in 4 lingue ce ne saranno davvero troppe da gestire.
Nel Wiki ce scritto che e consigliato tradurre le categorie e per cio presupongo che non e obligatorio.
Cosa ne dite Voi?
Grazie in anticipo...
-
ciao laperla1,
credo si possa fare, imposti la categoria su Tutte e i singoli articoli con la specifica lingua.
-
In effetti leggendo le varie guide in giro non ho trovato da nessuna parte che e obligatorio per le categorie e ho provato a settare le categorie nel parametro lingue su tutte e i vari articoli, menu ecc su lingue specifiche e per quanto mi pare di capire per il momento vanno bene ma voglio ancora solo capire se andra tutto bene provando da un altro PC magari Windows siccome io lavoro su un Mac.
Chiedo come nei matrimoni:
se ce qualcuno se sa perche non si debba fare cosi si faccia avanti adesso a taccia per sempre!!!
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Secondo me e' consigliabile ma non obbligatorio tradurle solo ove queste compaiono nell'url e si ha necessità di avere anche un url in lingua, oltre alla presenza di un eventuale patway nel sito.
-
Ciao a tutti, tutto ciò è applicabile ad adsmanager? Vorrei che l'utente straniero potesse inserire un annuncio trovando le varie categorie di annunci e il form di inserimento scritto nella propria lingua..non vedo possibilità di cambio lingua all'interno del componente..
-
sto impostando il mio sito per il multilingua (italiano/inglese).
ho seguito la guida del wiki, ma una cosa mi lascia perplesso:
- devo creare una home page (menu predefinito) valido per tutte le lingue
- devo creare una home page per ogni lingua
ma in questo modo il mio sito avrà due home page? visibili entrambe?
intervengo brevemente sul discorso della traduzione delle categorie. Occorre tradurle se interessa che il nome della categoria sia tradotta. Nel mio sito ho lasciato le categorie valide per tutte le lingue e ho inserito i contenuti nelle due lingue. Stesso criterio ho adottato sui menu: dal momento che non mostro il titolo del menu, ho semplicemente duplicato le voci assegnando ad ognuna la sue lingua.
-
La voce di menu' home page per tutte le lingue sarà nascosta e quindi non visibile.
-
Ciao,
desidero porre due domande:
1) Come si spostano le bandierine e fare in modo che quella di una lingua preceda quella di un'altra ?
2) dopo aver cliccato su una bandierina, si accede alla home page relativa alla lingua selezionate, questa, sembra che venga memorizzata anche nei successivi collegamenti. Come faccio a far visualizzare di "default" la lingua italiana quando si lancia il browser ? Grazie!!!!
Nuccio
-
Ciao
per la prima domanda basta attivare l'ordinamento cliccando sopra alla rispettiva colonna, per la lingua predefinita invece l'attivi in gestione lingue.
-
Inoltre visto che il sito è già online e indicizzato dai motori di ricerca vorrei che i vari url rimanessero tali per l'italiano e cambiassero solo per le altre lingue. E' possibile fare tutto ciò?
Ciao Dalcielo,
nella nuova versione 1.7.3 è presente un nuovo parametro nel plugin che probabilmente ti sarà utile.
Il parametro è "Rimuovi il prefisso dalla lingua predefinita", in questo modo la lingua predefinita del sito non avrà più il prefisso quando i SEF sono attivi.
-
Grazie per l'immediata risposta, segnalo però che è già attiva la lingua predefinita in italiano, ma non capisco come mai al lancio di una nuova finestra del browser viene sempre visualizzata la pagina nella lingua con la quale si era chiusa precedentemente la stessa.
-
credo sia una impostazione del browser. Probabilmente devi cancellate tutti i dati temporanei memorizzati dal browser e poi riaprire la pagina per vedere se si apre con la lingua predefinita.
-
Avevo pensato anch'io ad un problema di 'cache' ma cancellando la cronologia da Firefox... non cambia nulla, il problema resta.
-
Ciao,
desidero porre due domande:
1) Come si spostano le bandierine e fare in modo che quella di una lingua preceda quella di un'altra ?
ciao nuccio,
Per ordinare le bandierine a proprio piacimento, andare in Estensioni > Gestione lingua: Lingue contenuti e cliccare sulla parola Ordine. Sarà così possibile utilizzare i numeri accanto alle lingue per ordinarli e poi salvare cliccando sull'iconcina Salva ordine, oppure usare direttamente le freccine blu.
Ho integrato il wiki con questa spiegazione, lì puoi vedere anche un'immagine che chiarisce come fare
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Multilingua_in_un_sito_Joomla_1.6#Il_modulo_Lingua_.28chiamato_anche_Language_Switcher.29
-
Grazie ste,
sono riuscito a ordinare le bandierine, invece non riesco ad avere di default la linqua italiana ogni qualvolta lancio il browser (resta memorizzata l'ultima scelta effettuata prima della chiusura della finestra).
In realtà non ho nemmeno la bandierina italiana, adesso proverò a crearla ....sperando di riuscirci visto che mi appare il seguente messaggio di errore: "Salvataggio fallito con il seguente errore: Il parametro Lingua per questa voce di menu dev'essere impostato su 'Tutte'. Almeno una voce di menu deve avere la Lingua settata su Tutte, anche se il sito è multilingua".
-
Sono riuscito a mettere anche la bandieria italiana..... almeno adesso lanciando il browser con una pagina precedentemente memorizzata su un'altra lingua, è possibile cliccare sulla bandierina italiana per visualizzare il sito nella medesima lingua.
Ma a voi non succede ciò ? Quando provate a riaprire il sito (dopo averlo chiuso su una pagina di un'altra lingua), vi verrà sempre lanciata la pagina in italiano ?
:-\
-
Ciao a tutti,
sto realizzando un sito multilingua con joomla 1.7.
Ho impostato tutto seguendo la guida solo che.....
Quando accedo alla home page ho come lingua predefinita l'italiano (default), ma una volta cambiata lingua non ho più la possibilità di tornare all'italiano.
Qualche idea?
Il sito in questione è www.emergenzapediatrica.ch
Grazie mille
-
Ciao mux,
hai utilizzato l'apposito modulo Lingua per visualizzare le bandierine? Se sì, che parametri hai impostato?
Utilizzi Joomla 1.7.3?
-
Si uso il modulo Lingua con:
- menu tendina: no
- immagine bandiere: si
- visualizzazione orizzontale: si
- lingua attiva: si
La versione di joomla è la 1.7.0
-
ti consiglio allora di aggiornare all'ultima versione stabile della 1.7
-
fatto!
ora però quando vado sul sito mi trovo la pagina in tedesco. Se sostituisco nell'url DE con IT me la fa vedere in italiano, ma ancora nessuna bandierina :S
-
Vedo ora, se vado su Gestione lingua > contenuti la lingua italiana ha come impostazione HOME: NO mentre le altre SI.
Cosa vuol dire?
Pertanto ho creato il menu in italiano con la home designata "italiano", la pagina della home è pure designata "italiano"....
Uff, quanto era semplice joomfish
-
Ciao mux,
nel menu italiano che hai creato, la home è impostata come pagina predefinita per l'italiano?
Per verificarlo, vedi se nell'elenco delle voci di menu appare una bandierina italiana accanto alla voce di menu home.
-
Grazie mille per il consiglio. In effetti era proprio quello :D
Buona serata
Mux
-
Non capisco una cosa ...
Nuova funzionalità implementata in Joomla 1.7 che consente di associare voci di menu in diverse lingue. Quando una voce di menu, ad esempio taggata it-IT, viene associata ad una voce di menu taggata en-GB, se il modulo Lingua è presente in quellapagina, cliccando sulla bandierina inglese si verrà redirezionati alla voce di menu inglese e viceversa. Se non è associata una voce di menu, il comportamento sarà lo stesso che in Joomla 1.6, che redireziona alla home page della lingua.
Vorrei avere ulteriori informazioni. Non comprendo!
-
Ciao joshua123,
devi abilitare il parametro 'Associazione menu' nel plugin Language filter e quando modifichi una voce di menu vedrai apparire sulla destra un nuovo slide 'Associazione a voci di menu', da dove puoi associare quella voce di menu ad altre voci di menu taggate con lingua diversa.
-
Grazie, ma c'è ancora una cosa che non capisco. Ho fatto come detto, quindi ho creato una home page in italiano e una in inglese. dal momento che quella in inglese era settata nel menu principale come pagina di default, mi dice che non posso associare l'home page in inglese a quella in italiano perché "almeno una pagina di default deve avere come lingua "Tutte", anche se il sito è multilingua. Scusate ma come mettere una home page che cambia a seconda della lingua del browser del visitatore?
-
Dunque, è esatto, devi avere una voce di menu predefinita settata su tutte le lingue, questa la puoi creare in un menu che non appare nel sito.
Poi devi avere una voce di menu predefinita per l'italiano e una per l'inglese.
Controlla infine che nel plugin Language filter il parametro Lingua per nuovi visitatori sia settato su 'Impostazioni del browser', in questo modo sei sicuro che chi ha il browser impostato con lingua inglese vedrà il sito in inglese.
-
Ciao a tutti, ho anche io un problemino con un sito multilingua che so sviluppando...
Avendo due lingue (ita e eng) ho creato 3 Menu, che rispettivamente contengono:
- homepage "multilingua", evidenziata dalla stellina;
- homepage ITA, evidenziata dalla bandierina italiana;
- homepage ENG, evidenziata dalla bandierina inglese;
funziona tutto bene, se non fosse per un problemino con le breadcrumbs, che sulla homepage del sito mostrano "Sei qui: Home > Pagina iniziale" invece di "Sei qui: Pagina iniziale" come io vorrei...qualcuno sa aiutarmi?
-
Ciao Pizza,
puoi specificare il nome delle voci di menu? non capisco bene 'Pagina iniziale' cosa sia...
-
Sì, scusate se non mi sono spiegato bene ::)
Praticamente "Pagina iniziale" è il nome che ho dato alla voce di menu predefinita, cioè la home page, per la lingua italiana.
In pratica, la home page viene ripetuta nelle breadcrumbs.
-
Nel modulo Breadcrumbs del tuo sito imposta il parametro 'Mostra Home' su No e vedrai che sparisce la 'Home' dal tuo percorso.
-
ma io non vorrei togliere il collegamento alla home, anzi... vorrei proprio che ci fosse!
preciso che il problema è soltanto sulla home page, e su tutte le altre pagine le breadcrumbs le visualizzo correttamente...
su altri forum ho trovato chi suggeriva di creare un modulo apposta per la home (con il parametro 'Mostra Home' su No) e un'altro per le pagine interne (con il parametro 'Mostra Home' su Sì), ma francamente mi sembra una soluzione "poco elegante" :-\