Joomla.it Forum

Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : algu84 07 Nov 2011, 12:31:38

: Inserire plugin in pagina php esterna
: algu84 07 Nov 2011, 12:31:38
Ciao a tutti,
                  vi descrivo la mia situazione: ho delle pagine php esterne a joomla che inserisco all'interno di joomla con il solito wrapper.
Avrei bisogno di utilizzare il plugin "very simple image gallery"
http://extensions.joomla.org/extensions/photos-a-images/images-slideshow/13119 (http://extensions.joomla.org/extensions/photos-a-images/images-slideshow/13119)
all'interno di queste pagine esterne php.
Ho provato ad inserire il codice per visualizzare una galleria, ad esempio
{*vsig}miacartella{/vsig*}
ma al momento di caricare la galleria si visualizza proprio
{*vsig}miacartella{/vsig*}
e non la galleria con le immagini.
Vi dico gia' che il detto percorso
{*vsig}miacartella{/vsig*}
inserito in una pagina interna (es. articolo) permette di visualizzare correttamente la galleria immagini.
Come si puo' risolvere il problema? In alternativa è possibile usare un altro componente/plugin/modulo che faccia correttamente la visualizzazione di una galleria immagini in una pagina estera?
Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi.



: Re:Inserire plugin in pagina php esterna
: tomtomeight 07 Nov 2011, 14:10:38
Non puoi proprio pensare di far funzionare un plugin per joomla in una pagina esterna come pure un qualsiasi altro modulo o estensione.
: Re:Inserire plugin in pagina php esterna
: algu84 07 Nov 2011, 14:28:32
Ne plugin, ne estensione, ne modulo?

Una pagina esterna viene wrappata dentro joomla e non esiste modo di far leggere a joomla il codice che vi è contenuto all'interno? :-[ :-[ :-[
: Re:Inserire plugin in pagina php esterna
: tomtomeight 07 Nov 2011, 14:37:46
Guarda che una pagina esterna non viene mica letta da joomla. E poi joomla non legge pagina ma le genera in base al codice del suo framework, quando metti una pagina in modo wrapper questa viene semplicemente resa all'interno fi un frame.
: Re:Inserire plugin in pagina php esterna
: algu84 07 Nov 2011, 15:02:35
Ok, grazie per il chiarimento.
 Quindi l'unico modo di avere una galleria immagini con pagina esterna è utilizzare script sempre esterni in php/javascript?
: Re:Inserire plugin in pagina php esterna
: tomtomeight 07 Nov 2011, 15:42:06
Sì però a questo punto se fai tutto esterno a che ti serve un cms? Faresti meglio ad inglobare tutto anche per una più facile gestione. Inglobare nel senso di ottenere le stesse caratteristiche o funzionalità con estensioni native per il cms.
: Re:Inserire plugin in pagina php esterna
: algu84 07 Nov 2011, 16:28:00
Giusto ma ho gestito delle ricerche php su database mysql con pagine esterne fin dall'inizio per poter avere una migliore gestione nella visualizzazione grafica dei risultati delle interrogazioni sql (con chronoconnectivity non sono riuscito a modificare i risultati delle ricerche per adattarli alla grafica del mio sito).
Quindi a questo punto sono "costretto" ad usare gallerie immagini esterne.
Ho provato pure a richiamare da pagine esterne degli articoli interni a joomla con link tipo
index.php?option=com_content&view=article&id=1
ma viene richiamata giustamente tutta la home page e non il solo articolo all'interno del wrapper.
 >:(
: Re:Inserire plugin in pagina php esterna
: tomtomeight 07 Nov 2011, 17:09:56
Prova ad aggiungere a: index.php?option=com_content&view=article&id=1&template=component la parte in corsivo

 
: Re:Inserire plugin in pagina php esterna
: algu84 07 Nov 2011, 18:19:45
Niente da fare. Il template non è disponibile. Ma la grafica dei risultati di una ricerca con Chronoengine è modificabile per adattarla al proprio sito?  ::) 
: Re:Inserire plugin in pagina php esterna
: nelluz 08 Feb 2012, 12:10:24
io sapevo da mettere


&tmpl=component


in fondo al link...magari è uguale...


comunque anch'io avrei un problema analogo:


sto creando un modulo e mi sto servendo di ajax.


quando faccio però




xmlhttp.open("GET","modules/mod_tips/helper.php?credit="+credit,true);
xmlhttp.send();


mi restituisce "Restricted access" perchè secondo me la chiamata ajax è come se fosse esterno a joomla... ma come posso fare ad ovviare a ciò?


non mi basta togliere

defined('_JEXEC') or die('Restricted access');


perchè nel file helper.php mi servono le classi di joomla come $db = &JFactory::getDBO();