Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : farangOne 11 Nov 2011, 03:01:14
-
Sto tentando inutilmente di rimuovere definitivamente una categoria che mi è inutile, ma continuo a ricevere questo messaggio: "Eliminazione non consentita per la categoria pluto. 1 elemento assegnato a questa categoria."
Ho provato a cercare di capire, articolo per articolo e quanto altro cosa ci fosse di assegnato, ma non riesco a trovare nessun elemento connesso. C'è un modo per sapere con esattezza il nome dell'elemento che non mi permette la cancellazione della categoria?
Sto adoperando Joomla 1.7.2
Grazie in anticipo
-
Non e' detto che sia un articolo.
Individua l'ID della categoria "pluto".
Da phpmyadmin, apri la tabella delle categorie (----_categories).
Cerca la riga con l'id che hai individuato prima.
In questo record, cosa c'e' scritto nel campo "extension"?
-
Grazie mille, ho trovato l'estensione a cui faceva riferimento, ho dovuto rimuoverla dal database e poi dal front-back di joomla ricaricarla.
Grazie ancora
-
Ciao a tutti, rispolvero questa discussione perchè mi trovo nella stessa situazione.
Non riesco ad eliminare delle categorie che non mi servono, e ricevo lo stesso messaggio di errore.
Mi sono collegato a phpmyadmin e, all'id bloccato, nel campo "extension" ho "com_content".
Non riesco a capire cosa devo fare per procedere con l'eliminazione, help please! :)
-
Credo che tu debba cancellarlo dal database, lo selezioni e procedi alla rimozione. Attento a salvare i dati prima di fare qualsiasi cosa, se fai una sciocchezza perdi tutto. Domanda: che ti frega se hai una categoria che non riesci a muovere? Lasciala dove sta, non e' qualcosa che pesa o inficia il funzionamento del database
-
Domanda: che ti frega se hai una categoria che non riesci a muovere? Lasciala dove sta, non e' qualcosa che pesa o inficia il funzionamento del database
Mi sa che farò così, ho troppa paura di fare un danno!! :P
Comunque era per sapere, visto che te avevi risolto volevo vedere e capire se riuscivo anche io!
Solo che quel "com_content" mi ha un attimo spiazzato....
-
Se hai paura di far danni fai il backup del database, in caso di problemi lo ripristini, ma come ti ho detto, se proprio quella categoria non disturba, lasciarla credo che non danneggi.
Naturalmente dipende da quando e' pesante il database, se il sito e' in linea o in locale, perche' qualche volta e' problematico ripristinarlo (in linea) se supera certe dimensioni
-
No non disturba, alla fine credo la lascerò.
Il problema è che non è una, ma le categorie che non posso cancellare sono 3/4, con numerosissime sottocategorie, alla fine sono nel cestino quindi mi va bene lo stesso, era una cosa più "stilistica" che di reale necessità, mi "disturba" un pò avere roba che no c'entra nulla.
Comunque grazie per il supporto! ;)
-
Mi sono trovato con il tuo problema, devi partire verticalmente dal basso, se c';e' una sottocategoria non ti viene permesso di cancellare la categoria, se questa sottocategoria ha articoli o altro, stessa solfa. Devi cercare quindi tutti gli articoli e spostarli in altre categorie o cancellarli (anche dal cestino se no non funziona), poi le sottocategorie ed infine le categorie, ci metti un po' se hai un sito con molte pagine e categorie
-
Sono riuscito in gran parte ad eliminare tutto grazie al tuo metodo! ;)
L'unico problema è che mi restano tre articoli da eliminare, e non ne vogliono proprio sapere di essere eliminati. Ovviamente non si cancellano nemmeno le relative categorie associate.
La cosa strana è che quando faccio svuota cestino, non mi compare la solita scritta in rosso "eliminazione non consentita ecc ecc", ma semplicemente la pagina fa un refresh e non mi notifica nulla, come se in effetti non avesse fatto proprio nulla! :o
EDIT: ok sono riuscito. L'unica cosa che non riesco a rimuovere è la categoria "Uncategorised", ma quella posso anche tenerla senza problemi!
Grazie mille per l'aiuto ciao!! 8)
-
Prima che qualcuno te lo faccia notare dovreti mettere "RISOLTO" nell'oggetto.
Per quanto riguarda la categoria "UNCATEGORISED" e' associata, se mi ricordo bene, ai contatti o qualcosa di simile e puoi tranquillamente lasciarla o rinominarla come ti piace ma non eliminarrla, non dimmi il perche'.
Mi raccomando il "RISOLTO"
-
Non posso metterlo io RISOLTO, la discussione l'avevi aperta te, sbaglio?
-
Io avevo gia' inserito il "RISOLTO" se guardi la discussione. La domanda l'hai fatta te ma se non ti va non scrivere niente, io non sono un moderatore e neppure ho riaperto la discussione.
-
L'ho messo, ma penso che il risolto vada messo nel titolo del thread, non del singolo messaggio.... :)
-
Ciao, esattamente, rispondi al messaggio e nel titolo ci metti la voce risolto.
Un saluto
-
Ciao, esattamente, rispondi al messaggio e nel titolo ci metti la voce risolto.
Un saluto
No affatto, il risolto si mette nel titolo del primo post del topic e può metterlo solo chi ha aperto il post cioè tu.
-
ok
-
Mi accodo per fare un'osservazione. Io ho lo stesso problema con joomla 2.5: una categoria che non riesco a cancellare usando gli strumenti del backend. Oltretutto questi strumenti sono antiintuitivi e sbagliati: basti pensare al problema di cercare un articolo appartenente a una categoria cestinata.Se non si seleziona
specificamente il filtro "categoria cestinata" l'articolo non si trova. Questa è una palese sciocchezza in
quanto un articolo dovrebbe essere anzitutto ricercabile senza alcun filtro. Se poi bisogna cercare tra miriadi di articoli allora uno usa i filtri. Altro problema: ho cestinato una categoria e non mi fa svuotare il cestino perchè dice che ci sono articoli assegnati alla categoria. Ma la categoria non si trova nel menu' a discesa perchè è cestinata. Quindi ho abilitato la categoria e rifatto la ricerca dell'articolo. Niente ancora. joomla! è contraddittorio: dice contemporaneamente che CI SONO ARTICOLI ASSEGNATI ALLA CATEGORIA(quando cerco di eliminarla) E NON CI SONO ARTICOLI ASSEGNATI ALLA CATEGORIA(quando cerco l'articcolo).E' una situazione kafkiana. Non voglio dovre aprire phpmyadmin per un operazione comunissima come eliminare un'inutile categoria