Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : ilvanni 12 Nov 2011, 13:29:43
-
Pubblicato un articolo che spiega il nuovo sistema di gestione degli utenti, con le ulteriori spiegazioni e delucidazioni sul nuovo sistema che vede integrati in un'unica soluzione la gestione utenti in generale, il sistema ACL e la gestione dei gruppi e permessi con le nuove funzionalità estese; l'articolo è stato da me liberamente tradotto ed adattato da un articolo di Hagen Graf: http://cocoate.com/j17/users-permissions
Link all'articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5260-utenti-e-permessi-joomla-17.html
Si ringrazia pubblicamente alexred per il contributo alla realizzazione delle immagini.
-
Bene, ottimo lavoro!
Sarà utile a molti...
E mi hai dato un'idea per un eventuale articolo che potrei fare io ;)
-
Grazie ilvanni,
sicuramente una risorsa utilissima da segnalare a chi si avvicina per la prima volta al nuovo sistema ACL di Joomla 1.7.x
:) ottimo lavoro!
-
@ventus: magari, sarebbe un ottimo complemento, su cosa pensi? ACL principalmente? Anzi sarebbe carino estendere il discorso ai gestori di download e documenti.
@jecko: thanks, in onore della nostra terra ho aggiornato la firma (la cambio ogni tanto).
-
@ventus: magari, sarebbe un ottimo complemento, su cosa pensi? ACL principalmente? Anzi sarebbe carino estendere il discorso ai gestori di download e documenti.
Top secret, anche perché non è detto che lo scriva presto :)
-
Va bene, attendiamo nuove.
-
Salve...magari vi farete quattro risate davanti a questa mia "scoperta" ma io ci stavo impazzendo, con attimi di timore che dopo notti di lavoro si fosse corrotto qualcosa e l'ACL avesse smesso di funzionare.
Per rendere effettiva una modifica ACL a quanto ho capito è necessario fare il logout e poi nuovamente il login.
Mi spiego, ho un utente che si chiama Utonto, appartenente al gruppo Nabbi (tutto ciò è molto autobiografico) e un livello di accesso X in cui attribuisco i permessi al gruppo Nabbi.
Ora faccio un articolo, lo evidenzio in Home e gli do permesso di visualizzazione a Nabbi.
Mi loggo come Utonto e vedo l'articolo, il primo nella Home. Mentre Utonto è collegato con un altro browser modifico il livello di accesso X, rimuovendo i permessi a Utonto, che non dovrebbe più visualizzare l'articolo a questo punto..ma ops! Torno al browser in cui sono loggato come Utonto e nonostante i 1000 refresh della pagina l'articolo resta.
Dopo ore ho capito che basta fare il logout di Utonto e poi riloggandosi l'articolo sparisce..
Questo mi accade anche con le voci del menu utente...
Non so se è un problema solo mio (capita sia con opera che con chrome e l'ho testato su due siti differenti) ma io ci stavo impazzendo e in rete non ho trovato nulla del genere.. magari era cosa nota a tutti tranne che a me...
-
Complimenti per la fantasia sui nomi!
nonostante i 1000 refresh della pagina
Una curiosità: tra un refreh e l'altro hai pulito anche la cache del browser? ;)
-
Ragazzi ma con il sistema ACL è possibile decidere quali utenti far accedere ad un determinato Componente o Modulo dal Pannello Amministrativo? Io ho la necessità di creare diversi Gruppi e diversi accessi a determinati Componenti o Moduli. Esempio creo il gruppo "PhocaGallery" e gli utenti che decido io devono poter accedere al Pannello e visualizzare solo quella voce nel munù amministrativo. È possibile tutto ciò?
Grazie.
-
ciao LupettoOne,
si è possibile far accedere solo a determinati componenti.
Questi componenti devono però essere scritti per supportare questo sistema ACL
-
Ciao Alex grazie per avermi risposto! Quindi era come immaginavo che devono essere supportati perchè c'era qualcosa che non andava smanettando nei permessi. Ma c'è un modo per sapere quali componenti o moduli sono al momento scritti per questa operazione di permessi? Si può vedere direttamente dal Pannello o bisogna leggere nel loro codice? Come faccio a capire?
Ringrazio nuovamente.
-
bella domanda.
Credo che i componenti che hanno premendo all'interno della scheda del componente su "opzioni" in alto a destra, poi su "Permessi".... allora dovrebbero essere compatibili con le nuove ACL.
Se manca proprio il tasto "opzioni" non c'è niente da provare...
-
Ah ecco perfetto! Quindi per i vari permessi bisogna andare sempre sul componente o modulo e vedere se c'è il tasto "Opzioni" in alto a destro per esempio ho notato che il PhacaGallery lo possiede e infatti c'è la voce "Permessi" mentre tutto il resto non ce l'hanno... speriamo che con il tempo tutti effettuano questa variante perchè a mio parere è molto comodo se si vuole dare la possibilità di accedere a un solo componente o modulo a determinati utenti. Grazie per le info Alex. ;)