Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : Alistair 18 Nov 2011, 17:37:28
-
Usavo Akeeba Lazy schedule plugin ma l'hanno segato. Worrei utilizzare il CRON attraverso Akeeba come spiegato quì https://www.akeebabackup.com/documentation/akeeba-backup-documentation/native-cron-script.html (https://www.akeebabackup.com/documentation/akeeba-backup-documentation/native-cron-script.html) ma quando Godaddy mi chiede browse non riesco a trovare il file backup.php che dovrebbe essere in administrator (webroot/administrator/components/com_akeeba/backup.php).
Aiutino??
-
... non riesco a trovare il file backup.php che dovrebbe essere in administrator (webroot/administrator/components/com_akeeba/backup.php).
Mi sa che non lo troverai nel pacchetto free!
"This option is only available in the Akeeba Backup Professional releases"
-
Hola
<Pubblicità>
Fate il backup "a manina" che è piu sano
</Pubblicità>
Dedicato al club del Backup a manina ;D ;D ;D
-
Benvenuto nel club npaquito!
-
Hola vanni
Ringrazio molto l'invito, ma in coscienza (posso dirlo perche ancora non sono stato eletto parlamentare) devo rifiutare dato che vi farei subito le
(http://stliq.com/c/ls/f/f3/16843954_per-ogni-mai-detto-metti-nel-taschino-un-cornetto-2.jpg)
con Joomlapack
-
In che senso backup a manina, del database tramite phpmyadmin? Che menata.. e per il resto del sito?
-
@npaquito: Mmhhh... ridammi la tessera del club. :)
@alistair: sì, phpmyadmin per il db, invece file e cartelle via ftp.
-
... Che menata.. e per il resto del sito?
Hola
Evidentemente è molto piu interessante farlo con akeeba così prima ti arrabbi perche non viene, poi ti diverti cercando la soluzione agli errori ;D ;D ;D
-
Evidentemente è molto piu interessante farlo con akeeba così prima ti arrabbi perche non viene, poi ti diverti cercando la soluzione agli errori ;D ;D ;D
Ma che cacchio di Akeeba hai usato mai? ;) Io mai avuto problemi e ti fa il backup completo, l'ho sempre trovato impeccabile. Tant'è che altre manovre non ne conosco, l'alternativa che mi state suggerendo (oltre all'uso di phpmyadmin per il backup unicamente del database) quale sarebbe?
-
Forse non hai mai fatto un ripristino, che sarebbe l'operazione inversa del backup ed anche il vero motivo per fare un backup. L'operazione a manina consiste nel copiare l'intera root del sito (root = radice della cartella ove sono tutti i file e cartelle del sito ) direttamente nel tuo pc oltre ad esportare il db con phpmyadmin. In ultimo comunque non disperare forse fai parte di quella, bassa, percentuale in cui akeeba riesce anche a ripristinare. Puoi eventualmente sempre provare :)
-
Si, purtroppo dopo alcuni hack attacks ho dovuto ripristinare sia con Joomlapack e poi con Akeeba ed ha sempre funzionato benone, davvero efficacissimo una volta che si indicano i parametri corretti, per quello non ho mai cercato altre soluzioni.
Quindi le operazioni da fare sarebbero:
1) Esporto il database con phpmyadmin (mai fatto ma mi documenterò come fare)
2) Per intenderci copio TUTTI i fili che vedo nella sezione destra di Filezilla? (la cosa viene luuuuuuuuunga)
-
Io personalmente consiglio di usare (se possibile) il pannello di controllo dell'hosting. Io faccio il backup automatico usando un comando cron (pannello di controllo cpanel).
Mi manda automaticamente ogni notte il backup di TUTTO (db, files, email, configurazione) su un altro server, per cui sono veramente tranquillo.
Altre esperienze personali: backup a manina, sconsigliato, molto spesso filezilla si blocca e non ti accorgi, oltre al tempo necessario...
AkeebaBackup, funziona molto bene, chiaramente prima di "adottarlo" occorre testarlo sull'hosting usato, per cui fare backup e ripristinare su sottocartella per vedere se tutto funzioan.
Spero di essere stato utile. Ciao
-
Io personalmente consiglio di usare (se possibile) il pannello di controllo dell'hosting. Io faccio il backup automatico usando un comando cron (pannello di controllo cpanel).
Mi manda automaticamente ogni notte il backup di TUTTO (db, files, email, configurazione) su un altro server, per cui sono veramente tranquillo.
Se qualcuno effettua questa operazione su Godaddy non esiti a condividere, sempre che si possa fare..
-
Io, da quel poco che uso joomla (quasi 3 anni) ho sempre utilizzato Akeeba e non mi ha dato mai un problema, ne in backup ne in ripristino ( ultime parole famose XD ). questa è la mia esperienza, come alternativa puoi fare il backup a mano di tutta la root e del database, o usare il comando dal pannello di controllo dell'hosting, se hai questa possibilità.
altre strade non ne vedo.
ciao :)
-
Backup a manina e' il favorito di sicuro... la manina e' compatibile con ogni versione passata presente e futura.
Altrimenti ti programmi tu uno script.
-
Hola
Dato che sono contrario al bipolarismo (1):
...altre strade non ne vedo...
Joomlapack, non da nessun problema con nessun server
(1): almeno oggi :D :D
-
Joomlapack, non da nessun problema con nessun server
Ma tu in che era vivi ? :) )
-
Hola
Dato che sono contrario al bipolarismo (1):
Joomlapack, non da nessun problema con nessun server
(1): almeno oggi :D :D
non so perchè hai quotato quella mia parte di discorso, però se leggi ho detto le 3 possibilità che secondo me esistono. tra cui appunto akeeba ( la versione nuova di joomlapack... )
-
Hola
Rispondo per parti:
Ma tu in che era vivi ? :) )
Io nell'era delle estensioni solide e che creano meno problemi, e, secondo me e dipendendo dai permessi del server, mi tengo joomlapack
...( la versione nuova di joomlapack... )
Avevo capito male dato che elencavi solo due...
-
Io nell'era delle estensioni solide e che creano meno problemi, e, secondo me e dipendendo dai permessi del server, mi tengo joomlapack
Allora tienitelo stretto che fai bene a non aggiornarti!
-
Meno male che c'é qualcuno che apprezza Akeeba, la mia domanda era frutto della sospensione del lazy schedule plugin di Akeeba, ma visto che le alternative elencate non mi gustano (e non automatizzano) pigieró il tastino "your backup is out of date" ogni volta che entro nel backend al posto di avercelo belle che pronto ogni due gg tramite il lazy schedule. Ciao!
-
Ah ecco.. hanno tolto il plugin, stavo impazzendo per capire come mai su ogni guida che leggo viene indicato questo plugin mentre io non lo trovavo subito dopo l'installazione.
-
Si, ho letto da qualche parte che l'hanno tolto perché alcuni rompic han detto che dava problemi, a me funzionava alla grande, davvero un peccato.