Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : thethief 21 Nov 2011, 20:47:40
-
Ciao ragazzi ennesimo help! Per problemi con il vecchio server sono passato al server che non si può nominare qui, il più famoso insomma. Ho dei seri problemi a capire che cacchio sbaglio a settare nel configuration.php perché se andate su www.udedi.it (http://www.udedi.it) cosa vedete? Ecco, Infinite Loop...Ma perché dico io?
ho messo l'host (non il nome ma il numero direttamente);
definito user e pwd accesso;
definito nome DB e prefisso DB;
definito i parametri ftp (tranne ftp root);
assegnato i percorsi per log e tmp;
In teoria dovrebbe bastare no? a voi è mai capitato? Sul vecchio server che usavo non mi ha mai dato problemi, settati questi parametri il sito viaggiava, qui no. Unica cosa nel vecchio sito il sito stava in una cartella e nel root del server avevo messo un index che puntava a quella cartella, mentre ora ho inserito tutto il sito nella root. Può cambiare qualcosa?
Ciao! Grazie!
-
prova a mettere
$dbtype = 'mysql';
(senza "i")
E magari cambia le password di accesso all'host perché nel codice che hai messo si vedono in chiaro...
-
prova a mettere
$dbtype = 'mysql';
(senza "i")
E magari cambia le password di accesso all'host perché nel codice che hai messo si vedono in chiaro...
azz...hai ragione, grazie. Comunque di mettere mysql invece di mysqli ci avevo provato ma niente..."infinite loop error" sempre! Ma non è che il server di xxxxxx non mangia bene joomla 1.7...la versione di php è la 3.5.8 e sgaragnao la sconsiglia però se è cosi che diavolo posso farci?
-
il servizio clienti del server mi dice che il problema è dovuto dal fatto che ho appena attivato l'abbonamento...sarà vero? Mi sembra Mooolto strano che allora dia errore "infinite loop" perchè significa che comunque il configuration lo legge...sbaglio? Se per prova metto un configuration.php errato infatti non mi da più "infinite loop" ma mi dice l'errore stringa...io ho avuto l'impressione che in assistenza xxxxxx ci siano gli stessi call-centeristi che mi chiamano la sera, quelli di telecom. Poi magari mi sbaglio. Mi aiutate per favore? Anche a tentativi, ho lavorato due mesi al sito e vederlo cosi mi fa piangere!!!
-
Quell'errore lo da anche se non vede il DB.
Può essere che non abbiano ancora configurato i "servizi" del dominio...
-
Quell'errore lo da anche se non vede il DB.
Può essere che non abbiano ancora configurato i "servizi" del dominio...
ah. non lo sapevo! nuova questa...io ho sempre risolto il "infinite loop error" configurando il Configuration.php
Speriamo sia cosi allora, io ora posso entrare in PhpmyAdmin e gestire il Db, infatto ho importato li quello che avevo in locale rinominandolo e mettendo il nuovo nome nel file di configurazione. Comunque grazie sottolerighe, appena ho news faccio sapere.
-
un ultimissima cosa, a scanso di equivoci....se io nel nome host metto il codice numerico o direttamente il nome è la stessa cosa vero?
ovvero
62.149.150.XXX
opp
www.aruba.it
è uguale?
-
No, non è uguale.
$host dovrebbe essere l'indirizzo della macchina che ospita il DB e non è detto sia un indirizzo pubblico
-
No, non è uguale.
$host dovrebbe essere l'indirizzo della macchina che ospita il DB e non è detto sia un indirizzo pubblico
perfect. il primo allora, grazie ancora! ci aggiorniamo! :)
-
ciao
io avevo lo stesso errore : ho risolto inserendo correttamente la voce public $user
è quella che insieme alla password ti fa connettere al db mysql ....
-
ciao
io avevo lo stesso errore : ho risolto inserendo correttamente la voce public $user
è quella che insieme alla password ti fa connettere al db mysql ....
ciao grazie, purtroppo lo user che ho messo è proprio quello.... :/
-
nel database nella pagina iniziale dovresti visualizzare il numero del server: verifica se è corretto con quello scritto da te nel file configuration.php ,il db type dovrebbe essere mysql senza la i , prova a verificare inoltre se il path di log e tmp sono corretti, guarda questo post
http://forum.joomla.it/index.php?topic=46114.0
-
ciao grazie, purtroppo lo user che ho messo è proprio quello.... :/
Questa la configurazione corretta del DB in fase di installazione:
Prima di avviare la installazione, buona norma vuole che si controlli il DB, se vuoto o meno, consiglio personale, meglio vuoto exnovo e se possibile sempre con xxxxxxx in modo che non ci sono conflitti, non vedo altri problemi in fase di installazione:- Tipo database MySql
- Host il numero che trovi nel DB - 69.148. XXX. XX
- Nome utente database Sqlxxxxx
- Nome database Sqlxxxxx_x
- Prefisso tabelle database quella che esce per default
- Poi inserire la pass del DB
- Aggiungo che anche io sono sul quel sito xxxxxx e ho dovuto configurare il PHP dal pannello di controllo se no, non si installa dalla versione 6, come puoi vedere ecco la versione 1.7 regolarmente funzionante: http://www.vocarnet.com (http://www.vocarnet.com) con l'avvento della versione 1.7, ho scoperto che avevo settato per default la versione Php 3 e quindi joomla non partiva.
- Se ci sono problemi batti un colpo.
- Cordialmente.
- Carlo.
Edit: Vietato aggirare la moderazione automatica, grazie
[/list]
-
@Carlo
Per cortesia evita di pubblicizzare servizi commerciali e aggirare la moderazione automatica, se il nome viene moderato non e' perche' tu poi lo debba sostituire con anagrammi, ma proprio perche' nel forum non lo gradiamo, grazie.
-
Prefisso tabelle database quella che esce per default
bhe se è un db importato, non è quella di default me quello che avevi messo tu in locale......... non so se può esserti di aiuto :)
-
ragazzi ho visto che avete risposto, grazie a tutti. Facendo tre lavori ora dormo e domani a mente fresca ci ragiono. Questo forum è importantissimo e utilissimo! Grazie infinite per la vostra disponibilità! Domani aggiorno! :)
-
@Carlo
Per cortesia evita di pubblicizzare servizi commerciali e aggirare la moderazione automatica, se il nome viene moderato non e' perche' tu poi lo debba sostituire con anagrammi, ma proprio perche' nel forum non lo gradiamo, grazie.
Un po' pignoletti He!. Ma cosa potrebbe accadere? Contenti voi, e come scoprire l'acqua calda, Cmq, buona a tutti, vado nei miei siti forum inutile proseguire, ovunque si va, si trova sempre la solita storia, gelosie, ritorsioni, cancellazioni, ma siate più aperti al mondo con quello che sta accadendo vi state preoccupando se uno mette il nome di un hosting, ma su via!.. Siamo seri, perdete di stile.
A non rillegervi più.
Ps. La vanità è il mio peccato preferito.
-
ciao
io chiedo sempre il perché .quando fate il trasloco non fate l'installazione bella e pulita, in questo il configuration.php viene creato in auto. con il tempo che impiegate a spostare il sito fate anche l'installazione completa del sito che avete in locale o da qualunque parte sia.
non poi cosi difficile
4 passi
1 prendere tutto il sito e metterlo in una cartella
2 cancellare configuration.php
3copiare all'interno di joomla la cartella di installazione della stessa versione
4copiare il db all-interno della cartella installazione che avete appena copiato sostituendo il suo all-interno
percorso
installation/sql/mysql/sample_data.sql
rinominate il vostro db con quel nome che vede
ora installate come se fosse un normale joomla, alla domanda installa dati dimostrazione dite si
se vi da errore non preoccupatevi alla fine sovrascrive re il db .
tempo x fare il tutto mezzora scarsa.
-
3copiare all'interno di joomla la cartella di installazione della stessa versione4copiare il db all-interno della cartella installazione che avete appena copiato sostituendo il suo all-internopercorso installation/sql/mysql/sample_data.sqlrinominate il vostro db con quel nome che vede
abbi pazienza conti puoi spiegarmi meglio questi passaggi? all'interno di quale joomla devo copiare la cartella di installazione? e il percorso del db dove lo si va a cambiare??
grz 1000
-
ciao io lodetta in 4 parole qui e spiegato meglio
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4037-come-creare-un-nostro-quickstart-package-di-joomla.html
-
grazie...... gli do subito un occhiata
-
Ciao ragazzi, il mio errore era veramente stupido ma ho risolto. Tutti i dati erano corretti ma avevo messo la s minuscola anziché quella maiuscola nel nome del database. Chiedo scusa per avervi fatto scervellare e vi ringrazio infinitamente. Ora ho un ulteriore problema per cui aprirò un nuovo topic. se volete che ne discuta qui prego gli amministratori di avvisarmi. Ciao
Monito per tutti: state attentissimi, credo che la cosa sia dovuta al server Linux che è Case Sensitive. Se non sbaglio.
-
Ciao thethief, son contento che tu abbia risolto, per piacere potresti scriverlo nel titolo del primo post così da segnalarlo?
Ti ringrazio in anticipo per la tua collaborazione, buon lavoro.
-
Ciao thethief, son contento che tu abbia risolto, per piacere potresti scriverlo nel titolo del primo post così da segnalarlo?
Ti ringrazio in anticipo per la tua collaborazione, buon lavoro.
ciao vanni, ho fatto...ma si vede? ho messo [RISOLTO].
-
ciao
si si vede , ma non e li che va messo ma nel titolo principale del primo post.
grazie
-
...potresti scriverlo nel titolo del primo post ...
;) :) Ciao a tutti!
-
;) :) Ciao a tutti!
ehehe ok ok ... sono ufficialmente distratto!