Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : ValerioGTurbo 23 Nov 2011, 10:03:43
-
:'( salve a tutti! utilizzo win7 e sono nuovo in questo campo...ho un problema che non riesco a risolvere:
dopo aver installato joomla con XAMPP e passato tutti i file con filezilla e caricato il DB sul my sql arub...mi ritrovo la pagina bianca...per quale motivo? sto impazzendo e da oltre una settimana che ho questo rompicapo
P.S.sono alle prime armi
grazie anticipatamente a tutti
-
Ciao.
Vai con ftp alla cartella di root, cerca il file "index.html" e cancellalo.
(La cartella di root è quella dove ci sono le cartelle administrator, cache, cli, components eccetera.)
Fammi sapere.
Fabrizio
-
se hai trasportato il sito da locale a remoto devi almeno:
a) essere sicuro di aver migrato correttamente (tutto il contenuto del locale via ftp deve essere copiato)
b) popolato il database tramite import da phpmyadmin del provider
c) rieditato il configuration.php inserendo i dati corretti
-
Ciao.
Vai con ftp alla cartella di root, cerca il file "index.html" e cancellalo.
(La cartella di root è quella dove ci sono le cartelle administrator, cache, cli, components eccetera.)
Fammi sapere.
Fabrizio
Fabrizio in filezilla non c'è nessuna cartella di nome "root" dove c'è la cartella admin,cache,ecc... :/ sono disperato...
-
se hai trasportato il sito da locale a remoto devi almeno:
a) essere sicuro di aver migrato correttamente (tutto il contenuto del locale via ftp deve essere copiato)
b) popolato il database tramite import da phpmyadmin del provider
c) rieditato il configuration.php inserendo i dati corretti
allora andiamo in ordine...
1)ho effettuato il backup con akeeba...
2) ho caricato tutti i file nella cartella scompattata da akeeba ed eliminato il file configuration...(è messo quello modificato però magari mi date una configurazione onde di assicurarmi di non aver sbagliato nulla)
ORA MI SUCCEDE QUESTO:
inoltre la pagina bianca...ora mi esce il backup di akeeba se clicco www.perlacosmetics.it
vado per effettuare il backup e mi dice che non riesce a connettersi al database...
quindi facciamo una cosa....
se mi date l'ok elimino tutti i file da mysql,filezilla ecc...e partiamo da zero...
-
Ciao.
- Certo che non c'è nessuna cartella di nome root, si chiama root la cartellaprincipale del sito, quella dove devi mettere il tuo materiale, può chiamarsi in tante maniere htdocs o public-html o altro, ma è quella che contiene tutti i files di Joomla!
- Hai eliminato il file configuration.php? è quello dove ci stanno tutti i dati che ti permettono l'accesso, se levi quello non accederai mai più.
- Quello che dovevi eliminare era la cartella installation, ma avendo fatto uno spostamento e non un'installazione, non dovrebbe già esserci più.
Pubblica il tuo attuale file configuration, vediamo che cosa ci tiriamo fuori.
Fabrizio
-
Ciao.
- Certo che non c'è nessuna cartella di nome root, si chiama root la cartellaprincipale del sito, quella dove devi mettere il tuo materiale, può chiamarsi in tante maniere htdocs o public-html o altro, ma è quella che contiene tutti i files di Joomla!
- Hai eliminato il file configuration.php? è quello dove ci stanno tutti i dati che ti permettono l'accesso, se levi quello non accederai mai più.
- Quello che dovevi eliminare era la cartella installation, ma avendo fatto uno spostamento e non un'installazione, non dovrebbe già esserci più.
Pubblica il tuo attuale file configuration, vediamo che cosa ci tiriamo fuori.
Fabrizio
<?php
class JConfig {
public $offline = '0';
public $offline_message = 'Sito fuori servizio per manutenzione.
Riprovare più tardi.';
public $sitename = 'www.perlacosmetics.it (http://www.perlacosmetics.it)';
public $editor = 'tinymce';
public $list_limit = '20';
public $access = '1';
public $debug = '0';
public $debug_lang = '0';
public $dbtype = 'mysqli';
public $host = '********';
public $user = '******';
public $password = '******';
public $db = '******';
public $dbprefix = '******';
public $live_site = 'http://www.perlacosmetics.it (http://www.perlacosmetics.it)';
public $secret = '******';
public $gzip = '0';
public $error_reporting = '0';
public $helpurl = 'http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&keyref=Help16:{keyref}'; (http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&keyref=Help16:%7Bkeyref%7D%27;)
public $ftp_host = '********';
public $ftp_port = '****';
public $ftp_user = '****** (2895415@sgaragnao.it)';
public $ftp_pass = '******';
public $ftp_root = '******'; (http://www.perlacosmetics.it/%27;)
public $ftp_enable = '0';
public $offset = 'UTC';
public $offset_user = 'UTC';
public $mailer = 'mail';
public $mailfrom = '***************';
public $fromname = 'www.perlacosmetics.it (http://www.perlacosmetics.it)';
public $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
public $smtpauth = '0';
public $smtpuser = '*************** (info@perlacosmetics.it)';
public $smtppass = '********';
public $smtphost = 'localhost';
public $smtpsecure = 'none';
public $smtpport = '25';
public $caching = '0';
public $cache_handler = 'file';
public $cachetime = '15';
public $MetaDesc = '';
public $MetaKeys = '';
public $MetaAuthor = '1';
public $sef = '0';
public $sef_rewrite = '0';
public $sef_suffix = '0';
public $unicodeslugs = '0';
public $feed_limit = '10';
public $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\perlacosmetics.it/logs';
public $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\perlacosmetics.it/tmp';
public $lifetime = '15';
public $session_handler = 'database';
public $MetaRights = '';
public $sitename_pagetitles = '0';
public $force_ssl = '0';
public $feed_email = 'author';
public $cookie_domain = '';
public $cookie_path = '';
}
-----------------
ilvanni - edit: cancellati dati sensibili dal post.
-
Formalmente è in ordine, controlla che le voci host, user, password e db siano quelle che ti ha fornito lo host.
FF
-
Formalmente è in ordine, controlla che le voci host, user, password e db siano quelle che ti ha fornito lo host.
FF
sull'installazione di akeeba backup mi da tutto corretto...forse e un problema di db e password...
per controllare che siano quelli i dati su ar....in che sezione devo andare?
grazie fabrizio :)
-
Quei dati te li dovrebbe aver forniti il tuo host.
FF
-
Quei dati te li dovrebbe aver forniti il tuo host.
FF
bhè si oggi vedo che posso fare...devo risolvere questo problema entro fine mese...
-
@valeriogturbo: la prossima volta che posti codice, elimina i riferimenti a dati sensibili, non renderli pubblici (utenti, password, etc. etc.), potrebbe diventare pericoloso sbandierare i propri dati di autentica al db e all'ftp in pubblico, non credi?
Li ho cancellati io dal tuo post, la prossima volta stai attento, ciao.
-
@valeriogturbo: la prossima volta che posti codice, elimina i riferimenti a dati sensibili, non renderli pubblici (utenti, password, etc. etc.), potrebbe diventare pericoloso sbandierare i propri dati di autentica al db e all'ftp in pubblico, non credi?
Li ho cancellati io dal tuo post, la prossima volta stai attento, ciao.
scusami tanto hai ragione :-\
-
allora nella configuration non penso che ci siano errori...mi dite come e a quali file attribuire i permessi in filezilla?
potrebbe essere quello :(
-
RISOLTO
in poche parole ho effettuato il backup con akeeba e non riuscivo a collegarmi al database perchè non sapevo cosa mettere come host...una volta inserito (numerazione a caso) 164.234.23.32 ed le credenziali per accedere al mysql mi ha trasferito il sito da locale a remoto....
ora però c'è un altro problema:
quando vado per entrare in localhost/miosito/administrator non mi accedere e mi da questo messaggio "Infinite loop detected in JError"
[/size]potreste dirmi come risolvere questo problema? grazie mille signori per il vostro aiuto :)
-
Il problema sta sempre ed ancora nel file configuration.php.
Devi aggiornare i dati del database, ad es. il nome host.
FF
-
Il problema sta sempre ed ancora nel file configuration.php.
Devi aggiornare i dati del database, ad es. il nome host.
FF
;D questo file configuration.php ha rotto :D
-
qualcuno mi aiuta a configurarlo tenendo presente quello presentato all'inizio? grazie mille :)
-
Nessuno può sapere i tuoi dati di accesso al db devi verificare se li hai inseriti per bene, tieni presente che e' sufficiente anche uno spazio all'inizio o fine nome db o host db per avere quell'errore.
-
http://forum.joomla.it/index.php/topic,148598.msg662474.html#msg662474 (http://forum.joomla.it/index.php/topic,148598.msg662474.html#msg662474)
http://forum.joomla.it/index.php?topic=145833.0#top (http://forum.joomla.it/index.php?topic=145833.0#top)
http://forum.joomla.it/index.php?topic=141372.0 (http://forum.joomla.it/index.php?topic=141372.0)
compila bene i dati del configuration.php, il nome db, le credenziali, il percorso delle cartelle tmp e logs ed il path del sito, quelli sono dati che conosci tu, probabilmente hai portato in remoto anche il configuration.php che usavi lavorando in locale e quindi con dati errati rispetto all'installazione che hai fatto in remoto.
-
Le voci da vedere sono le seguenti: host, user, password, db, dbprefix, oltre a log_path e tmp_path, che mi sembrano corretti.
FF
-
no ragazzi è successo tuttociò quando ho fini to di fare il backup del sito passando da locale a remoto...cmq vi farò sapere domani....