Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : zklid 29 Nov 2011, 08:18:48
-
Sto cercando di fare un backup dei file, con filezilla, perchè ho la necessità di trasferire il sito su un altro spazio web...mi sono ritrovato di fronte il seguente problema: riesco a salvare tutti i file del sito tranne la cartella "product" del componente virtuemart (la cartella che contiene le immagini dei prodotti).
Non riesco neanche ad accedere alla cartella tramite ftp o filezilla, mi esce il messaggio che la connessione col server e' stata interrotta e quindi sono arrivato alla conclusione che forse il problema sta nel server aruba dove ho attualmente il sito.
Puo' dipendere da aruba che mi blocca l'accesso alla cartella product perchè troppo grande (ci sono circa 2000 foto prodotti)? ripeto, "product" è l'unica cartella con cui ho questo problema....non so come salvare le immagini dei miei prodotti.
-
Ciao , non credo che si tratti di un problema di quantità prodotti io ne ho piu di 8000 nel nostro e.commerce e non c'è alcun problema .
il percorso è : components, com_virtuemart, shop_image /product giusto?
fai un tentativo.
Se devi trasferire il sito su altro server o altra posizione, installa il componente akeba backup che puoi reperire a questo indirizzo.
https://www.akeebabackup.com/
In pochi minuti fai il backup e il ripristino su altro server.
In giro sul web trovi diverse guide molto semplici, qui ne puoi visionare una.
http://www.joomla.it/download-della-community/item/96-akeeba-backup-in-italiano.html
Fammi sapere
Vedi se cosi ti funziona.
Ciaooo
-
il percorso è : components, com_virtuemart, shop_image /product
si il percorso e' quello, ma da filezilla la cartella product non me la apre, non me la fa scaricare sul mio pc....quando provo a scaricarla o aprirla mi interrompe la connessione col server...succede solo x questa cartella del sito.
-
ciao, prova come ti ho detto, prova con akeba . Vedi se cosi ti fa il backup.
Fammi sapere.
Ciaoo
-
non fidarti troppo ciecamente di akeba: quando ti servono veramente i backup 50 su 100 non te li apre.
il backup del pannello di controllo dell'hosting è sempre la soluzione migliore.
piuttosto controlla/riassegna i diritti che ci sono su quella cartella e sui file che ci sono all'interno utilizzando il pannello dell'hosting e non filezilla.
ciao
jk
-
ciao, onestamente non ho mai avuto problemi con akeba, era solo per provare, ovviamente davo per scontato, forse superficialmente, che i permessi sul server fossero corretti o ricontrollati.
Provare non nuoce....
;)
-
sullo stesso server solitamente funziona akeba, ma quando cambi server cominciano i problemi di recupero.
il backup lo fa sempre, magari anche ogni giorno, ma hai mai provato per 30 giorni di seguito a riespanderlo e controllare col sito originale che sia perfettamente integro? io lo ho fatto e proprio per questo lo ho rimosso dalla mia mente, un backup è come un amico fidato, quando ti tradisce una volta hai perso la fiducia per sempre.
-
onestamente l'ho utilizzato per trasferire siti su altri server , magari non con la frequenza che mi dici, certo fare il backup manuale è ancora piu sicuro, ma è un'operazione troppo lenta e molte volte devi ripristinare in poco tempo.
Mi hai messo la pulce....sono curioso, faro delle prove.
Grazie per il consiglio...
;) ;) ;) ;) ;) ;)
-
perchè dici che è lento il backup dell'hosting? lo scheduli ogni notte e ti fai fare l'ftp automatico su un altro server, oppure te lo scarichi la mattina via ftp/pannello.
tutti i pannelli hanno l'opzione del backup immediato sia del sito singolo che dell'intero account rivenditore. in 3 minuti backuppi e se sei sullo stesso server in altri 3 minuti riespandi in un altro dominio/sottodominio/cartella
se il tuo hosting non te lo dà richiedilo o cambia hosting.
-
ah dimenticavo... se usi akeba mentre qualcuno naviga nel sito, (e si spera vivamente succeda sempre!) proprio lì cominciano i problemi di sincronia
-
si questo lo sapevo, devi impostarlo non in linea per poter star tranquillo....
-
buonanotte allora ai visitatori... deve essere un backup, non un intralcio alla navigazione... imho il sito deve andare offline solo per emergenze, non per la normale routine.
-
scusami perche per fare il backup manuale lo fai con il sito su? e se ti fanno ordini ad esempio mentre fai il backup? non è un problema di sincronia? Anche manualmente devi fermarlo il sito o esistono altri sistemi?
L'unica differenza è che mentre manualmente ci vuole un bel po' di tempo, con akeba ci si mette meno.
Io onestamente non conosco altri sistemi.
;)
-
perchè insisti a dire che manualmente ci vuole tempo? è una impostazione del pannello e non una cosa che fai a manina e il server blocca fisicamente l'accesso alle tabelle per la frazione di secondo che "fotografa" la situazione del db, proprio per la sincronia, è akeba e similari che non possono farlo per le limitazioni imposte dal server stesso, ovviamente.
non ti confondere con il backup manuale del db con phpmyadmin e dell'ftp dei files singoli, ma solo di unico file con dentro zippato tutto dal server direttamente, sito con TUTTE le impostazioni, posta e ammenicoli vari...
-
ahhhhhh...intendi dal pannello....ora ho capito.pensavo tu intendessi tramite FTP E phpmyadmin scusami non avevo capito.
Si se dal pannello hai perfettamente ragione, non avevo capito cosa intendessi.
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
il backup del pannello di controllo dell'hosting è sempre la soluzione migliore.
l'avevo detto sin dall'inizio
è stata dura ma alla fine ci siamo riusciti :P
spero che zklid abbia capito cosa fare...
-
Scusate se esco leggermente dal coro ma credo che il problema che affligge l'utente sia un'impostazione del server, più precisamente LimitRecursion, che in molti casi è impostato a 2000.
-
Grazie per le risposte...anche io penso dipenda dal server...in pratica ho accesso tramite ftp e tramite pannello di controllo dell'hosting a tutti i file tranne che a quella cartella xxxx/product; non me la apre e dopo un po' di caricamento esce il messaggio "Errore 504 Gateway Time-Out"..