Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : bigcrown 30 Jan 2007, 22:02:07
-
Salve amici joomlisti!
Ho un grosso problema:
ho un server dedicato in una webfarm. Per la precisione, è un semidedicato, ma è uguale.
La configurazione del server è:
SuSe 10.0 con Plesk 8.0 - totalmente configurabile, compresi i file di sistema di linux.
Quando installo Joomla, mi dice che alcuni file non sono scrivibili. Ok, aggiusto i permessi ai file non scrivibili. Alcuni da rossi diventano verdi (scrivibili) altri no, nonostante abbia usato la stessa e identica procedura. Tralasciando questo... quando installo il cms, occorre questo problema:
Warning: main(/srv/www/vhosts/stereonotte.it/httpdocs/language/italian.php) [function.main]: failed to open stream: Permission denied in /srv/www/vhosts/stereonotte.it/httpdocs/index.php on line 135
Warning: main() [function.include]: Failed opening '/srv/www/vhosts/stereonotte.it/httpdocs/language/italian.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php') in /srv/www/vhosts/stereonotte.it/httpdocs/index.php on line 135
Cosa può essere?!? Aiutatemi, vi prego...
Grazie mille!
Prometto una birra a chi mi aiuta! :)
-
Hai già provato a riuppare tutti i file?
-
io farei anche un:
chown -R utenteapache:gruppoapache /var/www/cartellajoomla
cosi i file diventano del tuo webserver e non ti crea menate di lettura e scrittura
(utente e gruppo apache sono quelli con cui gira il tuo webserver)
e poi magari anche:
chmod -R 755 /var/www/cartellajoomla
-
Sembra andare... adesso devo solo 'traslocare' da un sito all'altro! Poi vi faccio sapere, così magari evidenziate il topic per gli altri!
-
Niente da fare... i file restano comunque non scrivibili. Essi diventano 'verdi' (quindi status ok) solo se i permessi sono impostati a 777, e non ho alcuna intenzione di lasciarli così!
Cosa posso fare?!?
-
hai caricato qualche file via ftp?
-
Certo. Non ho problemi di permessi in tal senso... l'unico dubbio che ho è che il cliente che ho creato (oltre root, ovviamente) non abbia i permessi di root... con il chown si dovrebbero 'pareggiare' i permessi della directory dove ho installato joomla... ma adesso sto provando un'altra roba. Poi vi faccio sapere!
-
Traslocando il tutto, importando il database e configurando ad hoc il 'configuration.php' il server va: solo che dopo un po' di tempo mi restituisce l'errore di "Sito temporaneamente irraggiungibile.
Notificare il problema ad un amministratore"
Cosa può essere?!?
-
Torno a chiederti come hai traslocato. Se hai traslocato con FTP, fai un chown verso l'utente definito in apache (se ne hai la possibilità). Anzi, se installi Joomlaexporer, hai immediatamente la visualizzazione di quali files e quali cartelle appartengono a chi. Se li vedi in nero, significa che joompla non ne è il proprietario. Con i settaggi a 644, solo il proprietario ha il permesso di scrittura, mentre le cartelle non sono "ricercabili" se non dal proprietario, con il chmod a 755. Se puoi fare il chown vedrai verso quale utente, se non puoi fare il chown l'unica possibilità (per esperienza vissuta :( ) è fare una copia con joomlaexplorer di ciascuna cartella e di ciascun file. Con l'ftp elimini le cartelle uppate e rinomini quelle copiate con joomlaexplorer. Certo, per una mezz'oretta il sito sarà completamente down, ma probabilmente risolvi.
-
Non sono scrivibili perche sono di un diverso proprietario da cui gira il webserver.
Controlla con quale utente gira apache (di default e' apache ma dipende dalla distro)
e fai un chown dei file per quell'utente!
-
Ho fatto il chown tra l'utente (che ho inserito nel gruppo root, proprio per non avere problemi di scrittura ed esecuzione) e fin lì ha funzionato. Effettuato anche chmod a 755 per lo stesso discorso.
L'errore di sito temporaneamente irraggiungibile era dovuto al fatto che fortunatamente ho pensato subito ad un problema di mod_rewrite. Infatti, da phpinfo() non era caricato il modulo rewrite di apache. Quindi ho dovuto disabilitare opensef manualmente dal file di conf e finalmente son riuscito ad accedere al pannello di configurazione. Unico problema, dopo aver disabilitato opensef, errore interno del server, errore 500, ma è normale se non è installato il modulo. Ho quindi eliminato .htaccess e ora funziona, ma sto senza rewrite. Adesso vorrei capire come installare il modulo rewrite! Ho verificato in httpd.conf e non c'è neanche l'ombra di quel modulo. Ho visto anche in apache2 in sysconfig, ho aggiunto manualmente il 'rewrite' in APACHE_MODULES ma niente: sembra proprio non esistere il file mod_rewrite.so .
AAAHHHHH sto impazzendo!
-
assegnare diritti root ai file o far girare apache nel gruppo non e' proprio il massimo della sicurezza.
Per il modulo non so come funziona la config su suse... su ubuntu la configurazione e' in apache2.conf e non in httpd.conf
Hai riavviato apache dopo le modifiche?
[edit]
ho trovato questo in giro:
1. Edit the file /etc/sysconfig/apache2 as root:
1. search for APACHE_MODULES, you should find a line like this
APACHE_MODULES="suexec access actions alias auth auth_dbm autoindex cgi dir env expires include log_config mime negotiation setenvif userdir ssl php4"
2. Add rewrite to the content in the list between the "
3. Save the changes and quit
2. run SuSEconfig to update the apache configuration files
3. run /etc/init.d/apache2 restart to restart the Apache server
-
Avevo già provveduto a fare questo. Il problema è che, stando al log, viene restituito questo errore (anche se il servizio apache parte regolarmente, in quanto lo ignora):
Module "rewrite" is not installed... ignoring.
e quindi sto senza mod_rewrite e non mi funziona praticamente nulla... ci sto perdendo la testa, sto cercando ovunque ma senza riuscita!
-
Ci sara un modo per installare il modulo con un gestore pacchetti della tua distribuzione!
(fortuna che uso ubuntu :)
Poi dire che non fuziona nulla mi sembra eccessivo, visto che joomla funziona benissino anche senza SEF attivati. Io non li uso da nessuna parte.
-
Si, il modo c'è senza problemi: rpm, ad esempio. Il problema è che non so dove recuperare il modulo! Ho cercato ovunque!
-
Ho risolto il problema chiedendo ad un amico un modulo già compilato, che mi ha gentilmente fornito. Adesso ho anche il mod_rewrite. Perfetto! ;D
Adesso però, devo limare le ultime cosucce... tipo DNS ed altro. Per cominciare, dal pannello di controllo del mantainer presso il quale ho registrato il dominio, ho eliminato il record CNAME che puntava all'hosting fisico e ho inserito un A record con l'indirizzo IP del mio vps. Così funziona, adesso dovrei aggiustare quello delle mail... qualche idea?