Joomla.it Forum

Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : vales 04 Dec 2011, 18:24:03

: Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 04 Dec 2011, 18:24:03
Questo articolo è in continuità con il precedente

Guida 1 - Creare form in Joomla 1.7 con Chronoforms v4 RC 2.0 (http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5234-guida-1-creare-form-in-joomla-17-con-chronoforms-v4-rc-20.html)

In questa guida si vedrà come creare dei form per interagire con il database del sito per elencare i records di una tabella, visualizzarli e modificarli. Insomma le funzioni essenziali per poter gestire i nostri dati e creare delle piccole applicazioni finalizzate a questo.
Chronoforms contiene tutte le risorse per fare questo e con l'aggiunta di qualche piccola variante i risultati sono veramente potenti.

Qui troverete il nuovo articolo: http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/5327-guida-2-joomla-17-e-chronoforms-interagire-con-il-database.html
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 07 Dec 2011, 12:05:40
Grande guida da cui sto imparando molto, adattandola man mano per le mie esigenze (cambiando solo i nomi dei campi). Una richiesta, ho creato il form della prima guida, a cui assocerò questo della guida 2, ma dove posso seguire un tutorial che mi aiuti a capire come fare per fare un controllo sul nome utente?  ::)  mi spiego meglio: nella prima guida ho aggiunto un campo oltre nome e cognome ho messo "Username" quello che vorrei fare è controllare se l'utente è già iscritto, se SI proseguire con l'invio dell'allegato se NO invitarlo ad iscriversi altrimenti non sarà possibile inviare il file.  Qualcuno mi puo' aiutare?
Thank you
Ciao
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 07 Dec 2011, 16:34:10
Prova ad usare l'action Authenticator nel gruppo Security.

Credo basti quella nell'area On Load prima delle altre.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 08 Dec 2011, 00:32:24
Ciao Vales ma dove posso leggere un tutorial tipo come quello che ottimamente è stato fatto per gli articoli molto semplice anche per niubbi come me in questo campo?
Ciao e grazie
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 08 Dec 2011, 08:50:31
A quale tutorial per gli articoli ti riferisci ?
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 08 Dec 2011, 10:42:06
Ciao, non so se sia stato fatto, ma uno semplice come questi 2 che mi spieghi passo passo come fare per creare questo campo, fargli fare i controlli del caso e memorizzarlo. Adesso ho messo il text field "Nome Utente" e come mi hai detto in precedenza, il controllo nell'area onload, ma devo poi dire in quale tabella del database controllare? o bastano solo queste 2 azioni?
Ciao e grazie
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 08 Dec 2011, 16:20:12
Con quell'action non occorrono altri campi, occorre solo configurarla. Occorre solo che l'utente sia loggato in Joomla.

Dovresti poi inserire l'action Show html nella area Allowed dell'action Autenticator
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 08 Dec 2011, 17:46:34
Con quell'action non occorrono altri campi, occorre solo configurarla. Occorre solo che l'utente sia loggato in Joomla.

Dovresti poi inserire l'action Show html nella area Allowed dell'action Autenticator


 ::)  Quindi mi consigli di cancellare il text field username di inserire quelle 2 voci che mi hai detto in precedenza e lui controlla se l'utente è loggato o meno? Nel caso non dovesse essere loggato sarà lui stesso a dire di loggarsi?  :-[
Ciao e grazie
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 08 Dec 2011, 18:09:10

 ::)  Quindi mi consigli di cancellare il text field username di inserire quelle 2 voci che mi hai detto in precedenza e lui controlla se l'utente è loggato o meno? Nel caso non dovesse essere loggato sarà lui stesso a dire di loggarsi?  :-[
Ciao e grazie


Ciao, non va, ho messo l'authentication nel campo onload e show html nel campo allowed dell'auth, ho configurato dicendo di no al guest ed allowed ai registered ma continua a farmi inviare i dati  :'(
Ciao
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 09 Dec 2011, 19:40:56
Non ho idea, forse il form non è impostato in modo corretto. Puoi fare un elenco delle action che hai usato.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 09 Dec 2011, 21:51:03
Ciao, tutte quelle descritte nel primo articolo, poi nella parte alta di colore verde (dove c'è onload) ho inserito action autenthicator ed nel campo allowed di authenticator ho inserito show html, poi in edit dell'authenticator ho messo allowed registred ed in allowed guest = no ho cliccato su apply e poi su salva dopodiche ho fatto delle prove di invio con user fittizi e mi faceva inviare tranquilamente.
Ciao e grazie ancora
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 09 Dec 2011, 21:59:20
No, gli user fittizi non entrano in gioco. Conta che l'utente si loggato dal login di joomla.

La sequenza sembra corretta, nelle mie prove funziona.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 10 Dec 2011, 09:06:42
Infatti per fittizi intendevo proprio questo, e cioè che erano dei visitatori del sito, non registrati e quindi non  loggati ma la mail me l'ha fatta inviare lo stesso, mentre io vorrei che quando clicca sul tasto "invia" mi dice che devo loggarmi o registrare per effettuare quell'operazione.
Ciao
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 10 Dec 2011, 09:19:30
Hai lasciato due action Show Html di cui una esterna ad Autenticator ?
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 10 Dec 2011, 09:54:07
Si, certo posso darti l'indirizzo magari vedi qualche cosa che io non riesco a notare?
Ciao
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 10 Dec 2011, 10:49:18
Togli la prima Show Html esterna ad Autenticator.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 10 Dec 2011, 14:06:08
Ok fatto, ed in questo caso mi esce una pagina vuota con la scritta chronoforms etc etr, ma come posso far capire all'utente che per utilizzare questa pagina deve registrarsi o loggarsi? ripeto la pagina che mi esce è vuota
Ciao
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 10 Dec 2011, 14:31:49
Ok funziona.

Per mostrare un messaggio ai non registrati inserisci un action Custom Code nell'area Denied di Autenticator e li poi inserisci il tuo messaggio tipo

Devi essere registrato per usare questo form
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: blackeagle 10 Dec 2011, 14:59:40
OTTIMOOOOOOOOOO  :D :D :D :D :D :D  funziona tutto  :D :D :D
Ti ringrazio moltissimo
Ciao
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Tequiero1979 26 Dec 2011, 23:55:34
Qualcuno mi sa dire perche i dati dei moduli che invio con il form non vengono salvati nel database?

quando apro la tabella ricevo solo i campi che ho creato nel modulo ma senza i  dati che avevo inviato tremite il moduletto , ho provato con diversi record ma niente..

Chi mi aiuta perfavore?

grazieee.....
: PROBLEMA Infinite loop detected in JError
: scappin 27 Dec 2011, 00:01:00
[BUON SERA CHE DEVO FARE PER RISOLVERE QUESTO PROBLEMA Infinite loop detected in JError MI VIENE FUORI QUANDO VADO AL MIO SITO NON SO DOVE METTERE LE MANI GRAZIE INFINITE
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: tomtomeight 27 Dec 2011, 10:33:01
@scappin
Per cortesia è una brutta abitudine scrivere in maiuscolo ma sopratutto andare in giro per il forum a replicare lo stesso post, ti chiedo cortesemente di adeguarti al regolamento ed alla netiquette in generale, grazie.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Ciovo 08 Mar 2012, 17:41:46
Ottimo articolo. Ho solo un problema, non riesco a caricare nell'equivalente di provamail3 dati di un Checkbox Group. Nel db sono salvati come stringa di valori separati da virgola. Come faccio a fare il load? Grazie!
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 10 Mar 2012, 18:11:14
Hai usato l'action Handle Harrays ?
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: spider2012 18 Jun 2012, 12:59:48
ottima guida...
posso chiedere come si fa nel caso si volesse cancellare in record ?
 uso joomla 2.5 con chronoforms v4


grazie
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: luca.do 30 Aug 2012, 09:45:11
ciao vales, la guida è veramente ottima e mi è stata molto utile.
Al momento ho un'altra esigenza:

1. per prima cosa devo visualizzare (dal link dell'elenco) un semplice dettaglio di un record invece del form di modifica dei valori
2. secondariamente nella pagina del dettaglio devo visualizzare o un form per inserire un record in una terza tabella, questo form deve avere alcuni campi con i valori del dettaglio

Sto sviluppando questa soluzione in Joomla 2.5.6 con Chronoforms_V4_RC3.4.1_J1.6, pensi sia possibile?
Sai darmi delle indicazioni?

Grazie

Luca
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 30 Aug 2012, 15:32:24
Si può fare, fammi capire che tipo di dettaglio devi portare nel nuovo form.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: luca.do 30 Aug 2012, 15:48:54
ciao vales,
diciamo che:
1. l'elenco e il dettaglio vengono visualizzati dalla tabella_1 che contiene un campo univoco (codice)
2. nel nuovo form che inserisce il record nella tabella_2 devo poter includere almeno il valore del campo univoco (codice) per permettere la relazione tra le 2 tabelle

grazie

Luca
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 30 Aug 2012, 22:12:33
Credo che potresti risolvere tutto con un solo form con un campo a tendina in cui l'utente scegli il campo univoco (codice) da un elenco nella tendina popolato dal database. La versione v4 ha una specifica azione che fa questo.

Può bastare questo ?
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: luca.do 31 Aug 2012, 09:08:38
ciao vales, provo a realizzarlo, per i momento ti ringrazio.

Luca
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: cieloazzurro 09 Oct 2012, 15:15:42


Joomla 2.5+ Cronoforms V4
Salve,
io sto provando a far riempire un checkbox multiplo con dati presi dal db.

Ho inserito un DB Multi Record Loader in On Load che mi crea questo array:

Array
(
    [option] => com_chronoforms
    [tmpl] => component
    [chronoform] => pagina_1
    [Itemid] =>
    [elenco_categorie] => Array
        (
           
  • => Array[/size][/font]
                    (
                        [cf_id] => 1
                        [cf_uid] => 5e16677357b63f586d0223938d82987c
                        [cf_created] => 2012-10-08 11:41:01
                        [cf_modified] => 0000-00-00 00:00:00
                        [cf_created_by] => 0
                        [cf_modified_by] => 0
                        [cf_ipaddress] => 127.0.0.1
                        [cf_user_id] => 0
                        [ulu_backend_categoria] => Pittura
                        [input_submit_2] => Submit
                    )
    Poi dal pannello del checkbox_group attivo DynamicData e in Data Path inserisco $form->data['elenco_categorie'].[ulu_backend_categoria]
    Naturalmente non funziona.
    Sapete aiutarmi?
    Grazie
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Stex70 25 Oct 2012, 12:27:02
HO letto l'articolo e inanzitutto grazie  a tutte le persone come te che rendono la vita più facile a quelli come me :D
Però volevo farti una domanda, io ho la necessità di creare un form dinamico che mi inserisca nella mail che spedisce il nome dell'articolo.
Mi spiego meglio, il sito che sto facendo si avvale del componente k2 e da li prendo gli articoli ( che per l'esattezza sono la descrizione di viaggi) che vengono mostrati nelle rispettive categorie.
Io vorrei mettere alla fine dell'articolo un form dove l'utente inserisce i dati richiesti ( nome, cognome etc etc )  e a me arriva la mail con scritto i dati e automaticamente il viaggio che sta prenotando.
Perciò io non vorrei che l'utente dovesse scrivere a mano il nome del viaggio causa possibili errori .
Il nome dell'articolo potrebbe essere anche precompilato nel form o soltanto inserito nel corpo e/o oggetto della mail.
E' fattibile?? sapresti aiutarmi? :D
Grazie


Stefano
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 27 Oct 2012, 22:27:39
Con joomla 1.5 si risolse così

http://forum.joomla.it/index.php/topic,82368.0.html

con la 1.7/2.5 non ho ancora verificato.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Stex70 28 Oct 2012, 10:37:14
Grazie del link, domani mattina mi ci metto sopra e vedo se funziona anche con joomla 2.5, magari come suggerito nell'altro post ci faccio una guida :D
Grazie per ora.


Stefano

: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: pennesw 30 Oct 2012, 17:46:19
Ho seguito la guida che mi è stata utilissima, ho raggiunto il mio obbiettivo, ho solo un piccolo problema,
Ho seguito le istruzioni come da foto, alla dicitura display fields ho messo cf_id:numeri per avere la colonna con appunto i numeri degli iscritti, in questo modo non devo contare uno ad uno gli iscritti alle gare che organizzo, solo che non appare nulla, la colonna c'è ma i numeri no, dove posso aver sbagliato?
Grazie


(http://www.joomla.it/images/stories/community2/db_multi_data_displayer.png)


I campi io li ho compilati cosi, nella foto trovate cd_id, ma era per fare una prova


(http://img4.imageshack.us/img4/3486/schermok.jpg)
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Stex70 31 Oct 2012, 19:10:07
Con joomla 1.5 si risolse così

http://forum.joomla.it/index.php/topic,82368.0.html (http://forum.joomla.it/index.php/topic,82368.0.html)

con la 1.7/2.5 non ho ancora verificato.

Allora sono riuscito a far funzionare il form, ma mi da un titolo diverso che non corrisponde a quello dell'articolo, non so cosa sbaglio!!!!
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Stex70 05 Nov 2012, 09:58:10
OK risolto tutto, l'unica cosa che volevo dire per chi come me usa K2, nello script sopra dovete modificare content con k2_items e tutto si risolve.
Ciao


Stefano
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 05 Nov 2012, 19:26:17
Ottimo, grazie per aver postato la soluzione con K2.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: staiaccapi 11 Dec 2012, 15:35:55

Ciao mi chiamo Alessandro come migliaia di persone ti avranno gia detto, ho trovato anche io molto interessante  il tuo articolo 'Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database'.
A riguardo avrei una cosa da chiederti, basandosi sulla tua tabella con i campi numero, nome, email, allegato io vorrei fare in modo che l'allegato sia cliccabile e che quindi una volta cliccato mi faccia vedere l'immagine in un'altra finestra, magari un popup (si perche  io nel campo allegato ho messo in maniera che si possano uplodare solo jpg, nel tuo esempio ho visto che hai uploadato solo png).
Puoi aiutarmi???
Grazie
a.lenti@libero.it
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Gioacchino Cipriano 08 Feb 2013, 12:15:16
Ciao a tutti,
grazie a vales per queste magnifiche guide, tutti i lavori che ho fatto seguendole hanno funzionato benissimo.
Solo che ho un problema:
Facendo un form personalizzato per una ricerca in una tabella Chronoforms e impostando e impostando: Quando faccio una ricerca il modulo mi restituisce correttamente i 20 risultati e a piè di pagina la paginazione e qui c'è il problema:
cliccando sulla navigazione (sulle pagine o succ. ecc.) perde la stringa di ricerca e praticamente mi fa visualizzare tutti i record (paginati 20 per pagina).
Ad esempio cerco una parola e i risultati della prima pagina contengono i record della parola cercata e bottom la paginazione
:
Visualizza # 20 (con il menu a tendina)
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 24
Cliccando quindi su un qualsiasi link di navigazione, mi restituisce l'elenco completo e la pagina risulta:
:
Visualizza # 20 (con il menu a tendina)
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
Pagina 8 di 1653
Sono due giorni che non riesco a venirne a capo.
Avete qualche idea?
 
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 10 Feb 2013, 12:29:14
Ciao mi chiamo Alessandro come migliaia di persone ti avranno gia detto, ho trovato anche io molto interessante  il tuo articolo 'Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database'.
A riguardo avrei una cosa da chiederti, basandosi sulla tua tabella con i campi numero, nome, email, allegato io vorrei fare in modo che l'allegato sia cliccabile e che quindi una volta cliccato mi faccia vedere l'immagine in un'altra finestra, magari un popup (si perche  io nel campo allegato ho messo in maniera che si possano uplodare solo jpg, nel tuo esempio ho visto che hai uploadato solo png).
Puoi aiutarmi???
Grazie
a.lenti@libero.it

Un po' in ritardo. Ma meglio tardi che mai.

Basta che tu sostituisca all'immagine il link all'immagine  che si apre in una nuova finestra e dovresti risolvere.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Gioacchino Cipriano 12 Feb 2013, 17:56:11
Up.
Ho proprio bisogno di aiuto  :'(
Ciao a tutti,
grazie a vales per queste magnifiche guide, tutti i lavori che ho fatto seguendole hanno funzionato benissimo.
Solo che ho un problema:
Facendo un form personalizzato per una ricerca in una tabella Chronoforms e impostando e impostando:
  • Enable Data Displayer: No
  • Enable Pagination: bottom
  • Limit: 20
Quando faccio una ricerca il modulo mi restituisce correttamente i 20 risultati e a piè di pagina la paginazione e qui c'è il problema:
cliccando sulla navigazione (sulle pagine o succ. ecc.) perde la stringa di ricerca e praticamente mi fa visualizzare tutti i record (paginati 20 per pagina).
Ad esempio cerco una parola e i risultati della prima pagina contengono i record della parola cercata e bottom la paginazione
:
Visualizza # 20 (con il menu a tendina)
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 24
Cliccando quindi su un qualsiasi link di navigazione, mi restituisce l'elenco completo e la pagina risulta:
:
Visualizza # 20 (con il menu a tendina)
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
Pagina 8 di 1653
Sono due giorni che non riesco a venirne a capo.
Avete qualche idea?
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: marcolino67 25 Mar 2013, 00:43:27
Ragazzi/e ho bisogno d'una mano.
Ho letto gli articoli di Valerio e colgo l'occasione per ringraziarlo perchè è stato di una chiarezza impressionante. Mi rimane però qualche problema che non riesco a risolvere.
All'interno di un articolo in cui richiamo un form attraverso il plugin ({chronoforms}form1{/chronoforms} giusto per capirci) come faccio a passargli il parametro per la selezione dei record ?
Potrei richiamare un form che mi fa già la selezione, ma dove vado a specificare nel wizard il valore del parametro rispetto al quale fare la selezione ? Nel campo "request param" ? E qual'è la sintassi per passare direttamente un valore, ammeso che fosse possibile ?
Grazie a chi voglia darmi sta dritta.
Marco.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 26 Mar 2013, 06:01:01
Prova a fare la chiamata dell'articolo aggiungendo nella url di chiamata il parametro che vuoi utilizzare con il valore del record da aprire.

Es. &parametro=cf_id_record

Non ho mai verificato questa cosa però.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 26 Mar 2013, 06:07:01
Ciao a tutti,
grazie a vales per queste magnifiche guide, tutti i lavori che ho fatto seguendole hanno funzionato benissimo.
Solo che ho un problema:
Facendo un form personalizzato per una ricerca in una tabella Chronoforms e impostando e impostando:
  • Enable Data Displayer: No
  • Enable Pagination: bottom
  • Limit: 20
Quando faccio una ricerca il modulo mi restituisce correttamente i 20 risultati e a piè di pagina la paginazione e qui c'è il problema:
cliccando sulla navigazione (sulle pagine o succ. ecc.) perde la stringa di ricerca e praticamente mi fa visualizzare tutti i record (paginati 20 per pagina).
Ad esempio cerco una parola e i risultati della prima pagina contengono i record della parola cercata e bottom la paginazione
:
Visualizza # 20 (con il menu a tendina)
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
Pagina 1 di 24
Cliccando quindi su un qualsiasi link di navigazione, mi restituisce l'elenco completo e la pagina risulta:
:
Visualizza # 20 (con il menu a tendina)
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
Pagina 8 di 1653
Sono due giorni che non riesco a venirne a capo.
Avete qualche idea?

Scusa il ritardo ma non sembre è possibile seguire tutto.

La cosa è possibile risolverla con l'uso delle sessioni in cui memorizzare il valore della ricerca. Con un po' di script php dovresti riuscire ad usare i valori quando ti nuovi da una pagina all'altra con la navigazione e riazzerando i volori quando entri ex novo nella pagina oppure quando cambiano i valori di ricerca.

In questo modo avevo risolto per Albo Pretorio On Line. Il principio è lo stesso.
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Gioacchino Cipriano 11 Apr 2013, 18:53:49
Scusa il ritardo ma non sembre è possibile seguire tutto.

La cosa è possibile risolverla con l'uso delle sessioni in cui memorizzare il valore della ricerca. Con un po' di script php dovresti riuscire ad usare i valori quando ti nuovi da una pagina all'altra con la navigazione e riazzerando i volori quando entri ex novo nella pagina oppure quando cambiano i valori di ricerca.

In questo modo avevo risolto per Albo Pretorio On Line. Il principio è lo stesso.
Ti ringrazio per la risposta Vales, proverò, nel frattempo avevo risolto aggiungendo il parametro di ricerca nel file pagination.php
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Benvy 21 Jun 2013, 19:37:25
Salve a tutti,
ho trovato interessantissimo ed utilissimo l'articolo.
Mi sono però spinto a usare due DB multirecord loader in join attraverso l'associazione dei loro modelli (Regione e elenco).
Ho quindi generato la lista dei record attraverso la action Custom Code che hai indicato. In particolare ho scritto il seguente codice nella tabella
[size=78%]<?php[/size]

$bb=$form->data['elenco'];
foreach ($bb as $a) {
echo "<td><a class=\"order_link\"href=\"index.php?option=com_chronoforms&chronoform=Anagrafica-Modifica&rec=". $a['cf_id']."\">".$a['cognome']."[/url]</td><td>".$a['nome']."</td><td>".$a['regione']."</td><tr>";[/size][size=78%]}[/size]
?>

Vorrei, però, inserire nell'elenco anche i campi della tabella in join. Nel caso specifico il nome della regione e non il suo id e quindi Regione.nome_regione e non elenco.regione, dove Regione e elenco sono i nomi dei due modelli in join.
Non so come modificare questa parte di codice.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie Benvy



: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: Chris.86 18 Jul 2013, 19:33:14
Buonasera,
sono Christopher, ringrazio per l'utilissima guida fornita, mi ha salvato!!
Avrei però qualche domanda:
1 - Ho impostato la tabella per la consultazione del DB inserendo una colonna con il comando modifica, avrei però la necessità di creare una colonna con il comando per "eliminare" interamente l'elemento (nel mio caso c'è Nome, Cognome, Città, Telefono e Mail)
2 - Avrei la necessità di poter esportare il DB in file txt (possibilmente)
3 - Avrei la necessità di poter esportare le singole voci (esempio Tutti i numeri di telefono o tutte le mail)


Grazie mille!!
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: rose9392 13 Jun 2015, 18:56:03
Formidabile questa guida passo, passo....

ho solo un piccolo problema, il pulsante "indietro" non funziona... da cosa potrebbe dipendere.... le configurazioni sono veramente poche a riguardo... faccio uno screen della mia configurazione.


: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 14 Jun 2015, 19:10:38
Questa guida era per chronoforms v4 rc2 mi sembra, forse non è compatibile con le ultime versioni. Quale versione stai usando ?
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: rose9392 14 Jun 2015, 22:33:48
La versione che ho installato è la 4.0.6, non ho installato la versione 5 proprio perché volevo prima imparare seguendo passo passo la tua guida..
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 15 Jun 2015, 07:10:10
puoi inviare un link del form ?
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: rose9392 15 Jun 2015, 22:16:25
Ecco il link, prima lavoravo in locale, ora l' ho messo online

http://www.looklecco.joomlafree.it/component/chronoforms/?chronoform=provaemail3&rec=1
: Re:Guida 2. Joomla 1.7 e Chronoforms. Interagire con il database.
: vales 16 Jun 2015, 08:07:21
Funziona mi riporta all'elenco dei record.

Prova a dare una ripulita alla cache del sito.